La cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze torna e raddoppia. Dopo i due anni di limitazioni imposte dal periodo pandemico e dal silenzio elettorale, il prossimo 14 maggio nella solennità della festa dei Santi Patroni, il Consiglio Comunale si riunirà in seduta celebrativa per assegnare i prestigiosi riconoscimenti.
da Castelfidardo.it
Dopo 10 anni di attesa, ieri sera nel consiglio di quartiere di Padiglione, il capogruppo delle LISTECIVICHE, Monica Bordoni ha annunziato di aver appreso la notizia che la Regione Marche si è fatta carico di velocizzare la conclusione dell'accordo di programma per il by pass di Padiglione, la cui firma tra la stessa Regione e la Provincia di Ancona, con presa d'atto del Comune di Osimo avverrà subito dopo Pasqua
da Liste Civiche Osimo
La Nova Volley torna al successo battendo Volley Potentino per 3-1 nel recupero della 21’ giornata. La squadra di Ippoliti chiude la serie di 3 stop e sale in 5’ posizione solitaria a quota 36 superando Osimo. Ora la pausa per Pasqua. Il campionato riparte con l’ultimo impegno interno sabato 23 aprile alle ore 18 al PalaSerenelli. Per capitan Paco Nobili è stata l’ultima partita della carriera.
da Nova Volley Loreto
Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, bandi e Pnrr al centro del convegno organizzato a Fabriano
I bandi regionali e statali e le opportunità del PNRR sono stati al centro del convegno “Europa e Regione, obiettivo unico le imprese. Dal PNRR ai bandi regionali” il quarto appuntamento organizzato dalla Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e che si è tenuto a Fabriano presso l’Oratorio della Carità. Il convegno rientra nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del XVI Congresso dell’Associazione.
La città di Osimo offre tante opportunità a chi vuole scoprirla e goderla a piedi. Proponiamo tre percorsi da fare insieme per coniugare il piacere di camminare in compagnia all’apprezzamento del nostro paesaggio rurale, urbano e delle testimonianze storiche presenti nell’area del comune.
da Liste Civiche Osimo
La diversità delle Marche valorizzata attraverso i colori su un sottofondo sonoro frutto della fusione tra l’ouverture della “Gazza ladra” di Gioachino Rossini e il suono di una fisarmonica. È il nuovo logo turistico della Regione Marche presentato alla Bit di Milano insieme ai nuovi spot promozionali con il testimonial Roberto Mancini. Alla presentazione è intervenuto, insieme al CT della nazionale, anche il ministro del Turismo Massimo Garavaglia.
Rappresentare le priorità e dare voce agli imprenditori del settore. Con questi scopi si è recentemente costituito il Direttivo del comparto Nautica di Confartigianato Imprese Ancona Pesaro e Urbino che vede come Presidente Bruno Ricciardelli e responsabile sindacale Vittorio Peli.
Al via in 15 impianti di 10 comuni della Riviera del Conero la 28’ edizione edizione di Easter Volley, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile per 4 categorie, under 13-14-16-18 tornata alla programmazione solita dopo due anni condizionati dal Covid. Tutti in campo da giovedì alle 9.30 con l’under 18 organizzata in 4 gironi. Nel girone A il primo match al PalaSerenelli è quello della Rainbow Nova Volley che se la vedrà con Trento a cui seguiranno gli incontri con le umbre di Fossato e le lombarde di Seregno.
Il Castelfidardo cerca tre punti preziosi per la classifica. I biancoverdi, dopo la sconfitta beffa in quel di Tolentino, hanno voglia di riscatto e cercano di tornare a fare punti nel prossimo match interno, valevole per la 29° giornata di campionato. L’avversario di turno è il fanalino di coda Aurora Alto Casertano, fermo mestamente a quota 7 punti, una compagine che, al di là della classifica, rimane ostica e difficile da affrontare. I fidardensi cercano in questo finale di stagione di provare ad evitare le sabbie mobili dei play-out: un obiettivo non semplice ma ancora non del tutto impossibile. All’andata i ragazzi di mister Manolo Manoni la spuntarono per 1-0 dopo una sfida complicata e pertanto sarà importante tenere alta la concentrazione.
da GSD Castelfidardo
Si è insediato il nuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Castelfidardo: si tratta del luogotenente Roberto Luconi, originario di Jesi ma residente in zona da diversi anni. Un percorso di spessore, il suo: dopo la scuola sottufficiali, la carriera si è sviluppata per 12 anni in Veneto, dove ha lavorato nel Battaglione mobile e presso le stazioni carabinieri di Peschiera del Garda e Bussolengo in qualità di vice comandante, per poi rientrare nella terra di origine nel 2004 alla Tenenza Carabinieri di Falconara. Successivamente ha ricoperto l’incarico di addetto alle Aliquote Operative inquadrate nel Nucleo Operativo e Radiomobile delle Compagnie di Jesi e di Osimo, nella cui stazione Carabinieri ha ricoperto il ruolo di vice-comandate, periodo durante il quale ha conseguito tre encomi per le attività investigative svolte.
da Castelfidardo.it
Turismo, Marche in vetrina alla Bit e al Vinitaly. Il vicecapogruppo in Consiglio regionale della Lega Marche in trasferta a Milano e Verona per promuovere le Marche ai due importanti appuntamenti di settore, dove la regione raccoglie consensi
Da Mirko Bilò - Vice capogruppo Lega in Consiglio regionale