Per il terzo anno consecutivo l’operatore telefonico marchigiano Netoip offre un premio di 1.500€ per la miglior tesi di laurea su Epicuro. Quest’anno per la prima volta sarà premiata anche la seconda tesi classificata con un ulteriore premio di 500€.
Al via le iscrizioni al nuovo bando di #serviziocivileuniversale 2022/2023 alla Misericordia di Osimo. Se hai tra i 18 e i 28 anni e sei alla ricerca di un'opportunità formativa, lavorativa e socialmente utileiscrivitii al bando di #serviziocivile , scegli la Misericordia Osimo e candidati per partecipare.
di Redazione
Il Castelfidardo incappa in una sconfitta per 1-3 contro l'Atletico Fiuggi. Con una prova non ottimale di qualche elemento, e con delle scelte arbitrarie alquanto discutibili, i biancoverdi escono sconfitti ma potranno subito rifarsi sempre tra le mura amiche già mercoledì prossimo.
da GSD Castelfidardo
Un iter costellato di imprevisti e interruzioni indotte da problemi tecnici, procedurali e di miglioramenti progettuali ma finalmente il cantiere di via Montessori torna ad essere tale: riprendono i lavori per la realizzazione della scuola media che accoglierà gli studenti dell’Istituto Soprani.
da Castelfidardo.it
Cari amici, giornalisti e operatori della comunicazione, anche quest’anno a causa del Covid non è possibile incontrarci nelle sedi delle vostre redazioni, come è ormai consolidata tradizione, nella annuale ricorrenza della memoria liturgica di San Francesco di Sales, vostro patrono. Ho pensato di inviare questo breve messaggio per esprimere un sentito ringraziamento a tutti voi e per una parola di incoraggiamento.
Egregio Presidente, torniamo a contattarLa dopo l’appello inviatoLe in occasione della grande mobilitazione di Roma del 23 febbraio 2020 per esprimere la nostra amarezza. Le chiediamo un Suo deciso intervento che possa scuotere i media, l’opinione pubblica e i decisori politici.
da Comitato Rete Vivinstrada
Il finanziamento, di 24 milioni di euro, è finalizzato alla realizzazione ad Ostra (AN) di un impianto di produzione di biometano derivante dal trattamento dei rifiuti organici di natura domestica, in ottica di totale circolarità e sostenibilità ambientale. L’impianto, unico del genere nelle Marche, avrà la capacità di trattare la maggior parte dei rifiuti organici della provincia di Ancona. L’operazione ha visto il supporto di Intesa Sanpaolo in qualità di Sustainability Coordinator e banca finanziatrice insieme al Gruppo BCC Iccrea, con BCC Banca Iccrea, Banca di Filottrano e Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano.
da Gruppo Astea
La “Palestra degli scacchi” del Circolo Scacchi Recanati e Osimo diventa anche “Serale”, rivolgendosi a tutti gli scacchisti da più di 14 anni e fino ai 99 anni in poi! Per questa fascia d’età è l’occasione per prepararsi al meglio per i prossimi tornei (online ed in presenza), migliorando il gioco, conoscendo meglio il proprio modo di giocare e come questo si manifesta sulla scacchiera, divertendosi, conoscendo nuovi amici per confrontarsi con loro e con loro crescere nel gioco, il tutto con l'autorevole guida di un GM (Grande maestro). Gli interessati possono chiedere informazioni dettagliate alla mail info@circoloscacchirecanati.it e leggere nel volantino allegato a questo articolo le informazioni dell'attività che avrà inizio da martedì sera 1 febbraio ore 21:00.
da Circolo Scacchi Recanati