Attraverso l'iniziativa “Estate insieme in sicurezza”, disposta dal Questore di Ancona Cesare Capocasa, particolarmente rivolta alle località turistiche del nostro litorale, nella mattina di sabato gli agenti della Polizia di Osimo hanno allestito un presidio in piazza Miramare di Marcelli di Numana proprio allo scopo di intercettare le esigenze di sicurezza dei turisti contattati e fornire consigli pratici per non cadere vittime di reati di persone senza scrupoli o per risolvere situazioni interpersonali apparentemente irrisolvibili.
di Silvia Dolci
Viste le numerose richieste di nominativi di neodiplomati da parte di diverse aziende del territorio, richieste che sono aumentate di anno in anno, al fine di creare una più efficiente occasione di incontro tra domanda e offerta di lavoro, il nostro Istituto organizza il 1° CAREER DAY “LAENGMEUCCI” in data lunedì 11/7/2022 a partire dalle ore 09:00 con termine alle ore 12:30.
L’I.I.S. Laeng Meucci
Migliore città del centro Italia: Castelfidardo si conferma al top della raccolta differenziata aggiudicandosi il premio “Comuni Ricicloni 2021” assieme a Grottaglie (TA) per il Sud e a Albavilla (CO) per il Nord. Assegnato da CoReVe – consorzio di recupero del vetro – nell’ambito della 29esima edizione dell’iniziativa di Legambiente patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, la manifestazione ha premiato i Comuni convenzionati che si sono distinti per aver segnato significativi miglioramenti in termini di qualità e quantità della raccolta del vetro.
da Castelfidardo.it
“In provincia di Ancona ci sono 150 alloggi di edilizia residenziale pubblica, sfitti e recuperabili in tempi rapidi, per poter garantire un ‘tetto’ al numero crescente di famiglie, anziani e fasce fragili della popolazione che non riescono più a pagare l’affitto a causa di una crisi economica che morde sempre di più. Per questo come Lega, abbiamo presentato una mozione in Consiglio regionale il cui obiettivo è quello di aumentare le disponibilità di alloggi recuperando il patrimonio edilizio inutilizzato”.
da Lega Marche
Dalla Prima squadra al settore giovanile, il Galletto biancorosso è pronto a ripartire più forte di prima. Archiviata ufficialmente il 30 giugno la stagione 2022/23, che ha regalato soddisfazioni nel settore giovanile, nel campionato Juniores e nel calcio a 5, ma anche dolori con la retrocessione della Prima squadra in Seconda categoria, il consiglio direttivo del San Biagio ha grande voglia di riscatto sportivo, puntando sempre più a sviluppare i nuovi ambiti, in particolare settore giovanile e calcio a 5, resettando e ripartendo con rinnovato entusiasmo per quanto riguarda la Prima squadra.
La Carta dei diritti delle Bambine, un documento che elenca i diritti di ogni bambina nel mondo e ne tutela la crescita e le libertà individuali, approvata al congresso Europeo della Fidapa Internazionale a Reykjavik nel 1997, è stata accolta dal Consiglio Regionale che sottoscrive il documento presentato dalla Fidapa Sezione di Ancona-Riviera del Conero.
da Fidapa Ancona-Riviera del Conero
Anche quest’anno, presso la sala capitolare del Convento di Santa Maria sopra Minerva in Roma, ha avuto luogo il conferimento del premio istituzionale Picus del Ver Sacrum 2021 “Marchigiano dell’anno”, con il patrocinio del Senato della Repubblica e della Regione Marche. Il prestigioso riconoscimento, è assegnato annualmente dal Ce.S.Ma, centro studi Marche “G. Giunchi” di Roma, a marchigiani che si sono distinti in campo scientifico, artistico, culturale e imprenditoriale
di Patrizia Minnozzi - Critico d'Arte
LA NEF Volley Libertas Osimo mette a punto gli ultimi dettagli della rosa a disposizione di coach Roberto Pascucci. Il ds Amedeo Gagliardi ha portato in maglia biancoblu con un’operazione “lampo” un ottimo elemento come il centrale Diego Bizzarri, classe 1992 di 200 cm, giocatore d’esperienza e carisma che sarà un tassello importante per la compagine “senza testa”.
da Nef Libertas Osimo Volley
Osimani, mettete dei nastri ai vostri balconi: torna la gara dei terzieri! L'Associazione Gli Alfieri della Storia invita la cittadinanza a partecipare al Palio della Bandiera, che si terrà venerdì 12 agosto, in centro, alle ore 21.30, nell'ambito della rievocazione storica "Osimo Rivivi Settecento.
da Associazione Gli Alfieri della Storia
A regime trasformerà 32.000 tonnellate annue di rifiuti organici in 3 milioni di metricubi di metano che viene immesso nella rete Snam, quindi adatto a riscaldare e fornire energia a 3000 abitazioni. E’ l’impianto biogas della società En Ergon, controllata dal gruppo Astea, che è stato inaugurato a Ostra, in provincia di Ancona.
Boxe sotto le stelle nella città Mariana. La società dilettantistica Boxing Academy Loreto ha organizzato per sabato 9 luglio alle ore 20,30 una serata di pugilato all’aperto dove parteciperanno ben 24 atleti di tredici società provenienti dalle Marche, dall’Abruzzo e dalla Svizzera. In palio il Trofeo città di Loreto.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Premiata da CoReVe per aver segnato significativi miglioramenti in termini di qualità e quantità della raccolta degli imballaggi in vetro avviati a riciclo nell’ambito dell’iniziativa di Legambiente patrocinata dal Ministero per l’Ambiente. A Castelfidardo raccolti 40 kg di vetro per abitante nel 2021.