Un intervento imponente perfettamente riuscito. I lavori alla condotta principale dell’acquedotto da parte della società Acquambiente Marche che gestisce l’impianto di adduzione dal potabilizzatore di Cingoli, sono stati completati. Le operazioni di riempimento dei serbatoi e di messa in pressione sono già iniziate e si stima che entro le 23.30 tutte le zone del territorio comunale torneranno ad avere l’acqua corrente
da Castelfidardo.it
Il Castelfidardo ritorna al “Mancini” in un derby importante per la classifica. Infatti i fidardensi ricevono la visita del Fano, che insegue i biancoverdi a quota 20 punti, in un match che segna l’esordio in panchina del neo mister Benedetto Mangiapane e dei nuovi volti arrivati in casa fidardense in settimana. C’è ovviamente tanto entusiasmo per questa sfida contro un Fano che ha cambiato pelle, con l’innesto di cinque giocatori, reduce comunque da un periodo positivo di risultati. Servirà il miglior Castelfidardo per tornare a cogliere i tre punti, importanti per smuovere la classifica ed allontanarsi dalla zona play-out.
da GSD Castelfidardo
Il Villa Musone torna da Camerino con i tre punti in tasca. Dopo un lungo digiuno, i villans si sbloccano e tornano ad assaporare il gusto della vittoria grazie ad una bella prestazione, di carattere e qualità, al cospetto di un avversario organizzato. Contro il Matelica una settimana fa la squadra aveva mostrato di essere in salute, anche se erano mancati solo i punti, mentre oggi i gialloblu sono stati bravi a crederci fino all’ultimo, con una bella prestazione corale e con la solita bravura dei più giovani.
Asd Villa Musone
Nella giornata di sabato 29 ad Osimo, sono stae arrestate due persone, un cittadino francese di origine tunisina e una italiana, rispettivamente 41enne e 31enne, dai Carabinieri di Osimo, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa il 25 gennaio dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ancona, per il reato di concorso in spaccio continuato di sostanze stupefacenti.
La Regione e l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini ripensino alla distribuzione dei fondi Pnrr previsti in questa fase anche per l’adeguamento strutturale degli ospedali di comunità (6milioni di euro per l’Area vasta 2) e le case di comunità (16milioni di euro per la sola Area vasta 2).
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Riparte forte la stagione per LA NEF Osimo dopo lo stop al campionato imposto a gennaio per causa covid. I “senza testa” giocheranno sabato 12 febbraio al Palabellini alle ore 17:30 contro la Bontempi Netoip Ancona. Derby importante in ottica classifica in quanto la squadra ospite è terza in campionato, davanti agli osimani, quindi i punti sono fondamentali per LA NEF che in questo momento è tornata nella lotta dei piani alti della classifica. Importanti le parole di Giovanni Polidori in vista della gara.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Villa Musone ha fame di punti e sabato 12 febbraio alle ore 15.00, in trasferta contro il Camerino nell’ultima gara del girone d’andata, i gialloblu tornano in campo per cercare di conquistare la vittoria. I giovani villans sono reduci dalla gara contro il Matelica dopo la lunga pausa forzata per lo stop dei campionati, causa covid. Una sconfitta a testa alta contro una compagine di assoluto livello, in cui i ragazzi di mister Gentin Agushi hanno confermato grinta e carattere. Il lavoro di questa settimana nella preparazione della gara è stato positivo come sottolinea il preparatore dei portieri Alberto Petrini.
Asd Villa Musone
E’ stata firmata stamattina ed è subito entrata in vigore l’ordinanza sindacale, validata dalla Prefettura di Ancona, per limitare il consumo di alcol e il degrado nell’area del centro storico. Il testo condiviso con le forze dell’ordine, pur sollecitato dai residenti, non si ritiene penalizzi oltremodo gli esercizi di somministrazione di bevande e cibarie.
Nella giornata di venerdì 11 febbraio nel Comune di Castelfidardo si verificherà una temporanea interruzione dell'erogazione di acqua potabile questo per consentire i lavori di manutenzione alla condotta principale dell’acquedotto da parte della società Acquambiente Marche che gestisce l’impianto di adduzione dal potabilizzatore di Cingoli
Come anticipato, venerdì 11 febbraio si verificherà una temporanea interruzione dell’erogazione di acqua potabile per consentire lavori di manutenzione alla condotta principale dell’acquedotto. Lo ha reso noto la società Acquambiente Marche che gestisce l’impianto di adduzione dal potabilizzatore di Cingoli
da Castelfidardo.it