utenti online

10 giugno 2022



...

«Ana Maria de Jesus Ribeiro, meglio conosciuta come Anita Garibaldi, è stata una delle più grandi personalità del Risorgimento italiano e merita di essere ricordata non solo come donna e moglie legata a Giuseppe Garibaldi e al suo mito. La sua vita fu brevissima (1821-1849), ma in poco tempo fece cose grandiose, combattendo in Brasile per l’indipendenza della sua terra e poi in Italia. È necessario restituire piena dignità a questa donna protagonista della propria vita e partecipe alle battaglie che hanno fatto sì che, pur a distanza di anni, la nostra Italia venisse finalmente unita».


...

Ci avviciniamo all’apertura della 43° edizione di INTEATRO Festival che vedrà quest’anno dal 15 al 18 giugno una maratona di spettacoli tra Polverigi e Ancona. Intanto dal 10 al 18 giugno e poi ancora dal 20 al 27 giugno alle ore 18 al Parco di Villa Nappi, a Polverigi, parte Il Gioco dell’Oca Verde pensato e curato da Inteatro e Teatro del Canguro.


...

Il grido d’allarme lanciato dal Presidente del Consiglio Regionale delle Marche Dino Latini. “Molte strutture si trovano nella grave condizione di non riuscire a ripartire nel prossimo autunno. Non dobbiamo lasciare indietro nessuno”





...

“Nessuna penalizzazione per i navigator”. A ribadirlo è l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, dopo le dichiarazioni da parte delle organizzazioni sindacali in cui si stigmatizzava l’operato dell’assessorato nelle procedure concorsuali per titoli ed esami, che prevedono l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di personale nei servizi per l’impiego e nel settore delle politiche attive del lavoro.


9 giugno 2022


...

Insulti sulla pagina social del primo cittadino che non ha alcuna colpa sulla vicenda se non quella di aver voluto difendere l’incolumità degli osimani e rispettato la legge. Solidarietà dalla redazione di Vivere Osimo.


...

Di oggi la sentenza che dichiara “inammissibile il ricorso ex articolo 700 c.p.c. proposto dal Comune di Osimo per difetto di legittimazione ad agire”. La sentenza pertanto parla di ricorso inammissibile.



...

Il Lotto premia le Marche con due vincite gemelle a Loreto, in provincia di Ancona: come riporta Agipronews, con due giocate da 2 euro ciascuna sui numeri 2-59-78 sulla ruota di Bari, sono stati centrati due terni secchi da 9mila euro ciascuno.


...

Il Comune di Loreto, nell’ottica della promozione del benessere e della salute del cittadino, organizza un servizio di trasporto per effettuare un ciclo di cure termali presso lo stabilimento “Santa Lucia” di Tolentinonel periodo: 27 Giugno – 9 Luglio 2022. Un pullman partirà dal Lunedì al Sabato alle ore 7.30 da Piazza Leopardi (dei Galli) verso la sede dello stabilimento e rientrerà in giornata entro le ore 12.30.




...

Nelle Marche, studiosi d’economia, giornalisti e intellettuali animeranno “In Prima Fila”, il primo business event nato per raccontare alle imprese come i territori possono tornare a creare valore in un mondo che cambia. Tra gli ospiti, il professore Carlo Cottarelli.




8 giugno 2022

...

La giunta comunale, nella seduta di ieri, ha approvato la delibera sul progetto di informatizzazione di tutte le isole di prossimità del centro storico, dando il via alla seconda fase della sperimentazione avviata a marzo 2020 sui cassonetti intelligenti installati in via Sacramento e via Cinque Torri. Grazie a 416.939 euro di contributi regionali, il Comune ha potuto elaborare il progetto nella sua totalità.



...

Undici anni di FGI. Il Festival sul giornalismo d’inchiesta delle Marche, ora intitolato al proprio ideatore e fondatore Gianni Rossetti e curato nell’organizzazione dal Circolo Culturale JU-TER Club Osimo presieduto da Silvia Simoncini, ritorna dal 1° Settembre per l’Undicesima edizione con la direzione artistica di Giacomo Galeazzi, giornalista, saggista e Vaticanista de “La Stampa”.




...

L’iniziativa si svolgerà nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 giugno 2022 presso la Sala Conferenze del Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro ed intende favorire a livello territoriale una maggiore conoscenza del percorso diagnostico ed assistenziale del neonato/bambino con possibile malattia genetica malformativa o metabolica.




...

“Siamo soddisfatte dell’approvazione all’unanimità della risoluzione per istituire un Tavolo tecnico in tema di servizio SET118, specificatamente per la rimodulazione e ridefinizione dell’organizzazione e delle competenze, prevedendo - con apposito regolamento - le modalità, le finalità e gli obiettivi. Un Tavolo composto da una pluralità di soggetti: società scientifiche più rappresentative, i componenti delle associazioni dei pazienti, Ordini professionali medici e infermieristiche, associazioni di categoria tecnico professionali, le organizzazioni di volontariato più rappresentative operanti nel settore, le rappresentanze sindacali, i delegati ASUR e del Dipartimento regionale Salute”.




7 giugno 2022



...

Come ogni anno scolastico, l’IC Caio Giulio Cesare ha proficuamente partecipato eccellentemente al progetto nazionale Pietre della Memoria, riportando meritevoli riconoscimenti che hanno acceso particolare interesse del Centro Studi di Storia del Paracadutismo Militare Italiano. L’interesse del Centro Studi si è concretizzato nell’invito a partecipare al progetto “Battlefield Tour Marche 2022”, proposto dal Centro Studi di Storia del Paracadutismo Militare Italiano. Le aspettative non hanno deluso e l’Istituto si è distinto anche in questo ulteriore progetto. Lunedì 30 maggio, presso la Sala Maggiore del Comune di Osimo, si è svolta la giornata finale del progetto “Battlefield Tour Marche 2022”.


...

Si informa la cittadinanza che nella giornata di domani – martedì 7 giugno – transiterà in un piccolo tratto del territorio comunale (da via Iesina, intersezione via delle Querce, rotatoria Gatto Nero direzione Recanati), la quarta frazione della “Adriatica Ionica Race“, corsa ciclistica per professionisti che parte da Fano e dopo 165 km arriva nella Riviera del Conero, sul traguardo di via Giulietti a Sirolo. In base alla cronotabella della tappa, la carovana ciclistica dovrebbe transitare intorno alle ore 14.00.