utenti online

24 luglio 2022

...

Ho svolto negli ultimi giorni due importanti riunioni per modifiche alla viabilità cittadina a causa di lavori pubblici. Con l’assessore competente Federica Gatto e i delegati di Astea, polizia locale, Anas e Provincia, si è affrontata la questione dei lavori ai sottoservizi di via Flaminia I, la provinciale che da Osimo scende a Osimo Stazione.


...

Ancora in evidenza atlete ed atleti dell’ASD Atletica Osimo in una specialità difficile ed impegnativa dell’atletica leggera: la marcia; specialità che ha visto, anche in un recente passato, rappresentanti della squadra giallorossoblu osimana conquistare titoli in campo regionale, nazionale ed internazionale.


...

Sabato 24 luglio la Parlamentare Europea Camilla Laureti ha visitato l’impianto biometano della società En Ergon, controllata dal gruppo Astea, recentemente inaugurato a Ostra, in provincia di Ancona. Ad accogliere la Parlamentare erano presenti Fabio Marchetti, Ad del Gruppo Astea e Massimiliano Riderelli Belli, direttore generale Astea SPA e Amministratore della società En Ergon ed il sindaco della città di Ostra Federica Fanesi.






23 luglio 2022



...

Il 17 e 18 luglio 2022, sono state le due giornate dedicate agli scacchi in Piazza ed ai francobolli commemorativi a tema scacchistico, organizzata dal Circolo scacchi Recanati e Osimo. Come nell’idea originale del Presidente del Circolo Scacchistico recanatese ed osimano, Bondanese Vincenzo, si è riusciti a concretizzare non solo una ottima collaborazione con il Circolo filatelico e numismatico recanatese, ma anche ad avere il prezioso contributo dell’artista Cesare Stronati di Santa Maria Nuova per la realizzazione delle cartoline commemorative dell’evento, in una delle quali ci si è avvalsi anche dell’estro nel “lettering” di Ludovica Bondanese, che ha dato un particolare tocco artistico finale di una delle versioni di cartoline proposte.


...

Via libera a due avvisi pubblici rivolti, nel primo caso, a servizi di politica attiva del lavoro e, nel secondo, a interventi formativi di aggiornamento e riqualificazione. Misure che fanno capo al Programma nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL), finanziato con fondi del Pnrr. Nello specifico, le risorse disponibili sono complessivamente 13.650.00 euro, di cui 3.450.000 per il primo avviso e 10.200.000 per il secondo.



...

L’Associazione Luca Coscioni: "le Marche sranno la prima Regione a discuterla".


22 luglio 2022





...

Sono ben 24 i Comuni della nostra Regione inseriti tra i Borghi più belli d’Italia 2022 nella prestigiosa guida del Touring Club Italiano che orienta le vacanze di milioni di turisti. La tradizionale cerimonia di consegna delle bandiere arancioni, i vessilli che certificano il riconoscimento, si terrà quest’anno a Ripatransone in piazza XX Settembre domenica 24 luglio 2022 alle 17.30. Interverrà il presidente della Regione Marche e assessore al Turismo Francesco Acquaroli. New entry Cingoli, più 23 conferme: Acquaviva Picena; Amandola; Camerino; Cantiano; Corinaldo; Frontino; Genga; Gradara; Mercatello sul Metauro; Mondavio; Montecassiano; Montelupone; Monterubbiano; Offagna; Ostra; Ripatransone; San Ginesio; Sarnano; Serra San Quirico; Staffolo; Urbisaglia; Valfornace; Visso. La classifica nazionale testimonia ancora una volta l’eccellenza del territorio marchigiano. Le Marche con 24 Comuni Bandiere Arancioni si piazzano al terzo posto, precedute solo da Piemonte e Toscana (al primo posto a parimerito con 40 vessilli) e seguite proprio dall’Emilia Romagna con 23 riconoscimenti.



...

“Presentiamo una riforma per costruire un sistema sanitario che sia in grado di dare risposte ai cittadini marchigiani. Dobbiamo efficientare l’organizzazione del sistema regionale in coerenza con i reali fabbisogni sanitari nella nostra regione. Con questa riforma facciamo chiarezza sui rispettivi ruoli per organizzare un modello di sanità diffusa che riesca a riequilibrare i servizi tra territori, distretti e strutture ospedaliere. La riforma che oggi proponiamo deve essere utilizzata bene creando gioco di squadra e sinergia, perché non sarà soltanto l’assetto aziendale in sé, per quanto sia il punto di partenza, a fare tutta la differenza. Questa però è una sfida che non può essere condotta dal presidente e dall’assessore o dal Dipartimento da soli: serve il contributo di tutta la Sanità per valorizzare questi percorsi”.


...

Sarà HEFEST PIANO QUARTET, ensemble cameristico di giovani artisti, formatisi in prestigiose istituzioni italiane e straniere e pluripremiati in competizioni internazionali, il protagonista del quarto concerto di ‘Incontri Musicali d’Estate’, rassegna promossa dall’Istituto Campana di Osimo, che si terrà domenica 24 luglio al cortile di Palazzo Campana alle ore 21.15.



21 luglio 2022








...

Un tipico e fresco scenario estivo, un tema affascinante. Si svolge sabato alle 21.15 nell’anfiteatro della Fondazione Ferretti presso la Selva di Castelfidardo, la serata dedicata a “Il Pianoforte al Cinema” ideata e proposta in collaborazione con la scuola civica di musica ‘Soprani’.


...

Convocati per l’Eyof di Banska Bystrica (Slovacchia) gli allievi Pagliarini, Colonnella e Nardocci. La junior Angelini ai Mondiali under 20 di Cali, in Colombia.



20 luglio 2022



...

L’associazione Astrifiammante, di Osimo, porta in scena InSuono, ensemble vocale di musica antica. Questa giovane formazione, nata dalla collaborazione tra l’associazione marchigiana e la scuola bolognese Insuono - Centro artistico musicale, quest’anno propone al grande pubblico la bellezza di due periodi musicali talvolta dimenticati: Medioevo e Rinascimento.