utenti online

8 febbraio 2022


...

Le principali informazioni, utili ai cittadini, sulle novità principali riguardanti l’attività dell’amministrazione comunale.




...

Domenica 6 Febbraio, la sala conferenze del Conerhome di Polo 9 di Ancona, ha ospitato una International Masterclass sulla tecnica e i repertori dei low - brass tenuta dal concertista Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo, docente di Bassotuba presso l’Istituto superiore di studi musicali G. Verdi di Ravenna e insegnante presso il Centro studi della Filarmonica di Castelfidardo.



7 febbraio 2022


...

Nella serata di sabato, gli agenti della Polizia di Osimo nel corso dei servizi disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Osimo con le altre forze di Polizia e la Polizia Locale, a tutela della salute e della sicurezza pubblica, hanno proseguito le attività che mirano alla implementazione del dispositivo di sicurezza volto alla prevenzione dei fenomeni di illegalità e degli episodi di disturbo della quiete pubblica, che nel recente passato sono stati segnalati, a carico di alcuni gruppi composti da soggetti perlopiù di minore età.



...

L’ascolana con 1.78 vince il titolo italiano under 20 nell’alto, pareggiato il record regionale juniores indoor. Marcia di bronzo per Tanoni. Domani la seconda giornata in diretta su atletica.tv


...

Il Villa Musone cede in casa contro il Matelica per 2-4. Sotto di due gol a fine primo tempo, i villans sfoderano una bella reazione d'orgoglio trovando il pari, contro un organizzato Matelica, non sfigurando affatto contro la seconda forza del torneo. C’era tanto entusiasmo dopo la lunga attesa visto lo stop dei campionati ed il Villa Musone, in una sfida ostica, ha mostrato ottimi progressi per una formazione composta da tanti giovani in un importante percorso di crescita.


...

Il Castelfidardo cade in casa del Porto D'Ascoli con il punteggio di 0-1. Non basta una buona prestazione ai fidardensi per riuscire a portare a casa dei punti preziosi. I fisarmonicisti non sfigurano contro un ottima compagine ma devono arrendersi nel finale.


6 febbraio 2022


...

Sono a serio rischio le procedure per la riqualificazione sismica ed energetica di edifici sfruttando le opportunità del SUPERBONUS 110% in Osimo. Infatti l'ufficio Sportello Unico Edilizia Privata non riesce, vista l'attuale dotazione organica, a far fronte alle innumerevoli pratiche che i tecnici inoltrano. Gli accessi agli atti, attività indispensabile alla redazione di qualsivoglia nuova pratica, hanno un arretrato di parecchi mesi, con due dipendenti dedicati ma di cui uno in malattia. Le istruttorie dei progetti sono a rilento dopo che uno dei due addetti è andato in pensione (cosa arcinota da oltre un anno). Per non parlare dei rallentamenti dovuti alle necessarie assenze per quarantene, contagi covid ecc. Gli appuntamenti ai professionisti e ai cittadini con i tecnici comunali vengono dati dopo circa un mese dalla richiesta.


...

Siamo arrivati a “blindare il centro storico” per cercare di assicurare un minimo di sicurezza a chi ci abita. Ma Progetto Osimo Futura, fin dall’estate 2020, ha ripetutamente portato all’attenzione dell’opinione pubblica, dell’Amministrazione e del Consiglio Comunale, la situazione di potenziale pericolo nel permettere tutto senza rispettare le regole nel centro storico nelle serate e nelle notti del week end. Si è iniziato dalle bottiglie di vetro lanciate contro i portoni, dall’urinare sui muri delle case, dagli urli e dagli schiamazzi a notte fonda per arrivare oggi ad atti di vera e propria criminalità, anche minorile ma non solo, nei confronti di residenti che vivono nella paura e nel terrore di essere minacciati se osano protestare nei confronti di costoro.


...

“Chiediamo al Ministro Speranza di superare definitivamente il sistema a colori delle zone di rischio” è quanto dichiarato oggi da Mirco Carloni, Coordinatore della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.




...

Il Castelfidardo a caccia della vittoria. I fidardensi, dopo il buon pari nell’ultimo turno contro il Vastogirardi, sono impegnati in trasferta contro il Porto d’Ascoli. Un test impegnativo per i biancoverdi, che cercano tre punti preziosi per invertire la rotta e provare a scalare posizioni di classifica. L’avversario di turno ha ottenuto tre pareggi nelle ultime quattro uscite, anche se rimane una formazione completa con alcuni giocatori di livello oltre a vantare una buona solidità difensiva. Servirà il miglior Castelfidardo per cercare di ottenere quella vittoria che manca ormai da troppo tempo in casa biancoverde.


5 febbraio 2022

...

Da lunedì 7 febbraio le Marche passano in zona arancione. La decisione è arrivata al termine della consueta riunione del Cts che analizza i dati relativi a contagi, occupazione dei posti letto ospedalieri e nelle terapie intensive per Covid. Sebbene l'inasprimento delle limitazioni per contenere i contagi fosse nell'aria gà da gennaio, la speranza era che le Marche potessero invertire il trend.


...

In merito alle notizie stampa uscite oggi, con i dati dei ricoveri in terapia intensiva e area medica, che hanno determinato il passaggio delle Marche, da lunedì 7 febbraio, in zona arancione, la Regione Marche precisa che il tasso di occupazione nelle terapie intensive registra il valore di 21,1% (54 pz/256 pl) e non di 26,3% come riportato, mentre in area medica il valore risulta di 32,9% (338 pz/1027 pl).








4 febbraio 2022






3 febbraio 2022




...

Stanno ripartendo i campionati delle squadre targate Basket Senza Testa Osimo. Dopo la lunga pausa, con lo stop dei campionati, i “giovani leoni” hanno ripreso a saggiare il parquet. La serie D targata WE PLAN, dopo aver ottenuto il successo al PalaRossini contro la CAB Stamura Ancona per 51-56 nell’ultima gara del 2021, è pronta a tornare in campo venerdì 11 febbraio alle ore 21.15 alla Palestra Celletta contro la VL Pesaro.