Una sorprendente notizia per il prestigioso Ente, l’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, che avrà a disposizione per il 2022 un tesoretto di 350 mila euro finalizzati, come si legge dal decreto ministeriale “al fine di sviluppare la funzione di educazione, formazione e cultura, attraverso proprie iniziative, e di affiancare le attivita' degli istituti di istruzione di ogni ordine e grado”.
da Gilberta Giacchetti Presidente Istituto Campana per L’Istruzione Permanente
E’ un lutto che colpisce profondamente e priva l’intera comunità di un uomo generoso e stimato che ha incarnato i valori del volontariato e del servizio attivo. Si celebrano domani – domenica alle 15.30 presso il civico cimitero – i funerali in forma civile di Vittorio Polenta, per tutti amichevolmente Vittò, strappato ieri agli affetti dei suoi cari all’età di 81 anni da una crudele malattia.
da Castelfidardo.it
Nell’ambito della Giornata internazionale dei diritti della donna, si svolge martedì alle 10,30 presso il Salone degli Stemmi la presentazione del libro “Ursula Hirschmann. Una Donna per l’Europa” con l’autrice Silvana Boccanfuso, ricercatrice in Storia del federalismo e dell’unità europea presso l’Università di Pavia. Con il coinvolgimento degli studenti verrà approfondita la figura di Ursula Hirschmann, raffinata intellettuale, madre di sei figlie, politica attivista e simbolo di una generazione che “ha cambiato più volte di frontiera che di scarpe”, come ebbe a dire Berthold Brecht.
da Castelfidardo.it
Il Villa Musone viene battuto di misura per 1-0 in casa dell’Elpidiense Cascinare. I giovani villans lottano alla pari contro un avversario organizzato ma vengono punti da un episodio che porta in dote i tre punti per i padroni di casa. I ragazzi di mister Gentin Agushi hanno lottato come sempre con tanta determinazione e voglia, purtroppo è mancata quella lucidità sotto porta necessaria per ottenere il bottino pieno.
Asd Villa Musone
La Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative e il Coordinamento delle commissioni consiliari politiche sanitarie aderiscono all’iniziativa. Per la Presidente Elena Leonardi «la campagna vaccinale HPV ha registrato un rallentamento a causa della pandemia, oggi dobbiamo richiamare l’importanza della prevenzione primaria».
dalla Regione Marche
Il Castelfidardo rinforza il proprio organico con due nuovi innesti. Il primo è Katio Landi, centrocampista classe 1992, giocatore esperto e con diverse esperienze interessanti alle spalle. Cresciuto nelle giovanili della Juve Stabia, dove si è messo in mostra, passa alla Juniores del Ravenna e da lì inizia il suo percorso tra serie D ed Eccellenza, con Cavese, Battipagliese, Real Milano, Libertas Stabia. Poi arriva il suo passaggio in Spagna nella serie B spagnola con esperienze importanti nel SD Buelma, AE Prat, CE Sabadell B tra il 2014 ed il 2020. Infine il suo rientro in Italia con il Messina con cui ha iniziato questa stagione.
da GSD Castelfidardo
Neri Marcorè, insieme a tanti altri volti celebri del mondo dello spettacolo, tra cui Riccardo Alemanni, Selene Caramazza, Francesca Ceci, Federica Corti, Clizia Fornasier, Nino Frassica, Irene Maiorino, Simona Molinari, Michele Rosiello, Rosalia Porcaro e Simone Rugiati si schierano nuovamente al fianco della Lega del Filo d’Oro per sostenere la Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #EroiOgniGiorno, a cui tutti possono contribuire fino al 31 marzo 2022 con un sms o chiamata da rete fissa al 45514 e su eroiognigiorno.it
Aria di derby in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. I ragazzi di coach Riccardo Baldoni scenderanno in campo domenica alle ore 17:00 al Pala Serenelli di Loreto contro la Nova Volley Loreto. Sarà importante ritornare a vincere per i “senza testa”, dopo le ultime sconfitte contro squadre di livello, pertanto grande è la fame di punti. La determinazione anche dei più giovani può fare la differenza, come ci evidenzia Lorenzo Di Nisio classe 2003 arrivato quest’anno di origini abruzzesi: per lui è la prima esperienza lontano da casa.
da Nef Libertas Osimo Volley
Continua la striscia positiva di vittorie per il Villa Musone, reduce dalla terza vittoria consecutiva contro il San Biagio. Si è rimesso tutto in gioco per la corsa per la salvezza, grazie alla grande determinazione dimostrata dai gialloblu. Ora c’è l’importante sfida ai fini della classifica di sabato 5 Marzo, alle ore 15:00, sul campo ospite dell’Elpidiense Cascinare: sarà fondamentale la conquista dei tre punti come evidenzia il giovane Andrea Manzotti, centrocampista classe 2000 ritornato in casa villans dopo un periodo di assenza per motivi di studio.
Asd Villa Musone
La Filottranese è impegnata in casa contro l'Osimana in questa 20° giornata. Domenica 6 Marzo alle ore 15.00 arriva la capolista e per i biancorossi si tratta di un banco di prova tanto importante quanto difficile: i “senza testa” sono una corazzata e vengono da un pareggio interno contro la Vigor Castelfidardo e sicuramente faranno di tutto per portare a casa un risultato pieno su un campo comunque difficile. La squadra di mister Marco Giuliodori viene da una sconfitta esterna sul campo del Montecchio ma i ragazzi hanno risposto molto bene sul campo e sono in un buono stato di forma, come ci conferma lo stesso allenatore.
Us Filottranese
Intesa Sanpaolo si prepara a lanciare Isybank, una nuova banca tutta digitale che farà concorrenza ad altre piattaforme già avviate dalla concorrenza. Il progetto fa parte del piano d’impresa che verrà seguito per i prossimi tre anni, dal 2022 al 2025, e che si concentra su alcuni punti specifici per lo sviluppo dell’azienda.
di Redazione
In merito all’appello lanciato dal comitato Amici pista ciclabile Campocavallo sul rischio erosione delle sponde del fiume Musone a danno del tracciato ciclopedonale Girardengo, l’amministrazione comunale è sempre stata molto attenta alle situazioni inerenti il proprio asso fluviale.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Per Mobitaly è l’ora della crescita sui mercati esteri e nel general contract. Messo alle spalle un 2021 positivo per l’anno in corso si prevede di continuare nella traiettoria di crescita grazie anche agli investimenti su una nuova linea produttiva che si sta installando nella sede di Camerano. Si punta ai mercati esteri e agli alberghi e la cooperativa formata dagli stessi dipendenti conta di bissare il successo dello scorso anno (con un +10% rispetto all’anno precedente). Confermata anche la vocazione internazionale dell'azienda negli U.S.A, in Europa, in Africa oltre che in Italia.
da Organizzatori
Nel 2020 le Marche hanno esportato in Russia merci per un valore di oltre 274 milioni di euro. In particolare, il comparto calzature esporta verso questa destinazione circa il 90% delle sue produzioni. Sono sufficienti questi due dati per capire quanto la guerra in atto in Ucraina e le conseguenti sanzioni alla Russia abbiano un forte impatto sull’economia marchigiana: la merce ordinata è pronta da spedire ma ferma; altri ordini sono già in produzione ma non potranno essere consegnati e i pagamenti sono bloccati. Per fare fronte a questa nuova emergenza su mercati che già da anni soffrono a causa della pandemia, il presidente della Regione Francesco Acquaroli insieme all’assessore alle Attività produttive Mirco Carloni e al presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, questa mattina ha incontrato in videoconferenza una delegazione di 50 imprenditori e i rappresentanti di tutte le associazioni di categoria.
dalla Regione Marche