utenti online

14 maggio 2022






...

Anche quest’anno si è rispettato l’appuntamento del Lions Club Castelfidardo-Riviera del Conero con i due Istituti Comprensivi Mazzini e Soprani per stimolare la riflessione e la creatività attraverso i lavori artistici ispirati al tema internazionale ‘Siamo tutti connessi‘ collegato all’iniziativa “Un poster per la pace”.


...

A disposizione degli ospiti della Residenza un ampio spazio dotato di attrezzature all’avanguardia. In convenzione col Centro Specialistico Don Gnocchi verranno svolte attività fisioterapiche.


...

L’istituto di vendite giudiziarie delle Marche, non nuovo ad attività di collaborazione con le associazioni di volontariato e beneficenza marchigiane, si è reso protagonista di un’opera meritoria in favore della Caritas di Senigallia.




...

Questa mattina nella sede regionale di Fratelli d’Italia si è tenuta una conferenza stampa per presentare la riorganizzazione del partito a livello regionale e provinciale. Durante la conferenza stampa è stato annunciato che Elena Leonardi, Consigliere regionale di FdI e Presidente della Commissione Sanità, sarà la nuova coordinatrice regionale del partito. Succede a On. Emanuele Prisco, Commissario regionale dal 2020, incaricato di guidare il partito regionale subentrando a Carlo Ciccioli che invece aveva sostenuto il ruolo sin dalla fondazione di FdI.



...

“La giunta regionale sta di nuovo pensando a un riordino e all’accorpamento delle cinque aree vaste provinciali come da tempo si rumoreggia a Palazzo Raffaello? Sembrerebbe così, almeno alla luce dei tre avvisi pubblicati il 9 maggio per l’assunzione a tempo determinato di sei dirigenti delle professioni sanitarie dell'Area Riabilitazione, Tecnica e Prevenzione. Credo che il presidente Acquaroli e l’assessore Saltamartini abbiano il dovere di fare quanto prima chiarezza, affinché una riforma così delicata e complessa possa essere discussa e approfondita con le amministrazioni locali, il personale sanitario e tutti i cittadini, e non imposta ai territori in maniera surrettizia e non trasparente”.


...

n questi giorni prosegue all'Istituto Comprensivo "Faà Di Bruno" di Marotta il Progetto "Precedenza alla vita" ideato dalla Fondazione Michele Scarponi Onlus, un percorso educativo per promuovere nelle Scuole la cultura della mobilità sostenibile, della prevenzione e della sicurezza stradale. È iniziato a marzo ed è rivolto alle classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria di I Grado.


...

“Confartigianato è pronta a dare battaglia per provare a far togliere questa ennesima stortura, che così come è stata approvata, prevede che per beneficiare dei bonus per lavori sopra i 516mila euro, ci si debba rivolgere ad imprese edili con la SOA, la certificazione fino ad oggi necessaria alle aziende per partecipare agli appalti pubblici superiori ai 150 mila euro”.


...

Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.


...

Sfida fondamentale sabato 14 maggio per il Villa Musone che scenderà sul proprio terreno di gioco allo Stadio di Via Turati alle ore 16:30 contro il Mancini Ruggero con in palio punti importanti per uscire dalla zona calda dei play-out. C’è voglia di riscatto per i villans che nell’ultimo match sono stati battuti per 2-0 dalla Folgore Castelraimondo, in una gara ostica dove i ragazzi di mister Gentin Agushi non sono riusciti ad essere incisivi sotto porta. Questa settimana si prosegue con una grande attenzione negli allenamenti come ci sottolinea il capitano Matteo Camilletti.



13 maggio 2022








...

Con le ultime due lezioni di fronte ai ragazzi delle classi 2°A e 2°D dell'Istituto Podesti di Ancona, si è chiuso il progetto “Andiamo in rete. Sport, Salute, Incontro, Amicizia: insieme si può” promosso dall’Università Politecnica delle Marche, Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Ancona-Matelica Calcio, CUS ANCONA, ANCOS-Confartigianato e che ha avuto come obiettivi la promozione dello sport come strumento per il benessere psicofisico della persona, l’inclusione sociale, la parità di genere nello studio delle materie tecniche e scientifiche e prevenire fenomeni come bullismo e cyberbullismo.


...

Il Castelfidardo coglie tre punti preziosi in rimonta contro la capolista Recanatese, fresca vincitrice del campionato, e tiene viva la fiamma dei play-out. I fidardensi, con una prestazione convincente, espugnano il “Tubaldi” per 3-2 uscendo alla distanza e con una prestazione di carattere. Un successo maturato nel finale con gli uomini di mister Enrico Piccioni che non hanno mai mollato, credendoci fino alla fine.



12 maggio 2022




...

Il legame che fin dall’antichità unisce l’uomo e l’ambiente è il protagonista del Grand Tour Musei nelle Marche, da sabato 14 a mercoledì 18 maggio al Museo Archeologico Nazionale delle Marche. Il ricco calendario di eventi si ispira al tema dell’ICOM: Il Potere dei Musei e offre uno spunto per riflettere sul ruolo strategico che gli istituti museali possono assumere nel contesto culturale e sociale del nostro territorio e sulla loro capacità di incidere nella realtà che ci circonda e nella vita della comunità.


...

Proseguono i campionati per il Basket Senza Testa Osimo. La serie D targata WE PLAN Ingegneria si aggiudica anche gara 2 dei play-off contro il Grottammare, vincendo in trasferta per 65-75. Le semifinali vedranno i ragazzi di coach Gabriele Marini affrontare la Pall. Pedaso, gara 1 sabato 14 Maggio alle 21.00 in trasferta.




...

Domenica 15 maggio alle 21.15 al Teatro Valle di Chiaravalle il secondo appuntamento della rassegna "Saudade do Brasil", organizzata da Ancona Jazz in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Chiaravalle. Dopo il bellissimo concerto della grande cantante brasiliana Paula Morelenbaum, domenica 15 sarà protagonista una eccellenza italiana, Barbara Casini, accompagnata da due meravigliosi artisti: il sassofonista argentino Javier Girotto e il chitarrista brasiliano Roberto Taufic.