utenti online

19 luglio 2022



...

A Torrette di Fano sul ring all’aperto predisposto nei giardini di via Buonincontri a pochi passe dal mare, si è svolta una interessante riunione pugilistica organizzata dalle società dilettantistiche Audax Boxe Fano e Nike Fermo.




...

Pubblicato il primo numero del 2022 di Aidomarche new, il notiziario dell’associazione che diffonde e promuove la cultura della donazione di organi e tessuti.


...

“Los Ymposibles” è il titolo del concerto con lo Stradella Young Project che l’Accademia d’Arte Lirica propone venerdì 22 luglio, alle 21.15, nel Chiostro San Francesco, a Osimo, nell’ambito degli “Incontri musicali al Chiostro”. Una proposta inusuale di grandissimo interesse che indaga sulla musica popolare e colto - del Seicento e Settecento - nata dall’incontro dei Conquistadores con le popolazioni del Nuovo mondo.


...

Altro importante stanziamento dal Ministero per la cultura per l’efficientamento energetico del Cinema-Teatro Astra. Un cofinanziamento di € 166.479 a fronte di un progetto totale di 250.000 euro che verranno destinati ad efficientare la struttura con cappotto, pompa di calore e impianto fotovoltaico.


...

“Legge di Stabilità, Fondi Pnrr, ripercussioni economiche dovute al caro energia e al conflitto generato dalla Russia contro l’Ucraina, sono solo alcune delle priorità che devono essere affrontate da un Governo solido, dinamico, non immobile, nel pieno delle proprie funzioni e con grande unità di intenti. E questo non è più il caso del Governo Draghi che per senso di irresponsabilità del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico risulta sempre più impegnato a dirimere beghe interne a questi due partiti, i loro appetiti e la loro voglia di mantenimento dei posti di potere, soprattutto nel caso del PD. Allora, meglio il voto qualora il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, decidesse di sciogliere le Camere”. Queste le parole del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, responsabile regionale FdI Enti Locali, in merito all’appello di un ottavo dei Sindaci italiani.



18 luglio 2022



...

Aggregazione, coinvolgimento, passione: torna dal 18 al 24 luglio la ‘Settimana dello Sport’, giunta alla sua VI edizione. Organizzata dal circolo ACLI-USAcli Crocette e dal Comitato Provinciale USAcli di Ancona, la manifestazione si articola su sei diversi eventi con il patrocinio del Comune di Castelfidardo e del Coni Marche.


...

Cinquantasette partecipanti provenienti da diverse società del circondario di Offagna: da Jesi, Polverigi, Osimo, Ancona... Uno addirittura dal sud Africa e un altro dagli Stati Uniti.


...

Si è svolta nella serata di sabato 16 luglio, a Loreto, la cerimonia delle consegne delle borse di studio "G. Solari" agli studenti loretani più meritevoli, che si sono distinti negli studi nelle scuole secondarie superiori e all'università. Presenti alla cerimonia il Sindaco Moreno Pieroni e la Presidente del Consiglio Comunale, Silvia Giampaoli.


...

Nell’incontro per rappresentative regionali allievi, cadetti e ragazzi, il team dei padroni di casa si aggiudica il trofeo. Successo individuale tra le under 16 per la fabrianese Maltoni.




17 luglio 2022


...

Diverse società nel volley lavorano puntando sui propri vivai investendo oltre al tempo e passione, molte risorse economiche. Diventa sempre più complicato portare a termine un percorso per i propri giovani e quasi sempre le cause sono da attribuire a comportamenti inspiegati e fattori esterni alla società che li gestisce. Uno di questi, ad esempio, è l’interruzione del lavoro avviato dai responsabili tecnici dei settori giovanili nonché allenatori di alcuni gruppi squadra che loro stessi formano in base alla loro idea di progetto e alle loro valutazioni tecniche sui giovani. Avviano così progetti di lavoro sia sui singoli sia sui gruppi stabilendo step di avanzamento definendo pure quali campionati fare nel corso degli anni.


...

L’Associazione “Scuola in mezzo al Mare” di Stromboli, “l’isola del Vulcano” con il patrocinio del Comune di Lipari, ha proposto nei giorni 14 e 15 Luglio due straordinari recitals “Viaggio musicale dal Barocco al Contemporaneo” con la Tuba di Gianmario Strappati. Il nostro concertista, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo, Docente di Bassotuba presso il Conservatorio di Stato G. Verdi di Ravenna e presso il Centro Studi della Filarmonica di Castelfidardo ha eseguito un interessante programma comprendente tra le altre musiche di: G. Puccini, G. Rossini, N. R. Korsakov, A. Piazzolla, M. De Federicis, Alan Holley (Australia), Fidel Aguilar Martinez (Nicaragua) ecc…



16 luglio 2022





...

“Il livore e la rabbia della consigliera Manuela Bora, esponente del Pd-prendi poltrone, l’hanno talmente accecata da essersi cimentata in un clamoroso autogol. In primis, alla Regione spetta il compito, di concerto con la regione Abruzzo, di nominare il Presidente dell'Autorità Portuale dell'Adriatico centrale.



15 luglio 2022


...

Il grande Maestro, ricevuto stamattina in Comune, ha posto la sua firma sul libro delle personalità accolte dalla cittadinanza lauretana. Prima di lui Madre Teresa e Gorbaciov. Stasera dirigerà il suggestivo ‘Concerto dell’Amicizia’ sulla piazza del Santuario.



...

Secondo appuntamento musicale del programma dell’Estat(E)venti 2022. Sul palco di piazza della Repubblica irrompe domani (venerdì 15) alle 21.30, la band degli “Swing per caso“, per una serata all’insegna della buona musica e del divertimento grazie ad un energico e fresco repertorio che attinge alla musica swing dagli anni ’30 ai giorni d’oggi.




...

Valorizzare parchi e giardini storici delle Marche . E’ questa la proposta-richiesta dell’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini indirizzata alla Commissione consiliare Cultura e finalizzata a trovare risorse. La risposta è stata positiva: oltre 600 mila euro destinati all’attività di formazione professionale per Giardinieri d’arte, figura cardine nella gestione dei parchi e dei giardini storici, a supporto anche delle amministrazioni locali.