Dal 1 aprile entrano in vigore le nuove regole di allentamento delle misure contenitive del Covid. Tra le novità la fine dello stato di emergenza, il green pass non più necessario per parrucchiere, estetiste, uffici pubblici, banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Al lavoro l'obbligo vaccinale resta per i sanitari fino al 31 dicembre e per i docenti fino al 15 giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare ma presentando il tampone negativo.
Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio ha pubblicato la graduatoria definitiva relativa al Bando Sport e Periferie 2020 che nel suo complesso ha analizzato più di mille progetti per un totale di 300 milioni di euro da assegnare con l’obiettivo di finanziare la realizzazione e la rigenerazione degli impianti sportivi nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane.
da Castelfidardo.it
Voglia di continuare su questa scia di vittorie per LA NEF Osimo, reduce da quattro importanti vittorie consecutive: i “senza testa” scenderanno in campo sabato alle ore 17.30 al Palabellini contro il Titan Services San Marino, squadra che al momento si trova nelle parti basse della classifica. Grande entusiasmo in casa biancoblu con la squadra al completo con il rientro di Riccardo Valla. C’è grande voglia di arrivare il piu’ in alto possibile come ci spiega Daniel Genovesi.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Castelfidardo inciampa in casa del San Nicolò Notaresco. I biancoverdi vengono battuti per 3-0 dai padroni di casa, bravi e cinici a sfruttare determinate situazioni. I fisarmonicisti non sono riusciti ad essere incisivi sotto porta ed hanno pagato a caro prezzo alcune disattenzioni.
da GSD Castelfidardo
Trasferta importante sabato 2 Aprile alle ore 15.00 per il Villa Musone che scenderà sul campo ospite contro il Caldarola, che in questo momento veleggia in zona play-off. I “villans” arrivano a questa gara dopo l’ottimo successo interno nell’ultimo incontro contro l’Urbis Salvia vinto per 2-0. Una gara importante interpretata con la giusta attenzione, ed è stata fondamentale la conquista dei tre punti per risalire la classifica e cercare di uscire dalla zona calda dei play-out. Questa settimana i gialloblu si preparano per l’ostica trasferta come evidenzia il giovane attaccante Lorenzo Tonuzi, classe 2001.
Asd Villa Musone
Quella che si è conclusa il 27 marzo, è stata una settimana molto intensa per il Club Scherma La Misericordia di Osimo. Infatti, dopo due anni di chiusure e di sacrifici per permettere ai nostri atleti di tutte le età di continuare ad allenarsi, finalmente le pedane dall’autunno scorso hanno rivisto i colori blu all’ “in guardia, pronti, a voi!”!
Club Scherma la Misericordia Osimo
Il dato della provincia di Ancona che registra picchi importanti con quasi 130mila mq di superficie (con quasi 2600 addetti) a fronte, per esempio, dei 64mila mq di Pesaro (e circa 1500 lavoratori), a fronte delle nuove aperture di supermercati e/o ristrutturazioni programmate per i prossimi mesi (Falconara, Osimo, Ancona)
Da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil
Medici, pazienti e associazioni per un confronto sulla salute femminile. Per la presidente Vitturini “un contributo per diffondere l’approccio alla medicina di genere, con un focus particolare sugli stili di vita salutari”. In programma approfondimenti su malattie rare, sclerodermia, endometriosi, vulvodinia, fibromialgia.
da Consiglio Regione Marche
Sottoscritto e votato da tutte le forze politiche il nostro Ordine del Giorno di condanna della guerra e sostegno al popolo ucraino. Ringraziamo tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione per il loro sostegno: e’ importante che il Consiglio Comunale di Osimo abbia dato una risposta forte e unitaria su questo tema.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
In Aula il ricordo dell’infettivologo di Castelplanio scomparso nel 2003. Alle parole di apertura del Presidente Latini, sono seguite le testimonianze del figlio Luca, consigliere dell’Aicu, dei colleghi e della Presidente di Medici Senza Frontiere Italia. Conclusioni del Presidente della Regione Francesco Acquaroli
da Consiglio Regione Marche
Il Castelfidardo torna subito in campo. Nella 26° giornata di campionato, i ragazzi di mister Manolo Manoni sono impegnati nella trasferta contro il San Nicolò Notaresco. Un altro avversario impegnativo per i biancoverdi che cercano conferme dopo il buon pareggio ottenuto contro la Sambenedettese. I rossoblu viaggiano a ridosso della zona play-off e possono contare su un buon organico, sorretto in attacco dal bomber Francesco Maio. I fidardensi vogliono proseguire la loro rincorsa verso la salvezza ed arrivano a questo match determinati e carichi.
da GSD Castelfidardo
Sesta vittoria consecutiva e salvezza in ghiaccio per la Nova Volley Loreto tornata in capo dopo il Covid e capace di espugnare il campo della Venti l System San Marino per 3-0. Martedì si replica al PalaSerenelli alle 21 per recuperare il match non disputato all’andata. Ottima prestazione dei neroverdi con 7 aces, 5 muri e un buonissimo 49% in attacco.
da Nova Volley Loreto
Nell’incontro in Municipio del 12 marzo scorso con dirigenti scolastici e rappresentanti del mondo dell’associazionismo e delle parrocchie, si è affrontato il delicato tema delle devianze giovanili e come contrastarle, visti i disagi segnalati negli ultimi tempi soprattutto in centro storico.