Lunedi 23 Maggio il Centro di studi e perfezionamento musicale della Filarmonica di Castelfidardo ha ospitato due concerti didattici a conclusione dell’anno scolastico, ai quali hanno partecipato numerosi studenti delle Scuole Medie P. Soprani, accompagnati dal docente Prof. Luca Camilletti.
da Organizzatori
Per 30° anniversario dell’attentato di Capaci, strage del 23 maggio 1992, il Comune di Osimo ha organizzato in Piazza Marconi una celebrazione, presenti ache gli studnti dei plessi scolastici del territorio, in ricordo di quanto accaduto, a distanza di 30 anni dalla strage di Capaci, Falcone e Borsellino "sono ancora vivi nei nostri cuori, ora e sempre per la legalita'"
La Work Service Vitalcare Videa intende manifestare le proprie sentite condoglianze agli amici e ai familiari di Stefano Martolini, direttore sportivo della Viris Vigevano deceduto oggi a Castelfidardo in seguito ad un tragico incidente che ha coinvolto anche Nicola Venchiarutti.
da Work Service Vitalcare Videa
La tragedia che si abbatte improvvisa sulla linea del traguardo spezzando in due il gruppo e l’atmosfera di una giornata che aveva tutti gli ingredienti per essere di festa, ha segnato drammaticamente la seconda prova della Due Giorni Marchigiana. Il risultato sportivo, gli sforzi organizzativi dello Sporting club Sant’Agostino e di un ampio gruppo di lavoro che da 40 anni pone la corsa fidardense al centro del calendario ciclistico nazionale, passano inevitabilmente in secondo piano.
da Castelfidardo.it
Novità per il Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli. La realtà osimana, tra le più importanti nel panorama fotografico, ha rinnovato il proprio direttivo in un fondamentale momento di vita associativa. Il nuovo direttivo è composto da Tito Picotti, neo Presidente, Valter Matassoli, Vice Presidente, Fabio Girotti, Segretario, e dai Consiglieri Maurizio Silvestrini e Mauro Tiriduzzi. “E’ una sfida impegnativa – commenta Picotti – si tratta di un rinnovamento importante con figure nuove nel direttivo, ad eccezione di Valter Matassoli che rappresenta la continuità con il precedente direttivo e di Maurizio Silvestrini. Comunque un sincero ringraziamento va a tutti i componenti dei direttivi che ci hanno preceduto e in particolare modo a Sauro Strappato che li ha guidati per più di un ventennio.
Giovedì 26 maggio, alle ore 21.15 con partenza da Piazza della Madonna, nuovo appuntamento con la socializzazione, la promozione della salute e la lotta alla sedentarietà. E’ infatti in programma il terzo appuntamento con l’iniziativa “Maggio in cammino nella Valmusone”, una serie di camminate aperte a cittadini di ogni età finalizzate a incrementare le occasioni di attività fisica per la popolazione.
Vi piace Brahms? è il titolo di un romanzo di Françoise Sagan, che ebbe grandissimo successo negli anni Sessanta del secolo passato, anche grazie al film che si ispirava al libro e vedeva protagonisti Ingrid Bergman e Yves Montand. A questa domanda potranno rispondere gli spettatori del concerto che vedrà accanto ai solisti dell’Accademia d’Arte Lirica due musicisti d’eccezione, i pianisti Michele Campanella e Monica Leone: l’appuntamento è per venerdì 27 Maggio, alle ore 21.15 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Controlli serrato sul territorio nella serata di sabato, disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Osimo con le altre forze di Polizia e la Polizia Locale, a tutela dell’ordine pubblico, attività che mirano alla implementazione del dispositivo di sicurezza volto alla prevenzione dei fenomeni di illegalità e degli episodi di disturbo della quiete pubblica, che nel recente passato sono stati segnalati, a carico di alcuni gruppi composti da soggetti perlopiù di minore età.
Giovedì 19 maggio si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso per le scuole “Una città non basta” Chiara Lubich cittadina del mondo, giunto alla sua seconda edizione e promosso da “New Humanity for a united world”, branca laica del Movimento dei Focolari, e dal Ministero dell’Istruzione.