Nel pomeriggio di sabato i vigili del fuoco sono intervenuti a Osimo Stazione per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sabato l’esordio dell’anconetano campione europeo under 23. Attesi ancora gli sprinter sui 60 metri nel weekend che precede il febbraio tricolore. Diretta streaming su www.atletica.tv.
www.fidalmarche.com
Un imponente programma di interventi, un’altra spinta a beneficio di un settore strategico per la formazione e il futuro dei giovani. La Giunta comunale ha approvato cinque progetti di fattibilità tecnica ed economica che riguardano nuovi edifici, lavori di miglioramento sismico ed efficientamento energetico con richiesta di finanziamento nell’ambito della Legge 145/2018 e a valere sul “PNRR Scuola” per quanto concerne l’asilo nido comunale.
da Castelfidardo.it
Competizioni indoor ed all’aperto per Atletica Osimo – TAM nel fine settimana del 22 e 23 gennaio. Si inizia nel pomeriggio di sabato 22 con il Meeting Nazionale Indoor presso il Palaindoor di Ancona, con le atlete Master dell’ASD Atletica Osimo impegnate in gare di corsa e salto: Barbara Dolcetti (cat. SF55) nei 400 m. (tempo 1.15.69), la debuttante Veronica Patricia Perez (cat. SF40) nei 400 m. (1.15.37) e Silvia Zoppi (cat. SF35) nel salto in lungo (misura di 4.78).
Lo sprinter pesarese dell’Atletica Avis Macerata con 21”50 migliora il suo primato marchigiano assoluto. Barontini secondo all’esordio negli 800 e vicino al personale.
www.fidalmarche.com
In merito all’avviso esplorativo indetto da Asur Area vasta 2 si ritiene che effettivamente il Poliambulatorio di piazza del Comune avrebbe bisogno di una sede più adeguata e che accentrare i servizi territoriali socio-sanitari in un unico stabile è una linea di indirizzo condivisibile, ma destano perplessità alcuni aspetti emersi dall’avviso esplorativo appena concluso.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Si è tenuto mercoledì 19 gennaio, presso il Palaindoor di Ancona, il Meeting infrasettimanale Nazionale – Giornata della Marcia, con un programma dedicato, in particolare, a questa impegnativa specialità dell’atletica leggera; specialità che ha spesso arricchito il medagliere dell’Italia nelle competizioni internazionali, come successo alle Olimpiadi di Tokio 2020.
Da domani i tamponi per i bambini delle scuole primarie saranno gratuiti in tutte le farmacie. Si estende così alla fascia di età 6-11 la gratuita che il decreto legge 1/2022 garantiva solo agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 4.890 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 10 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel ringraziare l’ex consigliere Graziano Palazzini per il generoso gesto di lasciare l’aula consiliare a favore dei non eletti, elemento condiviso in sede assembleare da parte del Movimento politico Liste Civiche a seguito delle elezioni amministrative del 2019, applicato dal Presidente Latini e, ora da Graziano Palazzini, si precisa che la scelta di rifiutare l’ingresso in Sala Gialla, che mi sarebbe legittimamente spettato, è indotto dal senso di responsabilità nei confronti dell’Istituto Campana di Osimo (nonostante la causa intentata dal Comune di Osimo contro il Campana), del CdA dello stesso che mi ha nominata Presidente lo scorso Maggio e del Consiglio Regionale delle Marche che ha provveduto alla mia nomina presso l’ente.
da Dott.ssa Gilberta Giacchetti
Le Marche sono divise quasi a metà. È il risultato del sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche: il 52% dà fiducia al presidente Acquaroli, il 49% è soddisfatto della gestione regionale della Pandemia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ancora una fumata nera dopo cinque giorni di lavori e dopo sei votazioni. Non c'è ancora la maggioranza sul nome del futuro Presidente della Repubblica. La giornata di venerdì, la prima con due votazioni, ha visto il centro destra provare a convergere sul nome della Presidente del Senato Casellati ma i voti non sono bastati.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Record di sanzioni per un conducente in transito ad Osimo Stazione nei giorni scorsi, durante i consueti controlli del territorio, mentre si trovavano nella frazione di Osimo Stazione, gli agenti della Polizia Locale osimana hanno intimato l’alt ad un veicolo in transito sulla SS16 che è risultato essere privo di copertura assicurativa, con la revisione scaduta mentre al posto di guida si trovava una persona a cui era stata revocata la patente.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Sono 6.152 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono iniziati stamattina i lavori di restauro del portone dell’ingresso principale del Municipio. Ottenuta l’autorizzazione della Soprintendenza, l’amministrazione comunale ha stanziato 10.000 euro per ripristinare il portone che aveva ormai da tempo necessità di manutenzione straordinaria.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Ancora due settimane di tempo per diventare volontari della Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus che, nelle Marche, ricerca 10 volontari da inserire in 2 importanti progetti volti a vivere un'esperienza di solidarietà accanto alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e aiutarle ad uscire dal loro isolamento. C’è tempo fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 per inviare la propria candidatura collegandosi al sito https://domandaonline.serviziocivile.it
Ancora una fumata nera. Niente di fatto neanche alla quarta votazione per l'elezione del Presidente della Repubblica. Durante il voto di giovedì il centro destra si è astenuto mentre il Pd ha votato scheda bianca.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 6.196 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Questa mattina, assieme al comandante della polizia locale Daniele Buscarini, ho partecipato ad Ancona al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal Prefetto Darco Pellos appositamente per affrontare le problematiche emerse nel centro storico di Osimo, con episodi di degrado, vandalismo e bivacchi nelle serate del weekend.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Nulla di fatto anche alla terza votazione per eleggere il nuovo Capo dello Stato. Anche mercoledì il quorum non è stato raggiunto anche se diminuiscono le schede bianche. Ma giovedì potrebbe arrivare la svolta.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Castelfidardo non riesce ad invertire la rotta e cede per 1-0 contro il forte San Nicolò Notaresco nel recupero della 9° giornata di andata. Non è bastata una prestazione generosa dei fidardensi contro una squadra organizzata e cinica, capace di capitalizzare al massimo le occasioni create. Castelfidardo che si presenta senza Cardinali mentre mister Massimo Epifani schiera l’undici titolare di domenica scorsa.
da GSD Castelfidardo
“Senza memoria noi non siamo nulla “dice un personaggio del film “ Anita B”, che Unitre ed Amministrazione Comunale hanno deciso di proiettare nel corso di un Cineforum, lunedì 31 gennaio, con l’obiettivo di mantenere viva la memoria dei tragici fatti occorsi al popolo ebraico e a tutti quei deportati non ebrei ( rom, disabili, omossessuali e oppositori del regime) nei campi di sterminio nazisti durante il secondo conflitto mondiale.
di Giulietta Breccia, Presidente Unitre Castelfidardo
Sono state notificate, dal personale del Commissariato della Polizia di Stato di Osimo, due misure di prevenzione dell’avviso orale emesse dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, su istruttoria della Divisione Anticrimine, per due dei tre ragazzi che la notte di Natale, avrebbero danneggiato il defibrillatore semiautomatico messo a disposizione della cittadinanza ed esposto alla fede pubblica, posizionato all’interno della colonnina ubicata in centro storico, in via Cinque Torri, proprio nei pressi delle scale mobili dell’impianto di risalita denominato Tiramisù
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Questa settimana nelle Marche abbiamo avuto 40.000 tamponi positivi, quasi il doppio della settimana precedente, più o meno gli stessi di tutto il 2020. Crescono da 28 a 42 i decessi. In calo invece le Terapie Intensive.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Grazie ai dati forniti dall'Assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini possiamo dire quanti sono i numeri dei malati, dei ricoveri ordinari e dei ricoveri in terapia intensiva divisi per vaccinati e non vaccinati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 7.806 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 11 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it