Nella giornata di giovedì 5 maggio, nella città di Macerata, un cittadino albanese 27enne è stato arrestato dai Carabinieri di Osimo Osimo, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa il giorno precedente dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Macerata, per il reato detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Novità in casa LA NEF Volley Libertas Osimo che per la prossima annata sportiva sarà guidata da coach Roberto Pascucci: grande allenatore con alle spalle un importante bagaglio di esperienza sia da giocatore, per ben 12 anni tra serie di alto livello come B1 e A2, ma anche alla guida di importanti società come la Vigilar Fano in A3, il Gibam Fano e l’Apav Lucrezia.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli e l'assessore all'Istruzione Giorgia Latini scrivono al Ministero dell'Istruzione, al Sottosegretario all'Istruzione e all'Ufficio scolastico regionale per un chiarimento su alcune note partite proprio da quest'ultimo e dirette al Coordinamento Comitati Guariti da Covid-19 e riferite ad insegnanti e personale scolastico.
Era nato a Filottrano il 23 settembre del 1941 in un periodo di guerra che determinava condizioni di vita difficili per tutti. A 10 anni su consiglio di Mons. Augusto Baldini prevosto della Pieve di Filottrano entrò nel seminario vescovile di Osimo continuando la sua formazione al Pontificio seminario regionale di Fano. Il 29 giugno del 1965 fu ordinato sacerdote nella Cattedrale di Osimo insieme ad altri quattro diaconi da Mons. Egidio Bignamini.
Sabato sera di controlli, disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Osimo con le altre forze di Polizia e la Polizia Locale, a tutela dell’ordine pubblico, nella serata di sabato scorso sono proseguite le attività che mirano alla implementazione del dispositivo di sicurezza volto alla prevenzione dei fenomeni di illegalità e degli episodi di disturbo della quiete pubblica, che nel recente passato sono stati segnalati, a carico di alcuni gruppi composti da soggetti perlopiù di minore età.
Successo prezioso per la Filottranese che espugna il “Bernacchia” per 1-0 sull’Osimo Stazione CD e si rilancia per la corsa alla salvezza. Al termine di un match vivace, la Nese porta a casa il bottino pieno nonostante l’inferiorità numerica nell’ultima mezz’ora per l’espulsione di Carnevali. I ragazzi di mister Marco Giuliodori sono stati caparbi e determinati fino all’ultimo per strappare tre punti pesanti in ottica classifica in un match in cui il gol di Andreucci sul finire del primo tempo, ben imbeccato da Staffolani, ha deciso le sorti del match.
Us Filottranese
Un buon Castelfidardo perde di misura in casa contro il Trastevere per 0-1. Settanta minuti di buon calcio non sono bastati per la squadra di mister Enrico Piccioni che alla prima distrazione ha pagato pegno e non è riuscita a concretizzare le numerose palle gol. Un match delicato per entrambe le compagini: infatti se da una parte gli uomini di mister Mazza puntano ad una vittoria per sperare in un recupero sulla Recanatese, attualmente la prima della classe, il Castelfidardo grazie anche al nuovo allenatore cerca una vittoria importantissima ai fini della classifica. Esordio dunque per il tecnico biancoverde Enrico Piccioni che deve fare a meno di due pedine fondamentali del reparto difensivo come Gega e Mataloni, sostituiti rispettivamente da Morganti e Daniello.
da GSD Castelfidardo
Il Villa Musone viene superato davanti al pubblico amico per 2-0 dalla Folgore Castelraimondo. I gialloblu non riescono a rimettere in sesto un match deciso nella prima frazione, quando gli ospiti hanno trovato le due reti che di fatto hanno deciso la sfida. Nonostante la generosa reazione, i villans non sono riusciti ad essere incisivi sotto porta incappando nel secondo stop consecutivo. La battaglia per la salvezza rimane comunque ancora aperta ed i ragazzi di mister Gentin Agushi non molleranno fino all’ultimo per guadagnarsi il pass per la permanenza nella categoria.
Asd Villa Musone
Annuncio di Aspi a seguito delle sollecitazioni della Regione Marche. Acquaroli: “Una risposta tanto attesa da cittadini, pendolari e turisti per scongiurare il più possibile disagi durante i periodi di maggior traffico". Baldelli: “Estate e ponti festivi. Intervenire d'anticipo per mitigare i disagi a turisti e operatori economici”.
La storica Orchestra Casadei e il più sublime fisarmonicista vivente, Richard Galliano, sono le punte di eccellenza della Festa dei Santi Patroni Vittore e Corona che dopo due anni in sordina torna a regalare i colori, la vivacità e le emozioni di un tempo intrecciando le iniziative del programma civile e religioso.
da Castelfidardo.it
L‘Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, sede della Biblioteca Comunale, come a tutti è noto è un centro di riconosciuta eccellenza che svolge attività di istruzione, alta formazione e cultura, sia direttamente che in collaborazione con Enti e Istituti del territorio.
da Gilberta Giacchetti Presidente Istituto Campana per L’Istruzione Permanente
Grande successo nella mattinata del 5 maggio per la finalissima della gara di lettura, legata al progetto “Lèggere parole leggère”, tenutasi presso il palazzetto dello sport di Castelfidardo. Tanta l’emozione per la gara ma soprattutto per essersi ri-trovati in presenza dopo mesi in cui i nostri ragazzi hanno vissuto diverse limitazioni.
da IIS Laeng-Meucci
E’ stato risolto in data 5 maggio il contratto di appalto riguardante la costruzione della nuova scuola media in via Meucci affidato al raggruppamento temporaneo di imprese di cui la ditta Co.Ed. srl era capogruppo. Dopo mesi di interlocuzione con l’appaltatore, visto il dilatarsi dei ritardi rispetto ai tempi contrattualmente stabiliti, l’Amministrazione ha dovuto ricorrere alla risoluzione del rapporto, come previsto dal codice degli appalti pubblici (art. 108 del D.L. 50/2018) e dallo stesso contratto sottoscritto.
da Castelfidardo.it
L’importanza delle partnership e il ruolo che può giocare la cultura nello sviluppo delle economie territoriali è stato il tema al centro del convegno dal titolo “Il ruolo della cultura e delle partnership per le economie territoriali” organizzato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino ad Urbino nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del Congresso di giugno.
Voglia di riscatto in questo rush finale per il Villa Musone che scenderà in campo sabato sul proprio terreno di gioco allo Stadio di Via Turati alle ore 16:30 contro la Folgore Castelraimondo, una sfida importante ai fini della classifica. I villans arrivano a questo incontro dopo la sconfitta in casa del Settempeda, uno stop pesante da archiviare subito e ritornare su una scia positiva per raggiungere gli obiettivi stagionali. Grande lavoro questa settimana come ci evidenzia uno degli esperti del gruppo il difensore Davide Guzzini.
Asd Villa Musone
La Filottranese attesa in trasferta contro l'Osimo Stazione nella 29° giornata di campionato. Sabato alle ore 16:30 la squadra del tecnico Marco Giuliodori affronterà una partita da dentro o fuori. Infatti oltre al derby, già di per sé con un significato particolare, le due squadre sono invischiate in piena lotta per evitare i play-out, con i “verdeblu” che hanno attualmente tre punti di vantaggio sulla Nese che dovrà cercare il colpaccio per non compromettere una classifica ancora tutta da definire. L'Osimo Stazione oltre a giocare tra le mura amiche viene da una buona vittoria esterna contro il Loreto, ma la squadra è concentrata e determinata a far bene come ci spiega lo stesso mister biancorosso.
Us Filottranese
Un fondo straordinario di 100mila euro per i piccoli Comuni destinato a sostenere la loro partecipazione ai bandi statali del Piano nazionale di ripresa e resilienza e coglierne le opportunità di sviluppo. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore al Bilancio Guido Castelli.
Nella giornata di giovedì 5 maggio, nella città di Macerata, un cittadino albanese 27enne è stato arrestato dai Carabinieri di Osimo Osimo, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa il giorno precedente dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Macerata, per il reato detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono 580 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Novità in casa LA NEF Volley Libertas Osimo che per la prossima annata sportiva sarà guidata da coach Roberto Pascucci: grande allenatore con alle spalle un importante bagaglio di esperienza sia da giocatore, per ben 12 anni tra serie di alto livello come B1 e A2, ma anche alla guida di importanti società come la Vigilar Fano in A3, il Gibam Fano e l’Apav Lucrezia.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli e l'assessore all'Istruzione Giorgia Latini scrivono al Ministero dell'Istruzione, al Sottosegretario all'Istruzione e all'Ufficio scolastico regionale per un chiarimento su alcune note partite proprio da quest'ultimo e dirette al Coordinamento Comitati Guariti da Covid-19 e riferite ad insegnanti e personale scolastico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Era nato a Filottrano il 23 settembre del 1941 in un periodo di guerra che determinava condizioni di vita difficili per tutti. A 10 anni su consiglio di Mons. Augusto Baldini prevosto della Pieve di Filottrano entrò nel seminario vescovile di Osimo continuando la sua formazione al Pontificio seminario regionale di Fano. Il 29 giugno del 1965 fu ordinato sacerdote nella Cattedrale di Osimo insieme ad altri quattro diaconi da Mons. Egidio Bignamini.
Sabato sera di controlli, disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Osimo con le altre forze di Polizia e la Polizia Locale, a tutela dell’ordine pubblico, nella serata di sabato scorso sono proseguite le attività che mirano alla implementazione del dispositivo di sicurezza volto alla prevenzione dei fenomeni di illegalità e degli episodi di disturbo della quiete pubblica, che nel recente passato sono stati segnalati, a carico di alcuni gruppi composti da soggetti perlopiù di minore età.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è svolta nella mattina di domenica 8 maggio, nella città di Castelfidardo la cerimonia per la posa della stele a ricordo di Caterina Governatori.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono stati ricevuti, nella giornata di sabato a Palazzo comunale ad Osimo dal Sindaco Pugnaloni i Maestri del lavoro della Provincia di Ancona in Comune guidati dal Console provinciale Mario Malatesta.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono 1.127 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Successo prezioso per la Filottranese che espugna il “Bernacchia” per 1-0 sull’Osimo Stazione CD e si rilancia per la corsa alla salvezza. Al termine di un match vivace, la Nese porta a casa il bottino pieno nonostante l’inferiorità numerica nell’ultima mezz’ora per l’espulsione di Carnevali. I ragazzi di mister Marco Giuliodori sono stati caparbi e determinati fino all’ultimo per strappare tre punti pesanti in ottica classifica in un match in cui il gol di Andreucci sul finire del primo tempo, ben imbeccato da Staffolani, ha deciso le sorti del match.
Us Filottranese
Al via “Terre d’oltre” una rete tra cultura, enogastronomia e spiritualità tra i Comuni di Loreto, Recanati e Porto Recanati con la firma del Protocollo d’intesa tra i Sindaci delle tre città per la promozione sinergica del territorio.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Un buon Castelfidardo perde di misura in casa contro il Trastevere per 0-1. Settanta minuti di buon calcio non sono bastati per la squadra di mister Enrico Piccioni che alla prima distrazione ha pagato pegno e non è riuscita a concretizzare le numerose palle gol. Un match delicato per entrambe le compagini: infatti se da una parte gli uomini di mister Mazza puntano ad una vittoria per sperare in un recupero sulla Recanatese, attualmente la prima della classe, il Castelfidardo grazie anche al nuovo allenatore cerca una vittoria importantissima ai fini della classifica. Esordio dunque per il tecnico biancoverde Enrico Piccioni che deve fare a meno di due pedine fondamentali del reparto difensivo come Gega e Mataloni, sostituiti rispettivamente da Morganti e Daniello.
da GSD Castelfidardo
Il Villa Musone viene superato davanti al pubblico amico per 2-0 dalla Folgore Castelraimondo. I gialloblu non riescono a rimettere in sesto un match deciso nella prima frazione, quando gli ospiti hanno trovato le due reti che di fatto hanno deciso la sfida. Nonostante la generosa reazione, i villans non sono riusciti ad essere incisivi sotto porta incappando nel secondo stop consecutivo. La battaglia per la salvezza rimane comunque ancora aperta ed i ragazzi di mister Gentin Agushi non molleranno fino all’ultimo per guadagnarsi il pass per la permanenza nella categoria.
Asd Villa Musone
Annuncio di Aspi a seguito delle sollecitazioni della Regione Marche. Acquaroli: “Una risposta tanto attesa da cittadini, pendolari e turisti per scongiurare il più possibile disagi durante i periodi di maggior traffico". Baldelli: “Estate e ponti festivi. Intervenire d'anticipo per mitigare i disagi a turisti e operatori economici”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La storica Orchestra Casadei e il più sublime fisarmonicista vivente, Richard Galliano, sono le punte di eccellenza della Festa dei Santi Patroni Vittore e Corona che dopo due anni in sordina torna a regalare i colori, la vivacità e le emozioni di un tempo intrecciando le iniziative del programma civile e religioso.
da Castelfidardo.it
L‘Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, sede della Biblioteca Comunale, come a tutti è noto è un centro di riconosciuta eccellenza che svolge attività di istruzione, alta formazione e cultura, sia direttamente che in collaborazione con Enti e Istituti del territorio.
da Gilberta Giacchetti Presidente Istituto Campana per L’Istruzione Permanente
Grande successo nella mattinata del 5 maggio per la finalissima della gara di lettura, legata al progetto “Lèggere parole leggère”, tenutasi presso il palazzetto dello sport di Castelfidardo. Tanta l’emozione per la gara ma soprattutto per essersi ri-trovati in presenza dopo mesi in cui i nostri ragazzi hanno vissuto diverse limitazioni.
da IIS Laeng-Meucci
E’ stato risolto in data 5 maggio il contratto di appalto riguardante la costruzione della nuova scuola media in via Meucci affidato al raggruppamento temporaneo di imprese di cui la ditta Co.Ed. srl era capogruppo. Dopo mesi di interlocuzione con l’appaltatore, visto il dilatarsi dei ritardi rispetto ai tempi contrattualmente stabiliti, l’Amministrazione ha dovuto ricorrere alla risoluzione del rapporto, come previsto dal codice degli appalti pubblici (art. 108 del D.L. 50/2018) e dallo stesso contratto sottoscritto.
da Castelfidardo.it
Sono 1.611 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’importanza delle partnership e il ruolo che può giocare la cultura nello sviluppo delle economie territoriali è stato il tema al centro del convegno dal titolo “Il ruolo della cultura e delle partnership per le economie territoriali” organizzato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino ad Urbino nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del Congresso di giugno.
Voglia di riscatto in questo rush finale per il Villa Musone che scenderà in campo sabato sul proprio terreno di gioco allo Stadio di Via Turati alle ore 16:30 contro la Folgore Castelraimondo, una sfida importante ai fini della classifica. I villans arrivano a questo incontro dopo la sconfitta in casa del Settempeda, uno stop pesante da archiviare subito e ritornare su una scia positiva per raggiungere gli obiettivi stagionali. Grande lavoro questa settimana come ci evidenzia uno degli esperti del gruppo il difensore Davide Guzzini.
Asd Villa Musone
La Filottranese attesa in trasferta contro l'Osimo Stazione nella 29° giornata di campionato. Sabato alle ore 16:30 la squadra del tecnico Marco Giuliodori affronterà una partita da dentro o fuori. Infatti oltre al derby, già di per sé con un significato particolare, le due squadre sono invischiate in piena lotta per evitare i play-out, con i “verdeblu” che hanno attualmente tre punti di vantaggio sulla Nese che dovrà cercare il colpaccio per non compromettere una classifica ancora tutta da definire. L'Osimo Stazione oltre a giocare tra le mura amiche viene da una buona vittoria esterna contro il Loreto, ma la squadra è concentrata e determinata a far bene come ci spiega lo stesso mister biancorosso.
Us Filottranese
Un fondo straordinario di 100mila euro per i piccoli Comuni destinato a sostenere la loro partecipazione ai bandi statali del Piano nazionale di ripresa e resilienza e coglierne le opportunità di sviluppo. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore al Bilancio Guido Castelli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In occasione della campagna nazionale Il Maggio dei libri, promossa dal Centro per il libro e la lettura, la Biblioteca comunale di Osimo organizza una conferenza dal tema quanto mai attuale: “In fuga dalla guerra Il tema dell’esilio: dal Vangelo agli autori del Novecento”.
www.comune.osimo.an.it