Sabato 26 marzo la Caritas diocesana di Ancona-Osimo inaugurerà in via del Castellano 40, presso il Centro Pastorale Diocesano, il punto vendita dell’Orto del Sorriso di Ancona. All’interno del punto vendita saranno venduti i prodotti provenienti dai campi coltivati negli oltre 3 ettari di terreno dislocati tra Ancona e Jesi, gestiti dall’Orto del Sorriso, che, ogni giorno, offre opportunità di lavoro e di riscatto sociale a persone a rischio di emarginazione sociale. Nei nostri campi lavorano fianco a fianco personale qualificato, volontari di ogni età e soggetti svantaggiati o in difficoltà economica. Inoltre nel punto vendita sarà possibile acquistare prodotti selezionati di altre realtà locali, che sposano la scelta di coltivare il terreno in maniera naturale e sostenibile.
Il Comune di Castelfidardo aderisce all’iniziativa “Facciamo luce sull’endometrosi”, illuminando di giallo il ‘Monumento alla Fisarmonica e al lavoro’ sito presso i Giardini Marcosignori nella serata di sabato 26. La giornata di sensibilizzazione è promossa dal Team Italy della WorldWide Endomarch, supportato all’associazione A.L.I.C.E Odv, al fine di creare maggiore consapevolezza rispetto ad una malattia cronica invalidante, che pur essendo ampiamente diffusa tra le donne in età fertile – si stima che una donna su dieci ne è affetta, quindi circa 3 milioni in Italia e più di 175 milioni nel mondo – non è altrettanto conosciuta.
da Castelfidardo.it
Altra settimana di partite delle squadre Basket Senza Testa Osimo. La serie D targata WE PLAN Ingegneria chiude la fase regolare con una sconfitta in casa del Montecchio Sport per 93-60. L’Under 19 Silver di coach Riccardo Zuccaro inizia la corsa per il Titolo Regionale in casa della Pallacanestro Senigallia martedì 29 marzo alle ore 21.00
da Basket Senza Testa Osimo
Il Prefetto di Ancona Darco Pellos ha sottoscritto unitamente al Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, al Presidente del Tribunale per i minorenni di Ancona Vincenzo Capezza, al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Ancona Giovanna Lebboroni, ai Prefetti di Ascoli Piceno Carlo De Rogatis, Fermo Vincenza Filippi, Macerata Flavio Ferdani, Pesaro - Urbino Tommaso Ricciardi e al Presidente Anci – Marche Valeria Mancinelli il protocollo operativo – territoriale di intesa sull'identificazione e sull'accertamento dell'età dei minori stranieri non accompagnati.
da Prefettura di Ancona
Ho inviato questa mattina all’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini, al direttore di Asur Marche Nadia Storti e al direttore dell’Area Vasta 2 di Asur Giovanni Guidi la richiesta di impiegare i fondi del Pnrr per valorizzare le strutture sanitarie pubbliche già esistenti in città anziché individuarne una privata come nuova sede della Casa della Comunità.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
In attesa di riprendere il nostro torneo “cult” del martedì sera a partire dal 22 marzo “Martedì da Leoni V”, e di riprendere in tutte le nostre sedi di Recanati e Osimo, in piena sicurezza il gioco in presenza*, il Circolo comunica che la Federazione Scacchistica Italiana ha lanciato una nuova iniziativa alla quale è possibile partecipare tramite il Circolo stesso:
Vincenzo Bondanese Presidente Circolo Scacchi Recanati-Osimo
Continua la tendenza negativa del Coronavirus nella nostra regione. Questa settimana i contagi sono tornati al livello di metà febbraio. Crescono anche gli attualmente positivi e i ricoveri. Al contrario le terapie intensive sono quasi vuote, solo 5 ricoveri. Hanno perso la vita altri 31 marchigiani, portando il totale delle vittime a 3669 da inizio pandemia.
E' giunto al termine, la scorsa settimana, il ciclo di incontri degli agenbti di Polizia del Commissariato di Osimo con i ragazzi delle scuole medie e superiori del territorio che hanno aderito al Progetto “PretenDiamo Legalità” indetto dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
di Redazione
Nel mese dedicato alle donne, l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, con il patrocinio del Comune di Montefano e con la collaborazione dell’Associazione Culturale la Rondinella, presenta un affascinante concerto tutto al femminile. L’appuntamento è per domenica 27 marzo alle ore 17.30, al Teatro La Rondinella. “Donne all’opera” è il titolo del concerto in cui i solisti dell’Accademia, insieme alla pianista Mirca Rosciani, propongono i ritratti femminili delle protagoniste delle opere dei grandi compositori del passato: da Mozart, con Le Nozze di Figaro e Don Giovanni, a Rossini, con l’Italiana in Algeri, da Catalani, con Wally, a Cilea con Adriana Lecouvreur, Leoncavallo con Zazà, e Puccini con Bohème e Turandot, per concludere con una celebre canzone napoletana di De Leva ‘E Spingole Frangese.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
L'Assessore allo sviluppo economico ambiente turismo Michela Glorio, attraveros la sua bachca social, in vista dello scadere dello stato di emergenza per la pandemia da covid19, previsto per il 31 marzo 2022, sottolinea che: " l' esenzione dal pagamento del suolo pubblico e non sarà più possibile derogare alle dimensioni delle occupazioni e tipologia di struttura. Si rende quindi necessaria l’approvazione del nuovo regolamenmto per la disciplina e l'istallazione dei Dehors e chioschi con strutture precarie per rispondere alle necessità delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, da un lato, e della clientela, dall’altro, che, anche a seguito della pandemia, ha cambiato le proprie abitudini preferendo di consumare all’aperto.
di Redazione
Fine settimana di controlli serrati sul territorio, disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Osimo e svolti congiuntamente a Carabinieri e Polizia Locale, a tutela della salute e della sicurezza pubblica, che nel sabato sera sono stati attuati attraverso un dispositivo integrato di controllo del territorio, al fine di arginare e contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità perpetrati da giovani e giovanissimi che solitamente nel fine settimana affollano il centro storico osimano.