utenti online

11 febbraio 2022


...

E’ stata firmata stamattina ed è subito entrata in vigore l’ordinanza sindacale, validata dalla Prefettura di Ancona, per limitare il consumo di alcol e il degrado nell’area del centro storico. Il testo condiviso con le forze dell’ordine, pur sollecitato dai residenti, non si ritiene penalizzi oltremodo gli esercizi di somministrazione di bevande e cibarie.



...

Nella giornata di venerdì 11 febbraio nel Comune di Castelfidardo si verificherà una temporanea interruzione dell'erogazione di acqua potabile questo per consentire i lavori di manutenzione alla condotta principale dell’acquedotto da parte della società Acquambiente Marche che gestisce l’impianto di adduzione dal potabilizzatore di Cingoli







10 febbraio 2022


...

Come anticipato, venerdì 11 febbraio si verificherà una temporanea interruzione dell’erogazione di acqua potabile per consentire lavori di manutenzione alla condotta principale dell’acquedotto. Lo ha reso noto la società Acquambiente Marche che gestisce l’impianto di adduzione dal potabilizzatore di Cingoli




...

Il GSD Castelfidardo comunica che in data odierna è stato sollevato dalla guida tecnica mister Manolo Manoni. La società desidera ringraziare mister Manoni per il lavoro svolto in questi mesi e gli augura le migliori fortune professionali e sportive.



...

Il GSD Castelfidardo comunica l’arrivo del portiere Mattia Palombo. L’estremo difensore, classe 1999, nativo di Alatri, ha mosso i suoi primi passi nelle giovanili del Frosinone, arrivando fino alla Juniores, per poi proseguire la sua carriera tra Serie C e D.


...

Il nostro intento è metterci a disposizione dei giovani di Osimo, per dare loro un confronto e un servizio nella crescita e nel divertimento, nella occupazione professionale e nella risoluzione dei loro problemi.


...

Da giovedì 10 a domenica 13 febbraio, quattro giornate per la rassegna nazionale indoor “over 35” che torna a essere abbinata a quella invernale di lanci. In gara 111 atleti delle Marche.


9 febbraio 2022



...

Il Comune ha dato l’autorizzazione ad Astea per avviare due interventi attesi da anni per il potenziamento della rete fognaria e dei servizi idrici. Il primo da 130.000 euro riguarda la realizzazione di un collettore fognario a gravità dove allacciare gli scarichi della zona Montegalluccio (circa 150 unità abitative tra San Biagio e Santo Stefano) per collegarli all’impianto di depurazione di Castelfidardo. L’infrastruttura di 1,10 km sarà dimensionata per il collegamento futuro anche degli scarichi della frazione Santo Stefano.




...

Nuovo tassello in mediana per il Castelfidardo. La società biancoverde arricchisce l’organico con Manuel Fioravanti, centrocampista centrale classe 2000 nativo di Roma.




...

Da sempre l’Italia è terra di straordinari calciatori e di ottimi allenatori. C’è un marchigiano che può vantare l’onore di rientrare all’interno di entrambe queste categorie: stiamo parlando di Roberto Mancini che ha condotto l’Italia alla vittoria degli Europei e che è riuscito ad aggiudicarsi il premio di miglior allenatore europeo del 2021.


8 febbraio 2022


...

Le principali informazioni, utili ai cittadini, sulle novità principali riguardanti l’attività dell’amministrazione comunale.




...

Domenica 6 Febbraio, la sala conferenze del Conerhome di Polo 9 di Ancona, ha ospitato una International Masterclass sulla tecnica e i repertori dei low - brass tenuta dal concertista Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo, docente di Bassotuba presso l’Istituto superiore di studi musicali G. Verdi di Ravenna e insegnante presso il Centro studi della Filarmonica di Castelfidardo.



7 febbraio 2022


...

Nella serata di sabato, gli agenti della Polizia di Osimo nel corso dei servizi disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Osimo con le altre forze di Polizia e la Polizia Locale, a tutela della salute e della sicurezza pubblica, hanno proseguito le attività che mirano alla implementazione del dispositivo di sicurezza volto alla prevenzione dei fenomeni di illegalità e degli episodi di disturbo della quiete pubblica, che nel recente passato sono stati segnalati, a carico di alcuni gruppi composti da soggetti perlopiù di minore età.