Il Green Social Club, network dell’innovazione ambientale Made in Marche e l’Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare di Osimo organizzano, in occasione della Settimana della Scienza, il primo percorso educativo per la consapevolezza eco-sostenibile rivolto agli studenti di ogni ordine di istruzione.
da Organizzatori
Prosegue la rassegna CONVERSAZIONI D’AUTORE AL CAMPANA con un tema ancora di grande attualità e ospiti d’eccezione: sabato 23 aprile alle 18 a Palazzo Campana di Osimo presentazione del volume Virosfera. Viaggio nella virologia, la più affascinante disciplina biomedica di Massimo Clementi, direttore dei laboratori di Microbiologia e virologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, e Giorgio Palù, presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco.
Si è conclusa mercoledì, la 9^ edizione del GREEN GAME, il progetto didattico dei Consorzi Nazionali per laRaccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in alluminio (CIAL), carta e cartone (COMIECO), plastica(COREPLA), vetro (COREVE) e acciaio (RICREA), con una Finalissima Nazionale emozionante e sorprendente, alla quale hanno partecipato 145 Istituti Secondari di II grado da tutta Italia mettendo in campo i migliori 3842 studenti.
Domenica 24 aprile organizzato dal circolo +76, ODV Pasteur, Hub Osimano, Comitato per l'Ambiente di Osimo Stazione e con la collaborazione del GS Robur Basket since 1959, ci sarà la camminata a piedi del Giro delle Fonti ad est. Ritrovo alle 9.45 alla chiesa SS Martiri di via Roncisvalle.
da Liste Civiche Osimo
L'Unione Terra dei Castelli ricorda, ai cittadini interessati ad accedere al contributo in oggetto, che entro e non oltre il 20 aprile 2022 la persona con disabilità o il genitore o il familiare o l’esercente la potestà o tutela o amministrazione di sostegno devono inviare la domanda di contributo utilizzando il modello di cui all’allegato “E”.
da Unione Terra dei Castelli
Il Villa Musone esce sconfitto dalla trasferta contro l’Appignanese per 1-0. Al termine di un match combattuto i giovani villans tornano a casa a mani vuote, contro un’ottima formazione, non riuscendo a cogliere un meritato pareggio. Una buona prestazione comunque dei ragazzi di mister Gentin Agushi che tengono testa ad una compagine attrezzata.
Asd Villa Musone
Sottoscrivere un accordo di programma tra Provincia, Comune ed Erap per riconvertire e riaprire l’ex Itc Corridoni di via Pompeiana. L’intento è realizzare al piano terra uno spazio pubblico a destinazione culturale e nei due piani superiori degli alloggi di edilizia agevolata.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, rivoluzione verde e transizione ecologica, infrastrutture per una mobilità sostenibile, istruzione e ricerca, inclusione e coesione, salute. In queste pagine è possibile ottenere informazioni utili riguardo il PNRR in relazione alla Città di Osimo.
Startup Club Festival è un progetto interamente finanziato dalla Regione Marche che ha l’obiettivo di aumentare le opportunità lavorative nel territorio marchigiano, accompagnando i giovani in un percorso integrato di orientamento, formazione e consulenza specialistica per la propria idea di business o per lavorare in una start up. La coworking We At Co di Castelfidardo è tra i partner del progetto.
da Castelfidardo.it
Con la firma del decreto da parte del Ministro dell’interno Lamorgese, è ufficiale l’assegnazione a Castelfidardo di un altro importante finanziamento finalizzato al potenziamento del sistema di videosorveglianza urbana. Su 2078 Comune partecipanti, il nostro si è piazzato al 126° posto nella graduatoria riferita all’annualità 2021, rientrando perciò tra i 416 ammessi, che hanno così colto l’opportunità di sfruttare il contributo Statale.
da Castelfidardo.it
Continua il campionato del Villa Musone che scenderà in campo sabato 16 aprile alle ore 16.00 al “Comunale” di Appignano contro l’Appignanese, un avversario ostico che i villans conoscono molto bene avendolo affrontato in questa stagione anche nella competizione della Coppa Marche. Il Villa Musone arriva a questo incontro con voglia di riscatto dopo la sconfitta nell’ultimo turno contro il Casette Verdini, come sottolinea il giovane Michele Bora.
Asd Villa Musone
Il Castelfidardo travolge l’Aurora Alto Casertano per 5-1 e torna così al successo. Una vittoria netta per i ragazzi di mister Manolo Manoni, bravi ad incanalare fin da subito il match nei binari giusti. I fidardensi hanno trovato così i tre punti che sono importanti per il morale e la classifica, dopo una prestazione di sostanza. Castelfidardo che si presenta senza gli infortunati Mataloni e Gega, con Marcelli squalificato e Cardinali non al top che parte dalla panchina.
da GSD Castelfidardo
Si è dato inizio ieri alla costituzione della prima comunità energetica. Alla riunione cui hanno partecipato 15 cittadini, il sindaco Ascani e l’assessore Foria, con il supporto dell’ingegnere Riccardo Maccari, hanno spiegato di cosa si tratti e come potrà essere costituita la prima comunità energetica utilizzando l’impianto fotovoltaico del Bocciodromo.
da Castelfidardo.it
La cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze torna e raddoppia. Dopo i due anni di limitazioni imposte dal periodo pandemico e dal silenzio elettorale, il prossimo 14 maggio nella solennità della festa dei Santi Patroni, il Consiglio Comunale si riunirà in seduta celebrativa per assegnare i prestigiosi riconoscimenti.
da Castelfidardo.it