Congiunto servizio di controllo del territorio, nella serata di sabato da parte degli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo dei Carabinieri della locale Compagnia e degli Agenti della Polizia locale, al fine di prevenire e reprimere reati, assicurare il mantenimento dell’ordine e sicurezza pubblica e garantire maggiori livelli di sicurezza.
Terzo successo consecutivo per la Nova Volley in questo suo fantastico 2022. Al Palaserenelli di fronte ad una bella cornice di pubblico, cade (3-1) anche la Us ’79 Civitanova la cui striscia di successi si ferma a 8. Con questi tre punti la squadra di Ippoliti sale a quota 22 facendo un ulteriore passo avanti verso la salvezza. Domenica ancora un turno interno contro Osimo. Primo set tirato nei quali la Nova Volley ha la meglio grazie a difese importanti nei punti decisivi e un gioco in 1’ tempo sempre efficace. Nel 2’ set Loreto alza le sue percentuali sia in attacco che in ricezione. Torregiani 10 punti nel set, è grande protagonista sia in attacco che con il doppio ace che indirizzo il parziale. Il 3’ set parte in equilibrio ma procede a strappi. Gli ospiti abbassano il numero degli errori e allungano l’incontro. Nel 4’ però i neroverdi spingono fin dall’avvio. Capitan Nobili sale in cattedra e Loreto chiude il match.
da Nova Volley Loreto
Un positivo Castelfidardo vede sfumare la vittoria. Una prova nel complesso positiva per i ragazzi di mister Benedetto Mangiapane che si devono accontentare del pari per 1-1 contro la Vastese. L’eurogol di Altobelli ha vanificato gli sforzi dei fisarmonicisti che comunque continuano a crescere nell’ultimo periodo ed hanno ottenuto il pareggio contro un’ottima compagine. Castelfidardo che si presenta all’appuntamento senza Faye e Marcelli, squalificati, mentre nella Vastese manca bomber Alessandro, out per infortunio. Nel Castelfidardo fa il suo esordio dalla panchina Paolo Riggio, terzino sinistro classe 2002 ex Matese. Campo in buone condizioni nonostante la pioggia delle ultime ore.
da GSD Castelfidardo
Come si può ben immaginare, il mondo delle criptovalute è cresciuto insieme alla tecnologia e internet stesso. Con l’arrivo dei social, sempre più persone hanno iniziato ad aprirsi a questo mondo e a parlarne, confrontandosi e imparando da chi ne sapeva di più.
di Redazione
L’assemblea dei sindaci riunitasi ieri presso la sala consiliare della Provincia di Ancona e presieduta dal presidente della Provincia Daniele Carnevali, ha rinnovato la fiducia a Roberto Ascani eleggendolo per la seconda volta consecutiva all’interno del CAL, Consiglio delle Autonomie Locali
da Castelfidardo.it
LA NEF Osimo cede in casa contro la Montesi Volley Pesaro per 2-3. Una prova di qualità e tanto orgoglio per i ragazzi di Riccardo Baldoni, ma non è bastato contro l'attuale seconda forza del campionato. I rossoblu venivano da un’importante vittoria su Rimini e volevano proseguire nel loro inseguimento alla capolista Paoloni Macerata, mentre d'altro canto i “senza testa” volevano subito cancellare l'ultima prova opaca contro l’US Volley 79.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Villa Musone vince la sfida salvezza e prosegue la sua corsa per risalire la china della classifica. I villans vincono, in una giornata condizionata dalle condizioni climatiche avverse, ottenendo tre punti pesanti per la corsa verso la salvezza. I gialloblu ancora una volta sfoderano una prestazione di carattere contro un avversario mai domo, mostrando una crescita importante in un successo merito di tutto il collettivo che ha lottato con abnegazione fino all’ultimo.
Asd Villa Musone
Il Villa Musone vince la sfida salvezza e prosegue la sua corsa per risalire la china della classifica. I villans vincono, in una giornata condizionata dalle condizioni climatiche avverse, ottenendo tre punti pesanti per la corsa verso la salvezza. I gialloblu ancora una volta sfoderano una prestazione di carattere contro un avversario mai domo, mostrando una crescita importante in un successo merito di tutto il collettivo che ha lottato con abnegazione fino all’ultimo.
Asd Villa Musone
Particolare attenzione da parte del nostro territorio nei riguardi dei giovani, che vede la scuola Caio Giulio Cesare di Osimo impegnata a svolgere importanti incontri per parlare delle tematiche quali bullismo, cyberbullismo e violenza giovanile. Si è svolto infatti nella giornata di martedì 22 febbraio un incontro su queste tematiche tra gli studenti delle terze medie della scuola Caio Giulio Cesare e gli avvocati dell’Associazione Camera Minorile Dorica tra cui l’avvocato osimano Paolo Mengoni, l ‘Avv. Daniele Nobili e l’Avv. Donatella Baleani.
Noi, Liste Civiche, siamo per ritrovare convivenza in centro tra residenti e attività commerciale e fra queste. Non si può vedere che si attacchino gli uni contro gli altri, invece di pensare a ricreare le condizione per riportare il centro a salotto buono di Osimo e della Valmusone.
da Liste Civiche Osimo
Il Villa Musone cerca conferme. Dopo gli ultimi brillanti successi, i gialloblu cercano di allungare la loro striscia positiva di risultati sabato 26 febbraio alle ore 15.00 allo stadio di Via Turati. L’avversario di turno è il San Biagio, impegnato nella bagarre salvezza con i villans. Una sfida importante ai fini della classifica, con i ragazzi di mister Gentin Agushi vogliosi di provare a risalire la china della classifica in questa fase della stagione.
Asd Villa Musone
72mila e 145 euro dedicati alla progettazione delle opere pubbliche già finanziate in ambito PNRR, Fondi strutturali e Fondo coesione e sviluppo. Un contributo a fondo perduto ottenuto dal Comune di Castelfidardo grazie alla misura inserita nel Decreto Infrastrutture a beneficio delle regioni Marche e Umbria.
da Castelfidardo.it
DUBAI – I Comuni delle Marche non si tireranno indietro di fronte alle nuove sfide della rigenerazione urbana e dell’architettura temporanea. Lo ha assicurato il delegato Anci Marche Simone Pugnaloni, sindaco di Osimo, intervenuto stamattina al Padiglione Italia nell’ambito dell’Expo di Dubai dedicato questa settimana alle Marche.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
“Nel programma elettorale della coalizione, approvato dai marchigiani con il loro voto, si leggeva: “In questi anni la sanità regionale ha subito tagli indiscriminati e sbagliati, e troppi cittadini marchigiani si sono sentiti abbandonati. Occorre far recuperare qualità, diffusione territoriale e competitività al nostro sistema sanitario per riconquistare la fiducia dei cittadini, garantendo parità di servizi e diritti alla salute in tutti i territori delle Marche”. Ancora: “Maggiore equilibrio della rete ospedaliera, evitando concentrazioni e con una diffusione nel territorio, per soddisfare il bisogno di salute di tutti i cittadini in tutte le comunità in modo paritario, anche in termini di spesa pro-capite”. Bene è quello che abbiamo iniziato a realizzare con il PNRR Sanità Marche”. Questo il commento del gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia a seguito della seduta del Consiglio regionale ad hoc svoltasi oggi 24 febbraio.
da Gruppo Fratelli d’Italia Regione Marche: Carlo Ciccioli, Elena Leonardi, Andrea Assenti, Marco Ausili, Nicola Baiocchi, Pierpaolo Borroni, Andrea Putzu
Banco di prova interessante sabato 26 febbraio alle ore 17.30 al Palabellini per LA NEF Osimo che giocherà contro la Montesi Volley Pesaro, seconda forza del torneo. I “senza testa” arrivano a questa importante sfida con voglia di riscatto dopo la sconfitta contro l’US Volley 79. E’ importante lavorare nei dettagli e prepararsi con la giusta determinazione come sottolinea Lorenzo Silvestrelli, un innesto importante arrivato in questa stagione in casa biancoblu.
da Nef Libertas Osimo Volley
L’immagine stilizzata dei Giardini di Palazzo Mordini per promuovere le iscrizioni alla 28esima edizione della Festa europea della Musica che quest’anno più che mai sarà simbolo e motivo di ripartenza per l’intero settore artistico abbinando anche un messaggio di rispetto per l’ambiente: “Recovery Sound & Green Music Economy”.
da Castelfidardo.it
“Come sempre l'atteggiamento pretestuoso del PD lo porta a confermarsi, per l;ennesima volta, il partito delle mistificazioni. Affermare che su Osimo non ci sia attenzione sul fronte potenziamento della sanità è semplicemente falso”. Questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, alla vigilia del consiglio regionale monotematico sulla ripartizione dei fondi Pnrr Sanità.
da Carlo Ciccioli Consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche