Un fine settimana con un bilancio molto positivo quello riscontrato ad Osimo per il turismo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è svolta a Torrette di Ancona la seconda edizione del Memorial “Kachama Musasa” in ricordo dell’ex pugile originario del Congo e anconetano di adozione, deceduto a 64 anni, il 23 aprile 2020 ad Ancona; pugile professionista nella categoria dei pesi welter, negli anni 80 si era battuto a Roma anche contro il famoso Nino La Rocca.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Questa settimana nelle Marche i tamponi positivi sono stati 12.528, circa 900 in più degli 11.605 dei sette giorni precedenti. Era dal 20 marzo che questo dato non cresceva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Paxlovid da queste ore può essere ritirato nelle farmacie convenzionate, senza costi a carico del cittadino. Lo stabilisce una nota emanata dal Settore Assistenza farmaceutica, protesica, dispositivi medici dell’Agenzia Regionale Sanitaria.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Castelfidardo lotta ma viene battuto dal Pineto per 2-1 al termine di un match combattuto ed equilibrato. I fidardensi, con alcune assenze in difesa, sono stati bravi a rimettere in piedi una partita che sembrava in salita prima di essere superati quasi nel finale. Rimane il rammarico per non esser riusciti a strappare punti utili per la corsa salvezza.
da GSD Castelfidardo
Nelle ultime 24 ore sono 716 i nuovi casi positivi di Coronavirus e un decesso registraoi nelle Marche.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Fine settimana di controlli sul territorio, disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Osimo e svolti congiuntamente a Carabinieri e Polizia Locale, a tutela della salute e della sicurezza pubblica. Nella sera di sabato è stato attuato un dispositivo integrato di controllo del territorio, al fine di arginare e contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità perpetrati da giovani e giovanissimi che solitamente nel fine settimana affollano il centro storico osimano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
A partire dal 1° aprile 2022, i Testimoni di Geova di tutto il mondo hanno riaperto i luoghi di culto per partecipare alle riunioni in presenza. In Italia sono state riaperte al pubblico circa 1.100 Sale del Regno, comprese le 46 delle Marche, dove si riuniscono circa 10.000 fedeli. 10 le Sale del Regno riaperte in provincia di Ancona.
da Testimoni di Geova
Marche
La Nova Volley si congeda con un successo dal proprio pubblico per questa stagione superando la Sabini 3-1 salendo in classifica a quota 39. Per i neroverdi sono 10 le vittorie casalinghe e la soddisfazione di aver vinto almeno una partita contro tutte le avversarie tra casa e trasferta. Miglior marcatore di Loreto ed mvp del match Mazzanti con 21 punti e un clamoroso 87% in attacco. La Nova ha realizzato ben 19 aces.
da Nova Volley Loreto
LA NEF Volley Libertas Osimo prosegue la sua marcia inarrestabile e piega la Paoloni Macerata. Ancora una volta i “senza testa” in questo finale di stagione si confermano infallibili e mettono KO la seconda forza del torneo con un 3-1 di rimonta fatto di voglia, carattere e determinazione, per una squadra che sta chiudendo in crescendo l’annata sportiva.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Villa Musone coglie un prezioso pareggio contro l’Elfa Tolentino per 1-1. I villans tornano a smuovere la propria classifica, strappando un punto contro la seconda forza del girone. Una prestazione di carattere e sostanza per i gialloblu, bravi a reagire dopo lo svantaggio ed a conquistare un punto importante per il morale e la classifica.
Asd Villa Musone
Terminati i lavori di restyling allo stadio Diana di Osimo, un importante investimento finanziario di oltre 200 mila euro, voluti dall'amministrazione comunale, attraverso il piano delle opere pubbliche.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si torna a celebrare in presenza lunedì 25 aprile la festa della Liberazione, con una cerimonia che – nel rispetto delle vigenti normative anticovid – si svolge prevalentemente presso il Salone degli Stemmi a partire dalle 10.30. In un mondo scosso da nuovi, assurdi, venti di guerra, il tema assunto come fulcro dell’incontro partecipato dalle autorità istituzionali e culturale, è “La Resistenza con gli occhi dei bambini“. Ad offrire infatti la sua preziosa testimonianza, è la prof.ssa Anna Rosa Nannetti, scampata all’eccidio di Monte Sole del settembre 1944, tristemente noto come strage di Marzabotto.
da Castelfidardo.it
Il Castelfidardo cerca punti in trasferta. I fisarmonicisti, dopo il rotondo successo sull’Aurora Alto Casertano, vanno a caccia di altri punti preziosi per continuare la corsa alla salvezza diretta. In questa 30° giornata i biancoverdi vanno nella tana del Pineto, un avversario solido, per provare a tenere il passo delle rivali. Gli abruzzesi sono reduci da due punti nelle ultime quattro uscite, tra l’altro collezionati in casa, e non vincono dallo scorso 6 Marzo sul campo del Nereto. Ciò nonostante mister Daniele Amaolo può contare su una solida organizzazione difensiva, solo 23 reti al passivo, a conferma della buona organizzazione della squadra. Mister Manolo Manoni non potrà contare sugli infortunati Mataloni e Gega ma rientrerà Marcelli dalla squalifica.
da GSD Castelfidardo
È ormai evidente a tutti che l’emergenza generata dalla guerra in Ucraina impone un’urgente revisione del sistema energetico italiano, per motivi etici, economici e di sicurezza nazionale. L’attuale situazione è il risultato della politica energetica dei governi degli ultimi anni, che non hanno mai intrapreso una rapida e vera transizione energetica a favore delle rinnovabili, unica soluzione immediatamente disponibile per dare ai nostri concittadini energia pulita e a costi accessibili.
da Liste Civiche Osimo
Nelle ultime 24 ore sono 2.154 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 2 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“La prossima settimana il Parlamento voterà l’emendamento presentato dal Partito Democratico al decreto legge 24/2022 inerente le disposizioni sulla cessazione dello stato d’emergenza, che chiede la proroga dell’operatività delle Usca fino al prossimo 31 dicembre, anziché al 30 giugno come previsto dal testo uscito dalle commissioni. L’emendamento, a prima firma dell’onorevole Paolo Siani, non è solo opportuno, ma doveroso, considerata l’ancora alta incidenza dei contagi nel territorio nazionale e la possibile recrudescenza che si potrebbe registrare in autunno. Per questo auspico che il Parlamento sappia trovare i numeri necessari per approvare la proposta di proroga ed evitare un imprudente abbassamento della guardia di fronte al Covid che continua a circolare in tutto il Paese”.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Si sta per concludere il campionato della Juniores Regionale del Villa Musone di mister Francesco Ferri coadiuvato da Antonio Russo, impegnata nel girone B, che nel corso della stagione ha fatto enormi progressi riuscendo a risalire la china della classifica ed a scalare posizioni su posizioni. Un cammino intenso con una serie di risultati consecutivi entusiasmanti nel girone di ritorno per i villans.
Asd Villa Musone
Il Piano triennale delle Opere pubbliche 2022/2024 appena provato dalla Provincia, che vede coinvolto il sindaco Pugnaloni in veste di consigliere provinciale delegato proprio al bilancio dell’ente, prevede risorse importanti per Osimo.
www.comune.osimo.an.it
L’ufficio elettorale rende noto che gli elettori temporaneamente residenti all’estero per esercitare l’opzione di voto per corrispondenza devono far pervenire entro l’11 maggio al Comune d’iscrizione il seguente modulo (clicca per scaricare e compilare) per posta o per posta elettronica anche non certificata (elettorale@comune.castelfidardo.an.it) o recapitandola all’ufficio elettorale a mano anche da persona diversa dall’interessato.
da Castelfidardo.it
La giunta comunale ha approvato il progetto preliminare presentato da Astea Spa per l’installazione di colonnine per la ricarica elettrica degli autoveicoli nel territorio comunale.
www.comune.osimo.an.it
Nelle ultime 24 ore sono 1.995 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 6 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I cittadini che risultano già iscritti nell’albo degli scrutatori di questo Comune, possono dichiarare la propria disponibilità a svolgere servizio in occasione dei Referendum popolari abrogativi, che si terranno il giorno 12 giugno prossimo utilizzando la modulistica presente sul sito del Comune di Castelfidardo.
da Castelfidardo.it
Torna in campo LA NEF Volley Libertas Osimo nella sfida davanti al proprio pubblico, sabato 23 aprile alle 18.00, contro la Paoloni Macerata, prima della classe del campionato. C’è grande voglia di mettersi in gioco per i “senza testa” che arrivano a questo rush finale dopo la sosta di Pasqua: grande lavoro questa settimana per preparare al meglio l’incontro come ci spiega Riccardo Cremascoli.
da Nef Libertas Osimo Volley
Ritorna in campo il Villa Musone che giocherà sul proprio rettangolo verde allo stadio di “Via Turati” sabato 23 aprile alle ore 16:00 contro l’Elfa Tolentino. Voglia di riscatto per i gialloblu che arrivano a questo incontro dopo la sconfitta sul campo ospite dell’Appignanese, dopo un match combattuto dai giovani villans contro una squadra ben organizzata e che ha dimostrato il valore esperto della propria rosa. I ragazzi di mister Gentin Agushi sono determinati questa settimana nel preparare nel giusto modo l’incontro come ci afferma Augusto Coppini, centrocampista di grande esperienza.
Asd Villa Musone
Per il prossimo weekend l’amministrazione comunale ha allestito un ricco calendario di eventi in occasione del ponte del 25 aprile. In collaborazione con la Temporary Events Organization torna a piazza Nuova lo Street food da sabato 23 aprile a lunedì 25 aprile, dalle ore 10 alle 24.
www.comune.osimo.an.it
Il Comune di Osimo ha sottoscritto la convenzione con la Regione Marche in qualità di ente capofila del progetto di riqualificazione di zone del centro storico presentato al bando nazionale Pinqua, il Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Lo scorso anno Osimo ed altri otto Comuni avevano presentato al bando Pinqua, per il tramite della Regione, il progetto “Ri-abitare un centro accessibile ed inclusivo - residenze protette, disabilità e superamento delle barriere architettoniche”, che ha ottenuto 15.000.000 di euro di finanziamento, di cui ad Osimo ne andranno 4.200.000. Grazie ad un accordo voluto da Anci per sollevare gli uffici comunali da ulteriori incombenze, si è demandata Invitalia a seguire le fasi di progettazione dei vari elaborati ammessi a finanziamento e le successive gare di appalto, accelerando il cronoprogramma.
www.comune.osimo.an.it