DUBAI – I Comuni delle Marche non si tireranno indietro di fronte alle nuove sfide della rigenerazione urbana e dell’architettura temporanea. Lo ha assicurato il delegato Anci Marche Simone Pugnaloni, sindaco di Osimo, intervenuto stamattina al Padiglione Italia nell’ambito dell’Expo di Dubai dedicato questa settimana alle Marche.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
“Nel programma elettorale della coalizione, approvato dai marchigiani con il loro voto, si leggeva: “In questi anni la sanità regionale ha subito tagli indiscriminati e sbagliati, e troppi cittadini marchigiani si sono sentiti abbandonati. Occorre far recuperare qualità, diffusione territoriale e competitività al nostro sistema sanitario per riconquistare la fiducia dei cittadini, garantendo parità di servizi e diritti alla salute in tutti i territori delle Marche”. Ancora: “Maggiore equilibrio della rete ospedaliera, evitando concentrazioni e con una diffusione nel territorio, per soddisfare il bisogno di salute di tutti i cittadini in tutte le comunità in modo paritario, anche in termini di spesa pro-capite”. Bene è quello che abbiamo iniziato a realizzare con il PNRR Sanità Marche”. Questo il commento del gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia a seguito della seduta del Consiglio regionale ad hoc svoltasi oggi 24 febbraio.
da Gruppo Fratelli d’Italia Regione Marche: Carlo Ciccioli, Elena Leonardi, Andrea Assenti, Marco Ausili, Nicola Baiocchi, Pierpaolo Borroni, Andrea Putzu
Banco di prova interessante sabato 26 febbraio alle ore 17.30 al Palabellini per LA NEF Osimo che giocherà contro la Montesi Volley Pesaro, seconda forza del torneo. I “senza testa” arrivano a questa importante sfida con voglia di riscatto dopo la sconfitta contro l’US Volley 79. E’ importante lavorare nei dettagli e prepararsi con la giusta determinazione come sottolinea Lorenzo Silvestrelli, un innesto importante arrivato in questa stagione in casa biancoblu.
da Nef Libertas Osimo Volley
L’immagine stilizzata dei Giardini di Palazzo Mordini per promuovere le iscrizioni alla 28esima edizione della Festa europea della Musica che quest’anno più che mai sarà simbolo e motivo di ripartenza per l’intero settore artistico abbinando anche un messaggio di rispetto per l’ambiente: “Recovery Sound & Green Music Economy”.
da Castelfidardo.it
“Come sempre l'atteggiamento pretestuoso del PD lo porta a confermarsi, per l;ennesima volta, il partito delle mistificazioni. Affermare che su Osimo non ci sia attenzione sul fronte potenziamento della sanità è semplicemente falso”. Questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, alla vigilia del consiglio regionale monotematico sulla ripartizione dei fondi Pnrr Sanità.
da Carlo Ciccioli Consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche
Il Villa Musone prosegue a pieno ritmo la propria attività giovanile. I giovani gialloblu, sempre in assoluta sicurezza, sono arrivati alla metà della loro stagione agonistica seguiti dal validissimo staff in casa villans. Un bilancio finora positivo, come evidenzia il responsabile tecnico gialloblu Roberto Ruggeri.
Asd Villa Musone
Da mercoledì alle 17 partiranno le prenotazioni per la vaccinazione con il Novavax. “Avanziamo nel programma di vaccinazione cercando di raggiungere il maggior numero possibile di cittadini – dichiara l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini - La Regione Marche non si è mai trovata impreparata ed i dati ce lo confermano”.
Prossima apertura degli sportelli per la presentazione delle domande relative al “Bando Sottomisura 6.1 Aiuti all’avviamento per l’insediamento di giovani agricoltori e Sottomisure attivabili nel pacchetto (4.1 A), 6.4 A) azione 1, 6.4 A) azione 2a, 6.4 A) azione 2b e 6.4 azione 4) – Secondo bando.”
da Castelfidardo.it
Nel campo dei controlli dei servizi disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Osimo e svolti congiuntamente a Carabinieri e Polizia Locale, a tutela della salute e della sicurezza pubblica, nella serata di sabato è stato attuato un dispositivo integrato di controllo del territorio, al fine di contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità perpetrati da giovani e giovanissimi che affollano, nel fine settiman, il centro storico osimano.
Scende da 17.000 a 13.000 il numero dei tamponi positivi settimanali nelle Marche. Un numero che cala ormai da un mese ma che è ancora altissimo se paragonato al 2021. Scendono gli attualmente positivi e i ricoveri. Crescono da 39 a 49 i decessi. Dimezzato il numero delle dosi di vaccino somministrate.