Importante conferma in casa LA NEF Volley Libertas Osimo per il giovane Filippo Sparaci, classe 2004, che sarà presente nella rosa della prima squadra. Sono state importanti le sue qualità dimostrate quest’anno e sarà fondamentale il suo salto di qualità nel ruolo di libero. La società quest’anno metterà al suo fianco un pari-ruolo con esperienza, in modo da essere d’aiuto e da stimolo per il giovane Filippo.
da Nef Libertas Osimo Volley
Un altro importante tassello raggiunto in casa LA NEF Volley Libertas Osimo: è ufficiale l’arrivo di Leonardo Di Bonaventura in prestito dalla Videx Grottazzolina, giovane di talento che lo scorso anno militava nelle file del Volley Potentino. Sarà quindi il giovane Di Bonaventura a guidare le fasi di seconda linea della squadra, fortemente voluto da tutta la società e in particolar modo da coach Roberto Pascucci che è rimasto colpito dalle sue doti tecniche. Grande è la voglia di mettersi in gioco, sono queste le prime parole del giovane Di Bonaventura in casa NEF.
da Nef Libertas Osimo Volley
Fin dai tempi antichi si narra dell’incompletezza dell’essere umano. L’idea che da soli non ci bastiamo è intrisa nella nostra società e può portare a pensare che il senso della nostra esistenza dipenda dagli altri e dal loro consenso.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale dell’età adulta e dell’età evolutiva - Facilitatrice Mindfulness - Terapeuta EMDR II livello
Altra conferma nello staff tecnico de LA NEF Volley Libertas Osimo. Giorgio Molari anche per la prossima stagione rivestirà il ruolo di fisioterapista dei “senza testa”. Figura già conosciuta nel sodalizio biancoblu per i suoi trascorsi da giocatore, Giorgio in questa stagione si è anche prestato alla causa “in campo” per sopperire in alcuni frangenti alla mancanza di alcuni giocatori, dimostrando come sempre grande disponibilità ed attaccamento a questi colori.
da Nef Libertas Osimo Volley
La Filottranese è impegnata sabato 4 Giugno alle ore 16.30 al “San Giobbe” nell'ultima giornata in casa, in questa 33° giornata di campionato, dove ad attenderla troverà i Portuali Ancona. La Nese dunque arriva a quest'ultimo appuntamento casalingo per poi affrontare nell'ultima giornata di questo lunghissimo campionato in trasferta il Moie Vallesina e, dopo aver visto la grande rimonta della settimana scorsa, spera nel bis. I ragazzi di mister Marco Giuliodori vengono infatti dalla bella vittoria contro la Vigor Castelfidardo ed ora ad aspettarli c’è un’altra sfida proibitiva sulla carta visto che i Portuali seguono in classifica la corazzata Osimana: gli anconetani vengono da un roboante 5-0 casalingo contro il Loreto e per la Filottranese non sarà facile contro un avversario di livello.
Us Filottranese
Dopo l'incontro presso la Torneria Paradisi di Jesi e la Box Marche di Corinaldo, il 31 maggio è stata la volta della Mobitaly di Camerano a ospitare il percorso formativo #impresafutura, è già tempo di gestire il passaggio generazionale d’impresa, promosso da CNA Industria Ancona, che affronta in modo sistemico un tema che coinvolge un gran numero di imprese.
da Organizzatori
L’ufficio elettorale rende noto che – in previsione del referendum abrogativo di domenica 12 giugno – osserva le seguenti aperture straordinarie per il rilascio del duplicato tessere ed adesivi: Venerdì 10.06.2022 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 Sabato 11.06.2022 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 Domenica 12.06.2022 dalle ore 7,00 alle ore 23,00.
da Castelfidardo.it
500.000 euro da destinare anche ai servizi socio educativi nei periodi extrascolastici, i cosiddetti ‘centri estivi’”. Ne dà notizia l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, che aggiunge: “La Giunta regionale, riunita ieri, ha trasmesso al Consiglio delle Autonomie Locali la richiesta di parere per assegnare fondi agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per il consolidamento della rete dei servizi socio educativi per l’infanzia e l’adolescenza, compreso il servizio socio-educativo estivo e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali. Per l’annualità 2022 vengono confermate le risorse stanziate nel 2021”.
dalla Regione Marche