utenti online

1 luglio 2022




...

Si chiameranno Unità di Continuità Assistenziale (Uca) ma il personale sarà lo stesso: dal 30 giugno scade la legge che aveva previsto l’impiego dei medici Usca. “La Regione ha chiesto – ha detto l’Assessore Filippo Saltamartini - la proroga fino al 31 dicembre 2022, ma la richiesta ancora non è stata accolta”. Per queste ragioni una Nota diramata del Dipartimento Salute della Regione Marche su direttiva dell’Assessore regionale alla Sanità prevede la possibilità di Utilizzare l’esperienza del personale operante nelle Unità Speciali di Continuità Assistenziale nella cura del Covid e per alleggerire la pressione sui Pronto Soccorso delle Marche, fino al 31 dicembre 2022.


...

Sempre in evidenza il Gruppo Master dell’ASD Atletica Osimo, anche in occasione delle manifestazioni di rilievo nazionale. Infatti, durante i Campionati Italiani Individuali su pista che si sono svolti dal 10 al 12 giugno a Grosseto, la società giallorossoblu osimana ha conquistato due titoli di Campione Italiano ed alcune prestigiose medaglie.


...

Il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini interviene sulla precaria situazione dei lavoratori della sanità che hanno dato un contributo fondamentale alla salute dei cittadini nel territorio




...

Un nuovo ponte tra Marche, Università ed Europa, per rafforzare le attività di progettazione ed accrescere il networking con partner europei. A seguito di un accordo tra la Regione Marche e l’Università Politecnica delle Marche, nella ‘capitale’ dell’Unione europea, è stato attivato nei primi giorni di giugno un punto di coordinamento, nato per rafforzare l’attività di progettazione europea e instaurare contatti e cooperazioni utili a tutto il territorio regionale. Non c'è dubbio infatti che il futuro dell'Europa e dei suoi cittadini sarà in gran parte legato ai risultati nel campo della scienza e della tecnologia. Nei prossimi anni, la ricerca e l’innovazione saranno fondamentali per guidare la ripresa europea post-Covid, accelerare la transizione ecologica e la trasformazione digitale, e sostenere le aspirazioni di autonomia strategica dell'Unione




...

Assistiamo con orrore all’ennesimo attacco con cui si consuma, sui corpi delle donne e gestanti, la peggiore delle ingiustizie messa in atto da un sistema patriarcale e reazionario che punta all’arretramento dei diritti delle donne. Con l’annullamento della sentenza Roe vs. Wade del 1973 da parte della Corte Suprema degli Stati Uniti si infligge un durissimo colpo alla salute, alla libertà, e si mette drammaticamente in discussione il diritto all’autodeterminazione e la tutela della salute di ogni donna e gestante. Ciò che è recentemente avvenuto negli Usa colpisce tutte noi.


30 giugno 2022


...

Una grande festa quella che giovedì 23 giugno si è vissuta allo stadio Vianello di Offagna dove la Giovane Offagna ha presentato la nuova stagione 2022-23 di fonte a un numerosissimo pubblico. Un momento che ha coinvolto i giocatori di tutte le categorie, dai bimbi dei “Piccoli amici” alla compagine di terza categoria, tutte le famiglie e i tanti supporters di questa società che ha saputo riunire intorno al calcio un’intera comunità, riuscendo a dare allo sport significati di coesione e sani valori che vanno ben al di là del calcio e dei risultati agonistici.


...

Castelfidardo ospita sabato 2 e domenica 3 luglio al Centro Sportivo Green il raduno nazionale della categoria junior di pattinaggio inline freestylon. Fra le 26 convocate, figurano i nomi delle atlete marchigiane plurimedagliate ai campionati italiani di Monza (Viola Luciani, Rebecca Pirani e Beatrice Donadio), ma anche quello di Anna Stura e Chiara Vinciguerra: atlete della Conero Roller, l’associazione sportiva fidardense di pattinaggio artistico – a rotelle e inline freestyle – che nutre il sogno di volare ai Mondiali che si svolgeranno a novembre a Buenos Aires



...

Ospite dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana il Glissando Vocal Ensemble, per un viaggio tra la musica pop, jazz e swing.




...

Intellettuali, terapeuti e uomini di spettacolo animeranno a Palazzo Venieri (Recanati) “ Dove le parole non arrivano la musica parla” primo evento sulla virtù curative dell’arte delle sette note, promosso da Lettera22.


...

Con determina n.354 del 27/06/2022 del Responsabile dell'Area Amministrativa è stato approvato il bando per la concessione delle borse di studio per studenti della scuola secondaria di 2^ grado per l'anno scolastico 2021/2022.




29 giugno 2022

...

"Donna Sprint al volante", una trentina di equipaggi femminili, decretano l'ennesimo successo della manifestazione per auto d'epoca, a calendario ASI, svoltasi ad Osimo ed organizzata dall' Autoclub Luigi Fagioli, quest'anno arrivata alla quarta edizione.






...

I Testimoni di Geova, noti in tutto il mondo per la loro attività di evangelizzazione, tornano a contattare le persone lungo le strade e nelle piazze di tutta Italia. La loro attività in presenza era stata sospesa nei luoghi pubblici nel marzo 2020 a causa della pandemia di COVID-19, prima ancora che le autorità emanassero istruzioni in tal senso sulle attività religiose. In tutto il mondo a partire dal mese di giugno 2022 sono riprese le attività di evangelizzazione nei luoghi pubblici ad eccezione del contatto casa per casa, che rimane sospeso. È stata ripresa anche l’assistenza spirituale nelle carceri.



...

Seconda giornata e conclusiva della missione OCSE nelle Marche. Una due giorni dedicata alla discussione delle principali sfide e opportunità per l’attrattività e l’internazionalizzazione dei territori regionali, facendo riferimento in particolare alle crisi e alle evoluzioni recenti del contesto globale. Questa mattina il tema centrale dell’incontro è stato il turismo, la cui delega è in capo al presidente Francesco Acquaroli che ha aperto i lavori.


28 giugno 2022

...

Arrestato per droga, dai Carabinieri di Osimo,. nel comune di Loreto, nella giornata di mercoledì 22 giugno, un cittadino italiano di 52 anni per il reato di spaccio continuato di sostanze stupefacenti.


...

“L’imprenditoria, prima di tutto, è uno stato mentale”. Questa la frase che racchiude nella sostanza l’imprenditore Jhonny Compagnoni, presente sul territorio da oltre 35 anni nel settore delle automobili e dei suoi servizi e che negli ultimi due anni lo vede protagonista nella Val Musone di importanti investimenti che lo hanno portato alla creazione del più grande polo nel suo settore con la creazione del Gruppo Jhonny Auto.


...

L'esito dell'ultima giornata di campionato serie C maschile andata in scena sabato 25 giugno alla BluGallery di San Severino conferma in toto il trend positivo di questa stagione agonistica 2021-22. I ragazzi di Mister Martedì, dopo un primo tempo in cui concedono diverse occasioni ai padroni di casa BGT San Severino, si impongono senza particolari difficoltà per i restanti tre tempi vincendo il match per 13 reti a 5.