Quella che si è conclusa il 27 marzo, è stata una settimana molto intensa per il Club Scherma La Misericordia di Osimo. Infatti, dopo due anni di chiusure e di sacrifici per permettere ai nostri atleti di tutte le età di continuare ad allenarsi, finalmente le pedane dall’autunno scorso hanno rivisto i colori blu all’ “in guardia, pronti, a voi!”!
Club Scherma la Misericordia Osimo
Il dato della provincia di Ancona che registra picchi importanti con quasi 130mila mq di superficie (con quasi 2600 addetti) a fronte, per esempio, dei 64mila mq di Pesaro (e circa 1500 lavoratori), a fronte delle nuove aperture di supermercati e/o ristrutturazioni programmate per i prossimi mesi (Falconara, Osimo, Ancona)
Da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil
Medici, pazienti e associazioni per un confronto sulla salute femminile. Per la presidente Vitturini “un contributo per diffondere l’approccio alla medicina di genere, con un focus particolare sugli stili di vita salutari”. In programma approfondimenti su malattie rare, sclerodermia, endometriosi, vulvodinia, fibromialgia.
da Consiglio Regione Marche
Sottoscritto e votato da tutte le forze politiche il nostro Ordine del Giorno di condanna della guerra e sostegno al popolo ucraino. Ringraziamo tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione per il loro sostegno: e’ importante che il Consiglio Comunale di Osimo abbia dato una risposta forte e unitaria su questo tema.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
In Aula il ricordo dell’infettivologo di Castelplanio scomparso nel 2003. Alle parole di apertura del Presidente Latini, sono seguite le testimonianze del figlio Luca, consigliere dell’Aicu, dei colleghi e della Presidente di Medici Senza Frontiere Italia. Conclusioni del Presidente della Regione Francesco Acquaroli
da Consiglio Regione Marche
Il Castelfidardo torna subito in campo. Nella 26° giornata di campionato, i ragazzi di mister Manolo Manoni sono impegnati nella trasferta contro il San Nicolò Notaresco. Un altro avversario impegnativo per i biancoverdi che cercano conferme dopo il buon pareggio ottenuto contro la Sambenedettese. I rossoblu viaggiano a ridosso della zona play-off e possono contare su un buon organico, sorretto in attacco dal bomber Francesco Maio. I fidardensi vogliono proseguire la loro rincorsa verso la salvezza ed arrivano a questo match determinati e carichi.
da GSD Castelfidardo
Sesta vittoria consecutiva e salvezza in ghiaccio per la Nova Volley Loreto tornata in capo dopo il Covid e capace di espugnare il campo della Venti l System San Marino per 3-0. Martedì si replica al PalaSerenelli alle 21 per recuperare il match non disputato all’andata. Ottima prestazione dei neroverdi con 7 aces, 5 muri e un buonissimo 49% in attacco.
da Nova Volley Loreto
Nell’incontro in Municipio del 12 marzo scorso con dirigenti scolastici e rappresentanti del mondo dell’associazionismo e delle parrocchie, si è affrontato il delicato tema delle devianze giovanili e come contrastarle, visti i disagi segnalati negli ultimi tempi soprattutto in centro storico.
“Stiamo vivendo una fase molto complessa, dove il livello istituzionale deve stringersi in maniera intelligente per cercare soluzioni che siano immediate e concrete. Perché più della pandemia, questa crisi internazionale rischia di riscrivere, in maniera forzata, l’equilibrio delle regole. Oggi l’Europa deve promuovere una profonda riflessione, con l’Italia tra i Paesi europei maggiormente colpiti dal conflitto russo ucraino in corso. È necessario che tutta la filiera istituzionale – locale, nazionale ed europea – comprenda i nuovi scenari e ridisegni un modello di sviluppo adeguato ai tempi che si stanno prospettando”.
Domenica 3 aprile alle ore 18,00 al teatro La Nuova Fenice di Osimo, ritorna il tradizionale concerto de “I Canti della Loro Terra”, che negli ultimi due anni è stato sospeso per COVID. Venticinque giovani allievi e la pianista Mirca Rosciani si esibiranno nei canti popolari dei nove Paesi dai quali provengono: Cina, Georgia, Giappone, Italia, Israele, Kazakhstan, Russia, Sri Lanka, Ucraina. Una festa dedicata al folklore nazionale, con un programma di canzoni popolari e di melodie che costituiscono il patrimonio dei vari Paesi.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Non poteva esserci finale migliore se non quello della giornata del 25 marzo-Dantedì, per la conclusione della rassegna “Meucci Passione d’Autore 3”, quest’anno interamente dedicata alla figura del Sommo Poeta in onore del Settecentenario della morte, caduta all’inizio dell’anno scolastico.
da IIS Laeng-Meucci
Il Castelfidardo conquista un punto nel derby contro la Sambenedettese, in un match giocato a buoni ritmi e qualche errore di troppo causa il campo, non nelle migliori condizioni. E’ positivo il rientro di mister Manolo Manoni, a distanza di meno di due mesi dal suo esonero, con i ragazzi che ce l'hanno messa tutto contro un avversario che è una vera e propria corazzata. Castelfidardo che deve fare a meno di Cardinali che parte dalla panchina, non al meglio il giovane attaccante, sostituito in attacco negli undici iniziali da Camara, mentre in appoggio alle due punte c’è il solito Bracciatelli. Sambenedettese che si presenta a questa trasferta forte della sua imbattibilità da oramai nove partite, con 6 vittorie e 3 pareggi.
da GSD Castelfidardo
L’assemblea Provinciale Avis tra gli altri argomenti, ha consentito di conoscere l’andamento nelle singole Zonali: Ancona, Fabriano, Jesi, Senigallia oltre alla situazione del “Gruppo Giovani” con il Presidente Provinciale Avis, Romano Zenobi, che ha condotto il primo appuntamento in presenza dopo il lungo periodo legato al Covid.
Con i Campionati Italiani di atletica leggera indoor FISPES–FISDIR – Campionati Italiani Paralimpici invernali di Lanci (1^ Prova Coppa Italia Lanci 2022), che si sono svolti sabato 12 e domenica 13 marzo presso il Palaindoor ed il Campo “I. Conti” di Ancona, si è conclusa la serie di competizioni che hanno assegnato i titoli italiani indoor.