utenti online

2 febbraio 2022









...

Il Prefetto Darco Pellos ha sottoscritto oggi il Protocollo d'intesa per la legalità, lo sviluppo del settore ricettivo-alberghiero e nelle attività economico-commerciali e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale, cui hanno aderito 14 Comuni (Ancona, Castelbellino, Cupramontana, Fabriano, Genga, Loreto, Jesi, Montemarciano, Numana, Osimo, Senigallia, Serra de’ Conti, Sirolo e Staffolo) e le Associazioni di categoria operanti nei settori interessati: Confindustria Ancona, Confcommercio Marche centrali, CONFAPI, Confesercenti Marche, Confartigianato imprese, Confederazione nazionale artigianato.




1 febbraio 2022



...

Sono il frutto di un percorso condiviso, in cui vengono vagliate tutte le opzioni possibili, le proposte di bilancio di previsione 2022-2024 che l’assessore Sergio Foria ha illustrato in occasione dell’incontro con la Consulta delle attività economiche alla presenza delle associazioni di categoria, sindacati e capigruppo consiliari. Una manovra in cui le opere pubbliche la fanno da padrona: previsti investimenti di circa 18 milioni di euro già nell’anno in corso.




...

La Regione Marche riorganizza il sistema ospedaliero dei posti letto dedicati al Covid per affrontare l’attuale fase di plateau endemico (appiattimento della curva epidemica, ndr) e garantire allo stesso tempo le altre attività sanitarie. La delibera è stata approvata oggi dalla giunta su proposta dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini


...

Approvato il progetto curato dagli assessorati Istruzione-Sport e Sanità con una dotazione complessiva di oltre 1 milione e 450 mila euro per l’anno scolastico in corso e per il 2022-23 e riguarderà 1892 classi delle scuole primarie marchigiane. Giorgia Latini: “Attività fisica in classe fondamentale per l’educazione dei ragazzi”




31 gennaio 2022

...

L’Arcivescovo emerito di Loreto sua ecc. Mons. Giovanni Tonucci sarà in Osimo il 2 febbraio dove alle 17.00 nella parrocchia Sacra Famiglia parlerà su: “Le donne della Bibbia: perdenti e vincenti”. Al termine della conferenza ci sarà la benedizione delle candele, ricorrendo la memoria liturgica della Candelore, e la santa Messa.





...

Volano ancora i velocisti azzurri al Palaindoor nei 60 metri, con un altro minimo per i Mondiali. Boom di partecipazione a pochi giorni dai campionati italiani.



...

In merito al consiglio di quartiere del 28 gennaio svoltosi al centro sociale della frazione Abbadia sul tema BYpass si BYpass no , come capogruppo delle liste civiche invio il seguente comunicato : L’amministrazione ha ripetuto le stesse affermazioni di due anni fa, e nulla ha fatto per realizzare l’opera.


...

Finisce a reti inviolate la sfida tra il Castelfidardo e il Vastogirardi dopo 90 minuti di battaglia in mezzo al campo. Un punto prezioso che interrompe il digiuno di risultati per i fidardensi, soprattutto dopo le ultime due sconfitte in questo avvio di 2022. I biancoverdi si presentano a questo appuntamento cruciale per la stagione con qualche defezione, infatti oltre al capitano Bracciatelli, manca anche Marcelli, entrambi fuori per squalifica. Esordio dal primo minuto per Cusimano, gradito ritorno il suo con la casacca biancoverde dopo la parentesi di questa prima parte di stagione all’Urbania.


...

Gli aggettivi su quello che è stato il 2021 per lo sport italiano si sprecano. Incredibile, irripetibile, sensazionale, maestoso. Dalla vittoria degli Europei di calcio della Nazionale guidata da Roberto Mancini ai celebri trionfi (olimpici e non) di Filippo Ganna, Elia Viviani e compagnia nel ciclismo, dalle sensazionali medaglie d'oro conquistate nello spazio di non più di dieci minuti da Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs alle Olimpiadi estive, fino ancora alla vittoria della 4x100 ai danni dell'Inghilterra con la straordinaria rimonta di Filippo Tortu nel finale.


30 gennaio 2022




...

Un imponente programma di interventi, un’altra spinta a beneficio di un settore strategico per la formazione e il futuro dei giovani. La Giunta comunale ha approvato cinque progetti di fattibilità tecnica ed economica che riguardano nuovi edifici, lavori di miglioramento sismico ed efficientamento energetico con richiesta di finanziamento nell’ambito della Legge 145/2018 e a valere sul “PNRR Scuola” per quanto concerne l’asilo nido comunale.



...

Competizioni indoor ed all’aperto per Atletica Osimo – TAM nel fine settimana del 22 e 23 gennaio. Si inizia nel pomeriggio di sabato 22 con il Meeting Nazionale Indoor presso il Palaindoor di Ancona, con le atlete Master dell’ASD Atletica Osimo impegnate in gare di corsa e salto: Barbara Dolcetti (cat. SF55) nei 400 m. (tempo 1.15.69), la debuttante Veronica Patricia Perez (cat. SF40) nei 400 m. (1.15.37) e Silvia Zoppi (cat. SF35) nel salto in lungo (misura di 4.78).