utenti online

14 luglio 2022

...

In occasione delle celebrazioni del 78° Anniversario della liberazione di Loreto e delle Marche, POLOVERS progetto di conoscenza interculturale e incontro internazionale fra Italia e Polonia presenta un'interessante mostra di documentazione storica dedicata al valoroso 2° Corpo d'Armata Polacco (2 Korpus Polski), allestita con il patrocinio del Comune di Loreto, in collaborazione con il Consolato Onorario di Polonia in Ancona e l'Associazione Italo-Polacca Nuova delle Marche.





...

“Con Enriquez per un nuovo rinascimento”. Sarà il filo conduttore della 18 a edizione del Premio nazionale Franco Enriquez Città di Sirolo, presentato in Regione alla presenza dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini e del consigliere regionale Mirko Bilò. Gli eventi si terranno dal 1 al 30 agosto presso il Teatro Cortesi della cittadina.



...

“Una sanità a misura di territorio, a filiera corta nelle decisioni non più centralizzate e che salvaguarda le peculiarità di ciascuna provincia delle Marche. Questa la Riforma degli Enti della sanità marchigiana fortemente voluta da tutta la maggioranza di centrodestra, a partire dal presidente Francesco Acquaroli, che ridisegnerà le strutture e le modalità giuridico-amministrative per una sanità più efficiente, eliminando l’Asur unica in favore di 5 Aziende Sanitarie Territoriali che sapranno meglio intercettare i reali e concreti bisogni dei cittadini. La velocità nelle decisioni garantirà una risposta efficace e meno burocratica, con maggiore sinergia tra ospedali e strutture, distretti e medici sui territori. Un maggiore equilibrio nelle distribuzioni delle risorse e una forte spinta all’innovazione”. Questo il commento di Elena Leonardi, consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, nonché presidente della IV Commissione consiliare Permanente Sanità, sulla Riforma degli Enti della sanità marchigiana.


13 luglio 2022


...

Si è spento Ido Baldoni, “un uomo che credeva nell'educazione e nello sport e che, con il Centro Sportivo che porta il suo nome, ha avvicinato al nuoto generazioni di loretani e non solo, alcuni dei quali hanno nel tempo ottenuto risultati sportivi lusinghieri, portando alto il nome di Loreto e delle Marche nel mondo del nuoto”.


...

Trasferta a Macerata per l’Atletica Osimo in occasione del 30° Trofeo Città di Macerata – Coppa Banca Macerata, che si è tenuto sabato 2 luglio presso il campo sportivo Helvia Recina. Come in altre occasioni, impegno per la squadra giallorossoblu osimana con atlete ed atleti di tutte le categorie: giovanili, “agonistiche” in gara per il Team Atletica Marche, Master e categorie FISDIR. Impegno che ha visto piazzamenti importanti ed il miglioramento di numerosi primati personali.




...

Nuovo record regionale under 16 con cronometraggio elettrico migliorato dopo 22 anni: 9”01 a Civitanova Marche per lo sprinter dell’Atletica Fano Techfem, già primatista dei 60 indoor


...

Il GSD Castelfidardo comunica che la collaborazione con il dt Massimiliano Massimi è conclusa e pertanto non rientra più nei quadri dirigenziali societari.




...

“Nell’ambito della programmazione fondi Fers 2014-2020 a livello percentuale, gli impegni si attestano al 90% delle risorse disponibili mentre i pagamenti sono pari al 45%. Mentre gli interventi del Programma operativo FSE Marche 2014 – 2020, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, il livello di risorse impegnate e spese è stato tale da scongiurare il rischio del disimpegno automatico previsto dalla normativa europea. Questo il quadro di riferimento del passato che però non ha scongiurato il declassamento in Regione in transizione, che a nostro avviso deve essere trasformata in un’opportunità. Le Marche hanno necessità di impiegare al meglio le ingenti risorse europee che avremo a disposizione per il prossimo settennato: 1.036 milioni di euro”. Questo il commento del consigliere del gruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Andrea Putzu, presidente della II Commissione Permanente, relatore di maggioranza, in merito al “Rapporto sullo stato di attuazione delle politiche comunitarie per la Sessione Comunitaria del Consiglio” discusso nella seduta odierna dell’Assise regionale.


12 luglio 2022

...

Si inaugura venerdì 15 luglio alle ore 18,30 la collettiva di artisti marchigiani, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, nell’ambito del progetto MOSTRAMI! SPAZIO AGLI ARTIS che muove dall’idea di promuovere i talenti del territorio dando l’opportunità di esporre le proprie opere nella prestigiosa sede di Palazzo Campana.




...

Tempo di bilanci in LA NEF Volley Libertas Osimo. La società biancoblu è partita per tempo sul mercato, allestendo di già l’organico in vista della prossima stagione agonistica. Un lavoro certosino e di sostanza quello portato avanti dal ds Amedeo Gagliardi con cui abbiamo tracciato un primo bilancio in casa “senza testa”. Il ds Gagliardi che tra l’altro sarà impegnato anche in campo come secondo palleggiatore in una duplice veste impegnativa ma stimolante allo stesso tempo.


...

Entra nel vivo la 23esima edizione delle Conversazioni in Giardino, la manifestazione culturale ideata dalla sezione locale di Italia Nostra in sinergia con la Fondazione Ferretti e il Comune di Castelfidardo. Mercoledì prossimo, 13 luglio, alle ore 21.15 presso lo storico giardino di Palazzo Mordini a Castelfidardo, lo speleologo dott. Fabio Sturba intervistato da Maria Lampa ci racconterà la scoperta delle grotte di Frasassi.




...

È stata inaugurata ieri, presso il Belvedere Donatori di Sangue (Pincio), la panchina bianca in ricordo delle vittime di violenza stradale. L’iniziativa, promossa dall’ Associazione "Manuel Biagiola", dalla S.C. Potentia Rinascita e dalla Fondazione Michele Scarponi, si è svolta con il patrocinio del Comune alla presenza di Silvia Emiliani, in rappresentanza dell'associazione Manuel Biagiola, del Vice Sindaco Giulio Casciotti, dell’assessore Marco Mazzoni e dei consiglieri Edoardo Marabini e Valeria Meriggi.


...

Riorganizzare il sistema creditizio regionale per contrastare la crisi in atto, offrendo alle famiglie e alle imprese opportunità e strumenti che agevolino la ripresa economica. Con queste finalità la Giunta ha istituito il Tavolo regionale del credito per coadiuvare la Regione nell’attività di concertazione e risoluzione dei principali questioni del sistema marchiano. Sul tema della finanza alle imprese sarà di supporto per individuare le necessità finanziarie delle aziende.


11 luglio 2022

...

Dopo il bel meeting organizzato sulla pista di casa dall’ASD Atletica Osimo ad inizio del mese, numerosi sono stati gli impegni, a giugno, in ambito regionale, per la squadra giallorossoblu osimana.


...

Si è conclusa ieri a tarda notte la riunione pugilistica organizzata dalla società dilettantistica Boxing Academy Loreto.



...

Ai Tricolori di Rieti, due medaglie per la velocista ascolana (argento 200, bronzo 100) e per la lanciatrice fabrianese (seconda nel disco, terza nel peso), bronzo anche per la saltatrice in alto.


10 luglio 2022


...

Alla voce ‘Sara Simeoni’, l’enciclopedia Treccani fornisce una descrizione che più eloquente non potrebbe essere. “E’ stata la più grande atleta italiana di tutti i tempi, ineguagliata per quantità e qualità di successi”.



...

Attraverso l'iniziativa “Estate insieme in sicurezza”, disposta dal Questore di Ancona Cesare Capocasa, particolarmente rivolta alle località turistiche del nostro litorale, nella mattina di sabato gli agenti della Polizia di Osimo hanno allestito un presidio in piazza Miramare di Marcelli di Numana proprio allo scopo di intercettare le esigenze di sicurezza dei turisti contattati e fornire consigli pratici per non cadere vittime di reati di persone senza scrupoli o per risolvere situazioni interpersonali apparentemente irrisolvibili.


9 luglio 2022

...

La cultura occidentale non fa altro che proporci un modello di felicità come assenza di sofferenza o di problemi.