utenti online

28 giugno 2022

...

Arrestato per droga, dai Carabinieri di Osimo,. nel comune di Loreto, nella giornata di mercoledì 22 giugno, un cittadino italiano di 52 anni per il reato di spaccio continuato di sostanze stupefacenti.


...

“L’imprenditoria, prima di tutto, è uno stato mentale”. Questa la frase che racchiude nella sostanza l’imprenditore Jhonny Compagnoni, presente sul territorio da oltre 35 anni nel settore delle automobili e dei suoi servizi e che negli ultimi due anni lo vede protagonista nella Val Musone di importanti investimenti che lo hanno portato alla creazione del più grande polo nel suo settore con la creazione del Gruppo Jhonny Auto.


...

L'esito dell'ultima giornata di campionato serie C maschile andata in scena sabato 25 giugno alla BluGallery di San Severino conferma in toto il trend positivo di questa stagione agonistica 2021-22. I ragazzi di Mister Martedì, dopo un primo tempo in cui concedono diverse occasioni ai padroni di casa BGT San Severino, si impongono senza particolari difficoltà per i restanti tre tempi vincendo il match per 13 reti a 5.






...

Acquaroli: “Questi bandi rappresentano la nostra visione, il nostro progetto per il rilancio delle Marche”. Carloni: “Metteremo a disposizione tutte le risorse necessarie per irrobustire il sistema produttivo marchigiano, finanziando piani industriali di sviluppo con elevato impatto occupazionale e sostenendo la capacità di fare sistema delle imprese per centrare obiettivi comuni che singolarmente non potrebbero raggiungere”. Aguzzi: “Bandi pensati in maniera ben strutturata che vanno ad intersecarsi con altri settori quali quelli delle tematiche del lavoro e della formazione professionale”.



27 giugno 2022


...

Nella mattinata di domenica 26 Giugno si è svolta la cerimonia di intitolazione dello stadio di Via Turati, casa dei villans, all’indimenticato Gianluca Carotti. Un percorso cominciato un paio d’anni fa, con l’avvallo dell’Amministrazione Comunale di Recanati, fortemente voluto dalla società gialloblu e, dopo il rallentamento a causa delle restrizioni covid, si è finalmente arrivati alla conclusione di questo iter per ricordare il nostro caro Gianluca tragicamente scomparso insieme alla compagna Elisa del Vicario.


...

Quest’anno, nell’Istituto Comprensivo “Fratelli Trillini di Osimo”, il progetto Le Parole della Scienza, ormai intrapreso da diversi anni con continue adesioni e riconferme da parte dei docenti, ha portato avanti il tema comune “Misura e Misurazioni”, che ha creato interessanti attività laboratoriali in tutte le discipline.



...

In seno al progetto triennale di educazione civica, l’Istituto F.lli Trillini di Osimo ha ospitato l’analista forense Luca Russo, da anni impegnato nella lotta contro i crimini informatici e contro il cyberbullismo, per parlare di questo delicato problema che sta coinvolgendo bambini e bambine sempre più giovani. Gli incontri sono stati momentaneamente rivolti agli alunni delle classi 5e di Marta Russo e ai ragazzi delle terze medie G. Leopardi- Borgo e Passatempo


...

Dopo quasi cinquant’anni, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha cancellato la sentenza Roe versus Wade che nel 1973 aveva riconosciuto l’aborto come diritto costituzionale; una decisione che avrà ripercussioni sul futuro di decine di milioni di donne, la cui libertà di scelta dipenderà d’ora in avanti dalla volontà politica dei singoli stati.


26 giugno 2022


...

Sono state inaugurate questa mattina a Osimo le installazioni dello Yarn Bombing, l’iniziativa globale di street art promossa in Italia dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus su proposta della rete Deafblind International, di cui l’Ente fa parte, nata con l’obiettivo di sensibilizzare sulla sordocecità e ricordare i diritti di chi non vede e non sente in tutto il mondo. Hashtag dell’iniziativa #perfiloepersegno.


...

Studio Dentistico del territorio cerca per ampliamento organico personale assistente alla poltrona da inserire nel proprio organico.





...

Non a Voce Sola, rassegna itinerante di narrativa, musica, filosofia, poesia ed arti, giunge alla sua tredicesima edizione. Sempre patrocinata dalla Regione Marche, Dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, dal Consiglio Regionale delle Marche, dall'Università di Macerata, dall'Università di Camerino e dalla Università Politecnica delle Marche e ospitata da tredici stupendi borghi marchigiani come Montecosaro, Mondolfo, Porto Sant‘Elpidio, Porto Recanati, Sarnano, Petritoli, Camerano, Monterubbiano, Numana, Civitanova Marche, Treia, Rapagnano e Urbisaglia, torna a pieno regine nel cuore fisico delle Marche con tredici eventi in presenza e tantissimi ospiti.


...

L’Unitre di Castelfidardo, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, organizza mercoledi 29 giugno, alle ore 21:00 presso i Giardini Mordini di Castelfidardo, la serata conclusiva della XVII edizione del Festival della “Poesia e…non solo” aperto ad adulti e studenti delle scuole cittadine. L’iniziativa, intesa a promuovere un momento creativo di crescita personale e a gettare un ponte ideale tra giovani e meno giovani, ha riscosso grande successo anche perché sono state coinvolte varie aree creative: quella letteraria con la  sezione  poesia e racconto breve  e quella grafico-visiva con le sezioni  grafico-pittorica , fotografia b/n , fotografia a colori e video breve. Tanti i premi per giovani ed adulti grazie agli sponsor che ci hanno sostenuto – Libreria Aleph,  Paolo Soprani Fisarmoniche e Fioretti Brera Italian Winery.


...

La Nova Volley Loreto completa il reparto dei palleggiatori della prossima stagione di #serieB annunciando l'ingaggio di Alessandro Ausili. L'ex Volley Game e Terra dei Castelli classe '97, con Francesco Campana costuisce una coppia di registi giovane ma già con buona esperienza.


25 giugno 2022



...

Nel weekend la rassegna tricolore a Rieti con 24 atleti della regione: il campione olimpico nell’alto, Barontini sugli 800, lanci con Olivieri e Di Marco.



...

Il titolo della Commedia iniziatica “Il ritorno degli Dei” era accattivante, il nome di PierGiorgio Mariotti, l’autore del testo, tratto da “l’Asino d’Oro” di Apuleio, era una garanzia così che il successo è stato assicurato, grazie all’organizzazione perfetta dell’UNITRE e all’impegno della sua Compagnia teatrale “I Colori delle Note”, diretta da Maria Grazia Tittarelli.




...

In occasione della conferenza stampa Stati Generali delle Costruzioni organizzata dalle rappresentanze regionali di Confartigianato e CNA e ospitata dalla Regione Marche presso Palazzo Raffaello, l’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Francesco Baldelli è intervenuto sul problema bonus edilizi: “Le incertezze normative sulle cessioni dei crediti per i bonus edilizi stanno bloccando preventivi, progetti e lavori e con essi le aspettative e le speranze di migliaia di imprese e famiglie”.



...

Si terrà giovedì 30 Giugno, alle ore 21.15 al Teatrino Campana di Osimo, l’atteso concerto dedicato a Brahms che vede i giovani Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica accanto a due musicisti d’eccezione, i pianisti Michele Campanella e Monica Leone. La manifestazione, che era stata rinviata dallo scorso 27 Maggio, nasce dalla collaborazione dei due musicisti con gli allievi dell’Accademia osimana per quest’importante progetto di musica da Camera, che viene realizzato in collaborazione con Asolo Musica – che lo programma in settembre nel festival Incontri Asolani – e con il Teatro Comunale di Monfalcone, dove è previsto per il gennaio 2023.


...

Il Programma di sviluppo rurale 2023-27 delle Marche avrà una dotazione aggiuntiva di oltre 40 milioni di euro rispetto alla precedente programmazione. Lo ha anticipato il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, in apertura dei lavori dell’Osservatorio regionale per le politiche agricole e lo sviluppo rurale, convocato presso l’Azienda agricola biologica Valdicastro (Fabriano).


24 giugno 2022

...

Fai un salto nelle Marche!”. Questo lo slogan scelto per la campagna social di promozione della Regione al via da oggi sui canali social. La Regione, infatti, ha deciso di affidare al campione anconetano di salto in alto, Gianmarco Tamberi, oro olimpico a Tokyo 2020, la sfida di promuovere il territorio marchigiano attraverso una mirata campagna che sarà veicolata sui social. Tra la natura incontaminata, i centri storici, i musei e i monumenti più conosciuti, il campione invita tutti a fare “un salto” nelle Marche. L’obiettivo è quello di allargare l’attrattività e la riconoscibilità del territorio marchigiano e delle sue peculiarità anche attraverso un pubblico più giovane e un target più trasversale. Le riprese si sono svolte in cinque località marchigiane, coprendo tutte le province. E così Gianmarco è riuscito a raccontare le Marche a modo suo, con la sua vivacità e la sua inconfondibile impronta, così come si potrà vedere nei video che gireranno sui social nei prossimi mesi.