Analizzare e comprendere la realtà nella sua complessità: è questo forse il ruolo più difficile della politica. Se oggi i social ci impongono semplificazione e rapidità, occorre invece capire che le azioni dell’uomo non corrono alla stessa velocità, specialmente quando siamo di fronte a conflitti armati.
Sono state oltre 50 le imprese marchigiane del comparto Benessere che grazie all’organizzazione di Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, hanno partecipato al “Cosmoprof 2022” di Bologna, il più importante appuntamento mondiale dedicato all’intera industria della cosmetica e della bellezza professionale.
Sarà ancora Manuel Broglia a guidare i lavoratori dei settori chimica, energia e tessile delle Marche iscritti alla Uil. Lo ha deciso il congresso regionale della Uiltec che si è tenuto questa mattina a Senigallia alla presenza del segretario generale Paolo Pirani, della segretaria generale aggiunta Daniela Piras, di Claudia Mazzucchelli, segretaria generale Uil Marche e del segretario nazionale Daniele Bailo.
da UIL Marche
“Con l’approvazione del Protocollo d’Intesa tra Regione Marche e Comuni si è compiuto un ulteriore passo per l’inserimento dei Teatri storici marchigiani all’interno della lista dei beni del Patrimonio mondiale UNESCO. Obiettivo del Protocollo è la realizzazione e l’attuazione del Dossier di candidatura e del Piano di gestione, documenti base su cui il Comitato del Patrimonio mondiale UNESCO valuta la richiesta di iscrizione.
da Marco Ausili Consigliere Regionale Marche di Fratelli d’Italia
E’ stato approvato l’ordine del giorno presentato dalla maggioranza di centrosinistra in consiglio comunale in merito alla ristrutturazione e riconversione dell’ex Istituto tecnico commerciale Corridoni di via Pompeiana. Il testo impegna l’amministrazione comunale a sollecitare la Provincia a non vendere più l’immobile ma coinvolgere l’Ente regionale per gli alloggi popolari in un progetto di riconversione dello storico stabile.
Continua il percorso educativo per la consapevolezza eco-sostenibile rivolto agli studenti dell’Istituto Caio Giulio Cesare in collaborazione con il Green Social Club, network dell’innovazione ambientale Made in Marche. Al centro del prossimo incontro esempi e metodi di un’imprenditoria responsabile anti-emissioni del Fermano.
da Organizzatori
La Giunta regionale, con propria deliberazione n. 346 del 28/03/2022, ha approvato, per i propri residenti, in osservanza alle disposizioni emanate dal Ministero dell’Istruzione, i criteri e le modalità per l’individuazione degli aventi diritto a presentare istanza di accesso alle borse di studio ministeriali per l’anno scolastico 2021/2022 e ha determinato l’importo unitario della borsa di studio in € 200,00.
da Unione Terra dei Castelli
L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo torna al Teatro La Rondinella di Montefano sabato 7 maggio alle ore 21,15, dopo il successo del concerto “Donne all’Opera” del 27 marzo scorso. “Dall’opera all’operetta” è il titolo del nuovo evento, che vedrà i solisti dell’istituzione osimana, con il pianista Alessandro Benigni, proporre un’affascinante serata con musiche di Mozart, Rossini, Donizetti, Offenbach, Strauss, Lèhar e Puccini. Saranno eseguite pagine dall’opera buffa italiana e dall’operetta francese – Périchole - e danubiana – Pipistrello e Vedova allegra -, per concludersi con l’unica operetta di Puccini, La Rondine.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Con riferimento ai referendum abrogativi del 12 giugno p.v., l’ufficio elettorale in accordo con la Commissione elettorale comunale, informa che il termine per la presentazione delle domande in cui si comunica la disponibilità alla nomina di scrutatore di seggio, è prorogato fino al giorno 8 maggio.
da Castelfidardo.it
Controlli sul territorio nella serata di sabato 30 aprile, disèposti dal Questore di Ancona al fine di arginare e contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità perpetrati da giovani e giovanissimi, osimani e non, che abitualmente, nel fine settimana, si danno appuntamento per trascorrere la serata nelle piazze e nei locali del centro cittadino.