utenti online

25 giugno 2022



...

Nel weekend la rassegna tricolore a Rieti con 24 atleti della regione: il campione olimpico nell’alto, Barontini sugli 800, lanci con Olivieri e Di Marco.



...

Il titolo della Commedia iniziatica “Il ritorno degli Dei” era accattivante, il nome di PierGiorgio Mariotti, l’autore del testo, tratto da “l’Asino d’Oro” di Apuleio, era una garanzia così che il successo è stato assicurato, grazie all’organizzazione perfetta dell’UNITRE e all’impegno della sua Compagnia teatrale “I Colori delle Note”, diretta da Maria Grazia Tittarelli.




...

Si terrà giovedì 30 Giugno, alle ore 21.15 al Teatrino Campana di Osimo, l’atteso concerto dedicato a Brahms che vede i giovani Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica accanto a due musicisti d’eccezione, i pianisti Michele Campanella e Monica Leone. La manifestazione, che era stata rinviata dallo scorso 27 Maggio, nasce dalla collaborazione dei due musicisti con gli allievi dell’Accademia osimana per quest’importante progetto di musica da Camera, che viene realizzato in collaborazione con Asolo Musica – che lo programma in settembre nel festival Incontri Asolani – e con il Teatro Comunale di Monfalcone, dove è previsto per il gennaio 2023.


...

In occasione della conferenza stampa Stati Generali delle Costruzioni organizzata dalle rappresentanze regionali di Confartigianato e CNA e ospitata dalla Regione Marche presso Palazzo Raffaello, l’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Francesco Baldelli è intervenuto sul problema bonus edilizi: “Le incertezze normative sulle cessioni dei crediti per i bonus edilizi stanno bloccando preventivi, progetti e lavori e con essi le aspettative e le speranze di migliaia di imprese e famiglie”.



...

Il Programma di sviluppo rurale 2023-27 delle Marche avrà una dotazione aggiuntiva di oltre 40 milioni di euro rispetto alla precedente programmazione. Lo ha anticipato il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, in apertura dei lavori dell’Osservatorio regionale per le politiche agricole e lo sviluppo rurale, convocato presso l’Azienda agricola biologica Valdicastro (Fabriano).


24 giugno 2022

...

Fai un salto nelle Marche!”. Questo lo slogan scelto per la campagna social di promozione della Regione al via da oggi sui canali social. La Regione, infatti, ha deciso di affidare al campione anconetano di salto in alto, Gianmarco Tamberi, oro olimpico a Tokyo 2020, la sfida di promuovere il territorio marchigiano attraverso una mirata campagna che sarà veicolata sui social. Tra la natura incontaminata, i centri storici, i musei e i monumenti più conosciuti, il campione invita tutti a fare “un salto” nelle Marche. L’obiettivo è quello di allargare l’attrattività e la riconoscibilità del territorio marchigiano e delle sue peculiarità anche attraverso un pubblico più giovane e un target più trasversale. Le riprese si sono svolte in cinque località marchigiane, coprendo tutte le province. E così Gianmarco è riuscito a raccontare le Marche a modo suo, con la sua vivacità e la sua inconfondibile impronta, così come si potrà vedere nei video che gireranno sui social nei prossimi mesi.



...

Tanti giochi, canti e laboratori all'insegna dell'educazione civica, interculturale e religiosa: questo il GREST organizzato dalla Parrocchia S. Maria della Misericordia di Osimo. Nel giro di due settimane si è formato un bellissimo gruppo estivo, salito a 65 bambini e ragazzini (6-11 anni) suddiviso in 6 gruppi, coordinato e assistito da oltre 15 ragazzi teenager neo cresimate/i delle Parrocchie della Misericordia e di San Marco.



...

Si comunica che in data 22/06/2022 sono stati inviati gli avvisi di pagamento Tari (Tassa rifiuti) per le utenze non domestiche tramite pec e per i cittadini che hanno aderito al servizio tramite mail, con il seguente oggetto: “per conto di Comune di Castelfidardo – posta certificata: invio emissione n…… del 07/06/2022”.


...

L’istituto Comprensivo “Fratelli Trillini” ha partecipato per il terzo anno consecutivo al progetto Cantiere Nuova Didattica promosso dalla Fondazione Cariverona. Grazie al progetto, le classi della scuola primaria e secondaria si sono trasformate in laboratori dove gli studenti hanno lavorato con i loro docenti e con esperti esterni realizzando delle attività nuove e coinvolgenti. Le attività progettate hanno permesso anche l’apertura delle scuole in orario fuori dall’orario scolastico facendo vivere la scuola come luogo di aggregazione. Sono stati attivati laboratori pomeridiani per le classi prime della primaria e le classi terze della secondaria.





23 giugno 2022



...

Nuovi spazi per la 12^ edizione del Centro Estivo dell’ASD Atletica Osimo “Pronti…Via”, ospitato presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Corridoni Campana” di via Molino Mensa. In realtà è un po’ tornare a casa, in quanto la palestra dell’Istituto ospita da anni la società di atletica leggera osimana per l’attività dei più piccoli e per la preparazione invernale.


...

Si è svolto nel fine settimana del 4 - 5 giugno, presso lo stadio Cozzoli di Molfetta, il Campionato Italiano di atletica leggera FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), con la partecipazione di oltre 140 atlete ed atleti in rappresentanza di 35 società.


...

La Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus - punto di riferimento in Italia per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale e membro della rete Deafblind International - si fa promotrice in Italia della seconda edizione dell’iniziativa globale “Yarn Bombing”, una forma di street art che vivrà in un’esplosione di colori il 27 giugno 2022 per celebrare la Giornata Internazionale della Sordocecità. Hashtag dell’iniziativa #perfiloepersegno.




...

Interviste a tutte le mamme presso i centri vaccinali a partire da questo mese e per tutta la durata della rilevazione. Ai nastri di partenza questa nuova iniziativa coordinata dalla UOS Epidemiologia – UOC Ambiente e Salute del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 2. L’indagine abbraccia i primi 1000 giorni di vita (compresi tra il concepimento ed il secondo anno di vita) che rappresentano la fase in cui si pongono le basi per lo sviluppo e la salute psico-fisica dell’intero arco della vita dell’individuo e la fase in cui interventi precoci di promozione della salute sono fondamentali affinché «l’adulto di domani» possa sviluppare appieno le proprie potenzialità. Riparte dunque in questi giorni di giugno la ‘Sorveglianza bambini 0-2 anni’ e la contestuale campagna ‘Genitori Più’ nella nostra regione; l’Agenzia Regionale Sanitaria Marche ha individuato nella UO Epidemiologia dell’AV2 il coordinamento del percorso. Con la collaborazione dei Dirigenti dei Dipartimenti di Prevenzione e dell’impegno degli operatori dei servizi vaccinali saranno coinvolti tutti i centri vaccinali delle cinque Aree Vaste dell’ASUR.



...

Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino e il Digital Innovation Hub di Confartigianato Marche sostengono e collaborano all’organizzazione dell’Innovation Day, l’evento dedicato agli specialisti del settore arredo su misura, nautico e contract, che si terrà presso il Cantiere Rossini di Pesaro nella giornata di venerdì 24 giugno.


22 giugno 2022

...

Il Premio Chiara Giovani 2022, promosso dall’Associazione Amici di Piero Chiara con il contributo di Regione Lombardia e con il patrocinio e il sostegno di diversi enti pubblici e privati tra cui Repubblica e Cantone Ticino, Fondazione AEM gruppo a2a, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, Comunità di Lavoro Regio Insubrica, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e della Lombardia, era riservato a giovani da 15 a 20 anni, italiani e dalla Svizzera italiana, invitati a produrre un racconto inedito sulla traccia "“Desiderio”.



...

La Regione Marche stanzia per l’anno in corso 6.608.000 euro di risorse proprie, oltre il fondo sanitario, al fine di portare a 110 le borse di studio per i medici di Medicina generale e a 42 i contratti di formazione per i medici specialisti. Obiettivo, combattere il depauperamento professionale e favorire il ricambio generazionale del sistema sanitario regionale. “Con questo provvedimento – ha spiegato questa mattina nel corso di una conferenza stampa il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli – andiamo a colmare un differenziale che vedeva un numero di medici prossimi alla pensione molto più elevato rispetto ai medici in ingresso nel nostro circuito di medicina territoriale e nelle reti ospedaliere. Già dallo scorso anno abbiamo iniziato ad invertire una tendenza che andava ad aumentare ogni anno il gap. Oggi con questo importante investimento, che riposiziona le Marche tra le primissime posizioni in percentuale alla popolazione, si dà inizio ad una fase che ci consentirà di recuperare decine di medici ogni anno, per dare finalmente risposte in termini di servizi ai cittadini. È uno sforzo che stiamo cercando di fare anche attraverso i bilanci delle nostre aziende perché vogliamo recuperare e ottimizzare l’impiego di risorse senza pesare sui cittadini, per investire sui giovani e sul futuro in termini di personale, tecnologie e servizi. Riteniamo che questo sia l’approccio giusto per risultati evidenti in pochi anni. In 20 mesi abbiamo già finanziato più borse rispetto a tutti i cinque anni precedenti”.


...

La parrocchia “San Giovanni Battista” di Passatempo, in occasione della presentazione del libro curato da Giuseppe Lanari [Passatempo: dai casanolanti ai casettari – Storia di una comunità nell’osimano], organizza venerdì 24 giugno alle ore 21:00 presso il piazzale parrocchiale il convegno dal titolo: PASSATEMPO TERRA DI CONFINE, CROCEVIA DELLA SPTEMPEDA, DALL’ANTICHITA’ AI GIORNI NOSTRI – Possibili progetti geo turistici in rete con le città di Osimo, Castelfidardo, Cingoli, Filottrano, Loreto, Matelica, Montefano, Recanati e San Severino Marche - .