utenti online

22 luglio 2022





...

Sono ben 24 i Comuni della nostra Regione inseriti tra i Borghi più belli d’Italia 2022 nella prestigiosa guida del Touring Club Italiano che orienta le vacanze di milioni di turisti. La tradizionale cerimonia di consegna delle bandiere arancioni, i vessilli che certificano il riconoscimento, si terrà quest’anno a Ripatransone in piazza XX Settembre domenica 24 luglio 2022 alle 17.30. Interverrà il presidente della Regione Marche e assessore al Turismo Francesco Acquaroli. New entry Cingoli, più 23 conferme: Acquaviva Picena; Amandola; Camerino; Cantiano; Corinaldo; Frontino; Genga; Gradara; Mercatello sul Metauro; Mondavio; Montecassiano; Montelupone; Monterubbiano; Offagna; Ostra; Ripatransone; San Ginesio; Sarnano; Serra San Quirico; Staffolo; Urbisaglia; Valfornace; Visso. La classifica nazionale testimonia ancora una volta l’eccellenza del territorio marchigiano. Le Marche con 24 Comuni Bandiere Arancioni si piazzano al terzo posto, precedute solo da Piemonte e Toscana (al primo posto a parimerito con 40 vessilli) e seguite proprio dall’Emilia Romagna con 23 riconoscimenti.



...

“Presentiamo una riforma per costruire un sistema sanitario che sia in grado di dare risposte ai cittadini marchigiani. Dobbiamo efficientare l’organizzazione del sistema regionale in coerenza con i reali fabbisogni sanitari nella nostra regione. Con questa riforma facciamo chiarezza sui rispettivi ruoli per organizzare un modello di sanità diffusa che riesca a riequilibrare i servizi tra territori, distretti e strutture ospedaliere. La riforma che oggi proponiamo deve essere utilizzata bene creando gioco di squadra e sinergia, perché non sarà soltanto l’assetto aziendale in sé, per quanto sia il punto di partenza, a fare tutta la differenza. Questa però è una sfida che non può essere condotta dal presidente e dall’assessore o dal Dipartimento da soli: serve il contributo di tutta la Sanità per valorizzare questi percorsi”.


...

Sarà HEFEST PIANO QUARTET, ensemble cameristico di giovani artisti, formatisi in prestigiose istituzioni italiane e straniere e pluripremiati in competizioni internazionali, il protagonista del quarto concerto di ‘Incontri Musicali d’Estate’, rassegna promossa dall’Istituto Campana di Osimo, che si terrà domenica 24 luglio al cortile di Palazzo Campana alle ore 21.15.



21 luglio 2022








...

Un tipico e fresco scenario estivo, un tema affascinante. Si svolge sabato alle 21.15 nell’anfiteatro della Fondazione Ferretti presso la Selva di Castelfidardo, la serata dedicata a “Il Pianoforte al Cinema” ideata e proposta in collaborazione con la scuola civica di musica ‘Soprani’.


...

Convocati per l’Eyof di Banska Bystrica (Slovacchia) gli allievi Pagliarini, Colonnella e Nardocci. La junior Angelini ai Mondiali under 20 di Cali, in Colombia.



20 luglio 2022



...

L’associazione Astrifiammante, di Osimo, porta in scena InSuono, ensemble vocale di musica antica. Questa giovane formazione, nata dalla collaborazione tra l’associazione marchigiana e la scuola bolognese Insuono - Centro artistico musicale, quest’anno propone al grande pubblico la bellezza di due periodi musicali talvolta dimenticati: Medioevo e Rinascimento.


...

Un eccellenza culturale del nostro territorio, l'Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, che continua ad investire nella formazione post laurea. In questo anno per la prima volta l'ente cofinanzia al 50% n. 1 borsa di studio, della durata di tre anni accademici, del Corso di dottorato di ricerca in formazione, patrimonio culturale e territori dell'Università degli Studi di Macerata.





...

In Commissione affari-istituzionali approvata all’unanimità la pdl sulla ricorrenza dell’evento storico di 500 anni fa. Prevista la firma di un protocollo di intesa tra Regione Marche e Regione Umbria. Tra gli interventi ricerche storiche, pubblicazioni e la redazione di una Carta della montagna.


...

Si è concluso il LA NEF Camp svoltosi al Palabellini nella prima metà di Luglio, organizzato dalla Volley Young Osimo con coach Andrea Pistola. L’esperto tecnico anconetano, volto noto del volley femminile con diversi trascorsi da capo allenatore tra A1 e A2, coadiuvato dallo staff composto da Filippo Melonari, Laura Capodaglio, Francesco Petrella e Matteo Palmieri ha lavorato con un nutrito gruppo di atlete biancoblu, impegnandole con doppie sedute e perfezionando e affinando diversi aspetti di gioco.



19 luglio 2022


...

A Torrette di Fano sul ring all’aperto predisposto nei giardini di via Buonincontri a pochi passe dal mare, si è svolta una interessante riunione pugilistica organizzata dalle società dilettantistiche Audax Boxe Fano e Nike Fermo.





...

Pubblicato il primo numero del 2022 di Aidomarche new, il notiziario dell’associazione che diffonde e promuove la cultura della donazione di organi e tessuti.


...

“Los Ymposibles” è il titolo del concerto con lo Stradella Young Project che l’Accademia d’Arte Lirica propone venerdì 22 luglio, alle 21.15, nel Chiostro San Francesco, a Osimo, nell’ambito degli “Incontri musicali al Chiostro”. Una proposta inusuale di grandissimo interesse che indaga sulla musica popolare e colto - del Seicento e Settecento - nata dall’incontro dei Conquistadores con le popolazioni del Nuovo mondo.