Non solo serie B maschile. La Nova Volley Loreto ha un ricco settore giovanile femminile e, con l’obiettivo di implementarlo e di ottenere buoni risultati di crescita per le ragazze, la società ha proceduto ad una riorganizzazione della struttura dirigenziale e dei quadri tecnici puntando su due nuove allenatrici.
da Nova Volley Loreto
I Testimoni di Geova, noti in tutto il mondo per la loro attività di evangelizzazione, tornano a contattare le persone lungo le strade e nelle piazze di tutta Italia. La loro attività in presenza era stata sospesa nei luoghi pubblici nel marzo 2020 a causa della pandemia di COVID-19, prima ancora che le autorità emanassero istruzioni in tal senso sulle attività religiose. In tutto il mondo a partire dal mese di giugno 2022 sono riprese le attività di evangelizzazione nei luoghi pubblici ad eccezione del contatto casa per casa, che rimane sospeso. È stata ripresa anche l’assistenza spirituale nelle carceri.
Seconda giornata e conclusiva della missione OCSE nelle Marche. Una due giorni dedicata alla discussione delle principali sfide e opportunità per l’attrattività e l’internazionalizzazione dei territori regionali, facendo riferimento in particolare alle crisi e alle evoluzioni recenti del contesto globale. Questa mattina il tema centrale dell’incontro è stato il turismo, la cui delega è in capo al presidente Francesco Acquaroli che ha aperto i lavori.
“L’imprenditoria, prima di tutto, è uno stato mentale”. Questa la frase che racchiude nella sostanza l’imprenditore Jhonny Compagnoni, presente sul territorio da oltre 35 anni nel settore delle automobili e dei suoi servizi e che negli ultimi due anni lo vede protagonista nella Val Musone di importanti investimenti che lo hanno portato alla creazione del più grande polo nel suo settore con la creazione del Gruppo Jhonny Auto.
di Redazione
L'esito dell'ultima giornata di campionato serie C maschile andata in scena sabato 25 giugno alla BluGallery di San Severino conferma in toto il trend positivo di questa stagione agonistica 2021-22. I ragazzi di Mister Martedì, dopo un primo tempo in cui concedono diverse occasioni ai padroni di casa BGT San Severino, si impongono senza particolari difficoltà per i restanti tre tempi vincendo il match per 13 reti a 5.
da A.S.D. Osimo Pirates
Acquaroli: “Questi bandi rappresentano la nostra visione, il nostro progetto per il rilancio delle Marche”. Carloni: “Metteremo a disposizione tutte le risorse necessarie per irrobustire il sistema produttivo marchigiano, finanziando piani industriali di sviluppo con elevato impatto occupazionale e sostenendo la capacità di fare sistema delle imprese per centrare obiettivi comuni che singolarmente non potrebbero raggiungere”. Aguzzi: “Bandi pensati in maniera ben strutturata che vanno ad intersecarsi con altri settori quali quelli delle tematiche del lavoro e della formazione professionale”.
Nella mattinata di domenica 26 Giugno si è svolta la cerimonia di intitolazione dello stadio di Via Turati, casa dei villans, all’indimenticato Gianluca Carotti. Un percorso cominciato un paio d’anni fa, con l’avvallo dell’Amministrazione Comunale di Recanati, fortemente voluto dalla società gialloblu e, dopo il rallentamento a causa delle restrizioni covid, si è finalmente arrivati alla conclusione di questo iter per ricordare il nostro caro Gianluca tragicamente scomparso insieme alla compagna Elisa del Vicario.
Asd Villa Musone
Quest’anno, nell’Istituto Comprensivo “Fratelli Trillini di Osimo”, il progetto Le Parole della Scienza, ormai intrapreso da diversi anni con continue adesioni e riconferme da parte dei docenti, ha portato avanti il tema comune “Misura e Misurazioni”, che ha creato interessanti attività laboratoriali in tutte le discipline.
I.C. F.lli Trillini di Osimo
In seno al progetto triennale di educazione civica, l’Istituto F.lli Trillini di Osimo ha ospitato l’analista forense Luca Russo, da anni impegnato nella lotta contro i crimini informatici e contro il cyberbullismo, per parlare di questo delicato problema che sta coinvolgendo bambini e bambine sempre più giovani. Gli incontri sono stati momentaneamente rivolti agli alunni delle classi 5e di Marta Russo e ai ragazzi delle terze medie G. Leopardi- Borgo e Passatempo
I.C. F.lli Trillini di Osimo
Dopo quasi cinquant’anni, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha cancellato la sentenza Roe versus Wade che nel 1973 aveva riconosciuto l’aborto come diritto costituzionale; una decisione che avrà ripercussioni sul futuro di decine di milioni di donne, la cui libertà di scelta dipenderà d’ora in avanti dalla volontà politica dei singoli stati.
Sono state inaugurate questa mattina a Osimo le installazioni dello Yarn Bombing, l’iniziativa globale di street art promossa in Italia dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus su proposta della rete Deafblind International, di cui l’Ente fa parte, nata con l’obiettivo di sensibilizzare sulla sordocecità e ricordare i diritti di chi non vede e non sente in tutto il mondo. Hashtag dell’iniziativa #perfiloepersegno.
Non a Voce Sola, rassegna itinerante di narrativa, musica, filosofia, poesia ed arti, giunge alla sua tredicesima edizione. Sempre patrocinata dalla Regione Marche, Dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, dal Consiglio Regionale delle Marche, dall'Università di Macerata, dall'Università di Camerino e dalla Università Politecnica delle Marche e ospitata da tredici stupendi borghi marchigiani come Montecosaro, Mondolfo, Porto Sant‘Elpidio, Porto Recanati, Sarnano, Petritoli, Camerano, Monterubbiano, Numana, Civitanova Marche, Treia, Rapagnano e Urbisaglia, torna a pieno regine nel cuore fisico delle Marche con tredici eventi in presenza e tantissimi ospiti.
da Organizzatori
L’Unitre di Castelfidardo, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, organizza mercoledi 29 giugno, alle ore 21:00 presso i Giardini Mordini di Castelfidardo, la serata conclusiva della XVII edizione del Festival della “Poesia e…non solo” aperto ad adulti e studenti delle scuole cittadine. L’iniziativa, intesa a promuovere un momento creativo di crescita personale e a gettare un ponte ideale tra giovani e meno giovani, ha riscosso grande successo anche perché sono state coinvolte varie aree creative: quella letteraria con la sezione poesia e racconto breve e quella grafico-visiva con le sezioni grafico-pittorica , fotografia b/n , fotografia a colori e video breve. Tanti i premi per giovani ed adulti grazie agli sponsor che ci hanno sostenuto – Libreria Aleph, Paolo Soprani Fisarmoniche e Fioretti Brera Italian Winery.
da Castelfidardo.it
La Nova Volley Loreto completa il reparto dei palleggiatori della prossima stagione di #serieB annunciando l'ingaggio di Alessandro Ausili. L'ex Volley Game e Terra dei Castelli classe '97, con Francesco Campana costuisce una coppia di registi giovane ma già con buona esperienza.
da Nova Volley Loreto