Un tipico e fresco scenario estivo, un tema affascinante. Si svolge sabato alle 21.15 nell’anfiteatro della Fondazione Ferretti presso la Selva di Castelfidardo, la serata dedicata a “Il Pianoforte al Cinema” ideata e proposta in collaborazione con la scuola civica di musica ‘Soprani’.
da Castelfidardo.it
L’associazione Astrifiammante, di Osimo, porta in scena InSuono, ensemble vocale di musica antica. Questa giovane formazione, nata dalla collaborazione tra l’associazione marchigiana e la scuola bolognese Insuono - Centro artistico musicale, quest’anno propone al grande pubblico la bellezza di due periodi musicali talvolta dimenticati: Medioevo e Rinascimento.
da Associazione Astrifiammante Osimo
Un eccellenza culturale del nostro territorio, l'Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, che continua ad investire nella formazione post laurea. In questo anno per la prima volta l'ente cofinanzia al 50% n. 1 borsa di studio, della durata di tre anni accademici, del Corso di dottorato di ricerca in formazione, patrimonio culturale e territori dell'Università degli Studi di Macerata.
di Redazione
Si è concluso il LA NEF Camp svoltosi al Palabellini nella prima metà di Luglio, organizzato dalla Volley Young Osimo con coach Andrea Pistola. L’esperto tecnico anconetano, volto noto del volley femminile con diversi trascorsi da capo allenatore tra A1 e A2, coadiuvato dallo staff composto da Filippo Melonari, Laura Capodaglio, Francesco Petrella e Matteo Palmieri ha lavorato con un nutrito gruppo di atlete biancoblu, impegnandole con doppie sedute e perfezionando e affinando diversi aspetti di gioco.
da La Nef Osimo
In Commissione affari-istituzionali approvata all’unanimità la pdl sulla ricorrenza dell’evento storico di 500 anni fa. Prevista la firma di un protocollo di intesa tra Regione Marche e Regione Umbria. Tra gli interventi ricerche storiche, pubblicazioni e la redazione di una Carta della montagna.
da Consiglio Regione Marche
È ispirato alla Sentenza Vaticana 48 di Epicuro il titolo di questa quarta edizione del Festival Epicureo di Senigallia: “Mentre siamo in cammino, ci si impegna a fare il domani migliore dell’oggi, quindi, la nostra gioia cresce ogni giorno: nel momento in cui siamo arrivati alla meta, invece, l’allegrezza è costante”.
“Los Ymposibles” è il titolo del concerto con lo Stradella Young Project che l’Accademia d’Arte Lirica propone venerdì 22 luglio, alle 21.15, nel Chiostro San Francesco, a Osimo, nell’ambito degli “Incontri musicali al Chiostro”. Una proposta inusuale di grandissimo interesse che indaga sulla musica popolare e colto - del Seicento e Settecento - nata dall’incontro dei Conquistadores con le popolazioni del Nuovo mondo.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Altro importante stanziamento dal Ministero per la cultura per l’efficientamento energetico del Cinema-Teatro Astra. Un cofinanziamento di € 166.479 a fronte di un progetto totale di 250.000 euro che verranno destinati ad efficientare la struttura con cappotto, pompa di calore e impianto fotovoltaico.
da Castelfidardo.it
“Legge di Stabilità, Fondi Pnrr, ripercussioni economiche dovute al caro energia e al conflitto generato dalla Russia contro l’Ucraina, sono solo alcune delle priorità che devono essere affrontate da un Governo solido, dinamico, non immobile, nel pieno delle proprie funzioni e con grande unità di intenti. E questo non è più il caso del Governo Draghi che per senso di irresponsabilità del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico risulta sempre più impegnato a dirimere beghe interne a questi due partiti, i loro appetiti e la loro voglia di mantenimento dei posti di potere, soprattutto nel caso del PD. Allora, meglio il voto qualora il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, decidesse di sciogliere le Camere”. Queste le parole del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, responsabile regionale FdI Enti Locali, in merito all’appello di un ottavo dei Sindaci italiani.
da Nicola Baiocchi Consigliere FdI Regione Marche
Aggregazione, coinvolgimento, passione: torna dal 18 al 24 luglio la ‘Settimana dello Sport’, giunta alla sua VI edizione. Organizzata dal circolo ACLI-USAcli Crocette e dal Comitato Provinciale USAcli di Ancona, la manifestazione si articola su sei diversi eventi con il patrocinio del Comune di Castelfidardo e del Coni Marche.
da Castelfidardo.it
Si è svolta nella serata di sabato 16 luglio, a Loreto, la cerimonia delle consegne delle borse di studio "G. Solari" agli studenti loretani più meritevoli, che si sono distinti negli studi nelle scuole secondarie superiori e all'università. Presenti alla cerimonia il Sindaco Moreno Pieroni e la Presidente del Consiglio Comunale, Silvia Giampaoli.
di Silvia Dolci