utenti online

6 aprile 2022


...

il programma delle celebrazioni della Settimana Santa, presiedute da S.E. Mons. Angelo Spina, Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo, ed il programma della Via Crucis dei giovani sul Monte Conero che si terrà venerdì 8 aprile.




...

Manifestazione organizzata dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e ospitata a Loreto sabato 9 aprile. Una marcia simbolica che partirà da Porta Romana fino al sagrato della Basilica, dove sono previsti gli interventi istituzionali e al termine la recita dell’Angelus





...

Il maestro Alessandro Mugnoz è il nuovo direttore del Museo internazionale della Fisarmonica. Subentra a Christian Riganelli che ne aveva preso le redini nel 2014 dopo la lunga epoca di Beniamino Bugiolacchi, co-fondatore e storico coordinatore dello scrigno di arte e cultura inaugurato nel 1981 e rinnovato nell’estate 2020. «Un significativo passaggio di consegne da un musicista ad un altro più orientato alla didattica e vicino al mondo dei Conservatori, un ricercatore che da sempre si dedica con passione allo studio della fisarmonica sotto il profilo organologico e storico», commentano il sindaco Roberto Ascani e l’assessore Ruben Cittadini. Un profilo che ben si coniuga con l’ampliamento del percorso museale: nei suggestivi locali di cui si sta completando la ristrutturazione presso il Convento di Sant’Agostino, l’amministrazione sta infatti progettando di aprire una scuola di liuteria, abbinando «l’aspetto laboratoriale e didattico in un luogo dove si potranno suscitare ulteriori emozioni con il nostro strumento simbolo, frutto della sapienza e dell’abilità dei nostri artigiani».



...

Il martellista Olivieri riparte da 72.66 dopo un inverno da protagonista. Doppietta per lo sprinter Yebarth (80-150). Nel 27° Trofeo Città di Fermo, vittoria ai padroni di casa della Saf.


...

"Una grande occasione per rivoluzionare la mobilità, lavoriamo uniti per fare in modo che questo sia solo il primo passo e che in futuro si possano migliorare e velocizzare ulteriori tratti". Il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), accoglie positivamente la notizia sulla ripartizione dei fondi statali per il potenziamento della linea ferroviaria adriatica, in totale 5 miliardi di euro.



...

La Cenerentola di Gioachino Rossini arriva domenica 10 Aprile alle ore 18:00 sul palcoscenico del Cinema Teatro Torquis di Filottrano: i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, con la pianista Mirca Rosciani, offrono una selezione di scene dall’opera buffa che - dopo Il barbiere di Siviglia - è tra i titoli più amati del compositore pesarese.


...

Un intervento eccezionale e sollecito per la proroga dei contratti del personale precario nell’Area Vasta 2. Il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, l’aveva già chiesto nei giorni scorsi, parlando del configurarsi di una disparità di trattamento rispetto alle altre Aree vaste del territorio regionale, dove la stessa proroga è stata, invece, attivata. Il problema  l'ha riproposto attraverso un mozione approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa.


5 aprile 2022

...

L’Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione “Mario Giuliodori” di Osimo, in sinergia con l’Associazione ex Collegiali del “Campana” (gestione O.N.A.O.M.A.C.) e, per l’aspetto logistico, dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, è lieta di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro “I Carabinieri ad Osimo (1816-2021)” dello storico osimano Prof. Massimo Morroni, membro della Deputazione Storia Patria delle Marche.









...

Martedi scors0, la sala della Filarmonica ha ospitato un concerto didattico rivolto agli studenti delle scuole medie P. Soprani. Il Prof. Gianmario Strappati (docente di Bassotuba presso il Conservatorio G. Verdi di Ravenna) ha illustrato le nozioni storiche, le caratteristiche tecniche e le peculiarità degli strumenti a fiato tra i quali la tuba, l’euphonium, la tromba ecc. con esecuzioni tratte da musiche di J. Williams e J. Curnow.


...

"Domenica in una bella e partecipata assemblea, il PD della Provincia di Ancona ha designato con voto unanime i componenti nuova Direzione, della commissione di Garanzia, il Presidente dell’Assemblea Franco Pesaresi, la Tesoriera, Ilaria Ballorini.



4 aprile 2022

...

Serrati controlli anche nella serata di sabato 3 aprile ada Osimo, in particolare nelle zone del centro cittadino, il servizio integrato di controllo del territorio disposto dal Questore di Ancona Cesare Capocasa per prevenire episodi di bullismo ad opera di giovani, spaccio di sostanze stupefacenti ed altre forme di illegalità e nel contempo assicurare il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica e garantire maggiori livelli di sicurezza. Il servizio interforze, coordinato dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo, ha impegnato una pattuglia della Polizia di Stato, una dei Carabinieri e due della Polizia Locale.


...

Ultimo appuntamento indoor per l’atletica leggera marchigiana con la “Coppa Sportissimo 2022”, manifestazione giovanile dedicata alle categorie Cadetti/e (anni 2007-2008) e Ragazzi/e (anni 2009.-2010) che si è svolta presso il Palaindoor di Ancona domenica 20 marzo.


...

Un Convegno a Osimo per affrontare il tema dei finanziamenti europei e dei bandi destinati a far ripartire lo sport aiutando Società sportive e Comuni ad individuare il percorso più idoneo per averne accesso. Il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini: “Nostro ruolo è quello di fornire la più ampia informazione e collaborazione”.


...

Claudio Principi, organizzatore: «Le squadre alloggeranno tutte nella città mariana e la finale U14 si giocherà al Palaserenelli».


...

LA NEF Osimo vince al tie-break contro il Titan Services San Marino per 3-2 dopo una lunga battaglia sportiva ma alla fine i “senza testa” hanno fatto loro un match comunque meritato. Sulla onda dell’entusiasmo, confermato dalle ultime uscite più che positive per la squadra di coach Riccardo Baldoni, ad affrontare i “senza testa” arriva il Titan Services San Marino che si trova a metà classifica ed è reduce da una vittoria importante contro Loreto. Il tecnico osimano si affida fin da subito all’esperienza di Polidori a muro, contro un attacco molto forte, ma deve fare a meno di Cremascoli, sostituito egregiamente da Di Martino.


...

Successo importante per il Villa Musone che sul campo del Caldarola si impone in rimonta per 2-1. Una prestazione di carattere e cuore per i giovani villans, contro un buon avversario, capaci di ribaltare l’iniziale svantaggio e di mettere in cascina tre punti importanti per la corsa salvezza. Un successo meritato e di squadra per i gialloblu, capaci con tutto il collettivo di gettare il cuore oltre l’ostacolo, evidenziando un atteggiamento giusto per la corsa salvezza.



...

Il Castelfidardo piega il Montegiorgio e continua la sua corsa per la salvezza. Tre punti pesanti contro una diretta concorrente per i play-out, dopo una prestazione gagliarda e di carattere da parte dei ragazzi di mister Manolo Manoni che sono riusciti a piegare la resistenza ospite. Sfida che vede il trainer biancoverde dover fare a meno di Braconi, squalificato, e del forfait all’ultimo di Baraboglia, con Morganti dirottato al centro della difesa.


...

Seconda sconfitta interna in 4 giorni per la Nova Volley che cede i tre punti al San Giovanni con una prestazione troppo fallosa in attacco e in battuta. Per gli ospiti 3 punti meritati e preziosi per il discorso salvezza. Coach Ippoliti ritrova Ulisse in diagonale a capitan Nobili, Pulcini in regia, Torregiani opposto, Mazzanti e Buscemi al centro con i liberi Vallese e Dignani ad alternarsi. Per gli ospiti c’è Zanni in regia, Uguccioni opposto, Conci e Franco schiacciatori, Peroni e Magi centrali, Ferraro libero.


3 aprile 2022

...

E' iniziato nel pomeriggio del 23 marzo scorso il corso di italiano per dieci giovani ucraini giunti ad Osimo a seguito dei drammatici fatti di guerra che stanno sconvolgendo il loro paese. Tra le tante necessità manifestate, anche quella dell’apprendimento della lingua italiana, per favorire le relazioni e l’inserimento scolastico. Da subito il Rotary Club Osimo si è attivato mettendo a disposizione la propria sede, munita di apparecchiature tecniche e informatiche e procurando il materiale didattico necessario.