Dal mese di marzo il protocollo operativo del Centro Servizi Immobiliari EVVIVACASA di Osimo è stato replicato nella nuova sede di Senigallia, in via Raffaello Sanzio 108. I migliori metodi innovativi per proporre immobili in vendita, o per assistere gli interessati all’acquisto di una casa, sono stati attivati presso la seconda sede.
di Redazione
E’ stato inviato agli uffici tecnici e al dirigente del Dipartimento del Territorio l’elenco degli interventi di manutenzione straordinaria che l’amministrazione comunale intende finanziare con parte dell’avanzo 2021 da 1,8 milioni di euro approvato in consiglio la scorsa settimana.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Il concetto di ambiente comprende un sistema complesso di relazioni tra noi e quello che ci circonda. Nel Progetto Nazionale FIAF “Ambiente, Clima Futuro” l’ambiente è inteso come l’insieme dei fenomeni che mettono in relazione la vita umana con le risorse naturali.
Il 20 Giugno p.v. alle ore 11,00 presso l’Aula Mataloni del Presidio Salesi, è prevista la cerimonia di donazione, da parte dell’Associazione Ylenia Morsucci, del ventilatore Hamilton 1 a favore dell’Anestesia e Rianimazione pediatrica diretta dal Dr. Alessandro Simonini.
da Direzione Generale Ospedali Riuniti Ancona
Nasce Sibillino, il primo biscotto ufficiale del Festival RisorgiMarche. Ideato e prodotto dai Ragazzi del Microbiscottificio Frolla con la collaborazione della campionessa del Mondo di Pasticceria, Sara Accoroni, e con un ingrediente di assoluta eccellenza: il Miele Giorgio Poeta. Non chiamatelo solo biscotto però!
da Frolla Cooperativa Sociale e RisorgiMarche
Nel consiglio comunale di giovedì prossimo l’amministrazione proporrà una delibera sul progetto di mitigazione del rischio idraulico per interventi edilizi da realizzarsi all’interno delle aree ricadenti nella fascia di esondazione indicata dal Piano di assetto idrogeologico, ovvero quella di Osimo Stazione colpita dall’alluvione del 2006.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Al via l'edizione 2022 di "Ci Sto?Affare Fatica! – Facciamo il bene comune" il progetto estivo di cittadinanza attiva giovanile finanziato dalla Regione Marche e coordinato da CSV Marche ETS (Centro servizi per il volontariato), alla terza edizione, presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa.
La società dilettantistica Pugilistica Jesina ha festeggiato il primo secolo di attività al PalaTriccoli di Jesi di fronte ad un pubblico delle grandi occasioni. Nel corso dei festeggiamenti della ricorrenza cui ha presenziato il Presidente della FPI marchigiana Luciano Romanella, sono stati premiati con targhe, il maestro Gaetano Ricci quale fondatore del sodalizio sportivo jesino, il maestro Silvio Raffaeli per aver dato seguito alla tradizione pugilistica in città e l’attuale maestro Lorenzo Alessandrini per aver risollevato con passione la Pugilistica Jesina ed averla portata ai massimi splendori.
Francesco Campana, classe 2000 da Corigliano Calabro, è il nuovo palleggiatore della Nova Volley Loreto. Alto 185 cm, proviene da Foligno dopo aver maturato esperienze in serie A3 a Tuscania ed Alessano e ancor prima a Castellana Grotte società nella quale è cresciuto e dove ha esordito, giovanissimo, in A2. Giovane talento, nel 2016 è stato premiato come miglior palleggiatore al Trofeo delle regioni.
da Nova Volley Loreto
Si avvisa la cittadinanza che lunedì 20/06/2022 dalle ore 23.30 fino a martedì 21/06/2022 alle ore 5.00 (salvo condizioni meteo sfavorevoli) si procederà ad effettuare l’intervento di disinfestazione notturna per contrastare la diffusione della zanzara tigre e di altri insetti molesti in tutto il territorio comunale.
da Castelfidardo.it
In merito al fatto di cronaca, avvenuto nei giorni scorsi , dove il personale dell’Arma dei Carabinieri della Compagnia di Osimo aveva proceduto alla denuncia all’A.G.il 25enne macedone, responsabile diella violenta aggressione avvenuta nel Maxi Parcheggio di Osimo, a causa della quale la vittima aveva avuto 30giorni di prognosi, oltre alla necessità della ricostruzione del tendine della mano.
Il popolo desidera solo due cose, affermava il poeta latino Giovenale: pane et circenses (il pane e i giochi). L’amministrazione del Pd Osimana insieme alle altre forze politiche, tra cui la Lega, pensano di essere rimasti nel 70 d.C. credendo di ammaliare con “il pane ed i giochi” la gente, per nascondere ciò che avviene “nel palazzo”.
Giulia Dionisi, coordinatore Liste Civiche