CGIL: "La Direzione dell’Area Vasta 2, a giugno 2021, aveva concluso con i Sindacati dell’Area Vasta 2 un importante Accordo Regolamento Quadro per la messa a disposizione al personale del servizio mensa e del buono pasto sostitutivo.Accordo che l’Area Vasta 2 non può però a tutt’oggi applicare per il veto dell’ASUR Marche, ad impedirlo"
FP CGIL AREA VASTA 2
LA NEF Volley Libertas Osimo cede per 3-0 in casa della U.S. Volley 79. I biancoblu incappano nella seconda sconfitta consecutiva dopo la ripartenza, in un match tutto sommato equilibrato in cui i “senza testa” però non sono riusciti a trovare il guizzo vincente nei momenti topici del match, con i set chiusi sul 25-18, 25-16 e 30-28. Rimane il rammarico per non esser riusciti a portare a casa la vittoria ed ora si guarda ad i prossimi impegni.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Villa Musone conferma il suo buon momento di forma ed apre il girone di ritorno espugnando il campo del San Claudio per 3-1. In un’altra sfida importante in ottica classifica, i villans non sbagliano e continuano a risalire la china della classifica. I gialloblu, sempre più un mix convincente tra giovani e giocatori esperti, proseguono così sulla loro striscia positiva.
Asd Villa Musone
Ancona e la zona sud fino a Loreto rischia di trovarsi priva di strutture sanitarie e sociali. Un rischio che la giunta regionale cerca di scongiurare. Oltre al nuovo Inrca Ospedale di Rete i cui lavori, proseguono a ritmo frenetico con un investimento della nuova Giunta Regionale di oltre 45 milioni, quello che si potrebbe fare è aprire un hub vaccinale permanente e una nuova sede Usca per tutta la zona: metà Ancona e tutti i Comuni a sud, per oltre 200 mila abitanti.
da Liste Civiche Osimo
Il Castelfidardo lotta ma torna a mani vuote da Castelnuovo Vomano. Una sconfitta immeritata per i fidardensi, che hanno giocato per larghi tratti del match in inferiorità numerica vista l’espulsione di Faye al 39’. Ciò nonostante i fisarmonicisti hanno giocato ad armi pari contro gli abruzzesi, cinici nel capitalizzare le occasioni da gol create.
da GSD Castelfidardo
In riferimento alle notizie apparse di recente sui mezzi di informazione circa l’attuale situazione di vivibilità del centro storico di Osimo, portiamo a vostra conoscenza che 188 (centottantaotto) cittadini hanno presentato in data 17/02/2022 un esposto.
da Il gruppo residenti “RispettiAMO IL CENTRO”
Il Castelfidardo nella tana del Castelnuovo Vomano. I biancoverdi cercano punti importanti in chiave salvezza contro una squadra che insegue i fidardensi a sole tre lunghezze, ma con una partita da recuperare. La compagine abruzzese è reduce da tre sconfitte consecutive e dopo un buon avvio di campionato ha rallentato il passo finendo invischiata nella lotta play-out. I fisarmonicisti hanno potuto lavorare con continuità con il neo mister Benedetto Mangiapane e dopo i progressi visti contro il Fano di domenica scorsa, in cui è mancato solo il risultato, si cercano conferme sotto tutti i punti di vista contro comunque una squadra in cerca di punti.
da GSD Castelfidardo
Capita a tutti di avere dei momenti in cui l’ansia sembra prendere il sopravvento: i cinque sensi si iperattivano, la nostra digestione rallenta dando luogo alla sensazione percepita come “blocco allo stomaco”, facciamo difficoltà a stare fermi o, al contrario, se l’ansia è troppo forte, ci sentiamo immobilizzati, la nostra mente inizia a tartassarci di domande e avvertimenti.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica - Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Facilitatrice Mindfulness
Si è svolto nei giorni scorsi, a cura del personale del Commissariato di Polizia di Osimo e del Compartimento Polizia Postale delle Marche di Ancona, l'incontro con gli studenti del triennio dell’Istituto di Istruzione Laeng-Meucci per un momento di riflessione e formazione in materia di “Cittadinanza Digitale”,per il corretto uso degli strumenti informatici, della messaggistica e dei social, ma anche per parlare di bullismo e cyberbullismo, fenomeni diffusissimi tra gli adolescenti, con conseguenze psico-fisiche talvolta drammatiche, per le giovani vittime.
di Redazione
Il JUDO SAKURA OSIMO riparte a ritmi elevati in questo inizio 2022, partecipando al primo Torneo che il Comitato Regionale Puglia ha organizzato nella loro Martina Franca (TA) il 23 gennaio scorso, includendo tutte le classi e partecipando in tutte quelle agonistiche con 7 atleti.
Si rafforza ulteriormente il filo diretto tra Astea Energia, società del Gruppo SGR, e i clienti del territorio della Vallesina che usufruiscono del servizio di fornitura di gas e luce e dei servizi legati all'efficienza energetica. Nella giornata di ieri, 16 febbraio, è stato inaugurato, alla presenza del sindaco di Jesi, Massimo Bacci, il nuovo Energypoint di Jesi, in via del Lavatoio 23, che va ad aggiungersi a quelli già esistenti a Osimo, Ancona, Loreto, Recanati, Porto Recanati, Castelfidardo, Sirolo e Filottrano presenti sul territorio.
da Gruppo Astea
Una location speciale per una stagione speciale. La Superbike Bravi Platforms team riparte da un luogo simbolo del capoluogo dorico, la Mole Vanvitelliana, dove nel pomeriggio di sabato 19 (ore 16,00 Auditorium Tamburi) svelerà tutte le carte di un’attività dalle molteplici sfaccettature. Alla presenza dello staff dirigenziale, tecnico e atletico e innanzi alle autorità istituzionali e del movimento ciclistico, la società fidardense metterà a fuoco impegni ed obiettivi.
da Castelfidardo.it