Al via le iscrizioni al nuovo bando di #serviziocivileuniversale 2022/2023 alla Misericordia di Osimo. Se hai tra i 18 e i 28 anni e sei alla ricerca di un'opportunità formativa, lavorativa e socialmente utileiscrivitii al bando di #serviziocivile , scegli la Misericordia Osimo e candidati per partecipare.
di Redazione
Sono 5.483 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il capogruppo Pd in Consiglio Regionale è tra i 58 "grandi elettori" che da lunedì mattina saranno chiamati ad eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo quasi sette mesi senza gare, ad Ancona inizia la stagione dell’azzurra nel lungo che salta anche 6.52: “Tornare è una gioia immensa, credo di essere a buon punto”. Esordio per Barontini in 48.98 nei 400.
www.fidalmarche.com
Il Castelfidardo incappa in una sconfitta per 1-3 contro l'Atletico Fiuggi. Con una prova non ottimale di qualche elemento, e con delle scelte arbitrarie alquanto discutibili, i biancoverdi escono sconfitti ma potranno subito rifarsi sempre tra le mura amiche già mercoledì prossimo.
da GSD Castelfidardo
L'Assessore ai lavori pubblici e Protezione Civile Flavio Cardinali stila il bilancio di quanto operato nel corso dell'anno 2021.
www.comune.osimo.an.it
Un iter costellato di imprevisti e interruzioni indotte da problemi tecnici, procedurali e di miglioramenti progettuali ma finalmente il cantiere di via Montessori torna ad essere tale: riprendono i lavori per la realizzazione della scuola media che accoglierà gli studenti dell’Istituto Soprani.
da Castelfidardo.it
Cari amici, giornalisti e operatori della comunicazione, anche quest’anno a causa del Covid non è possibile incontrarci nelle sedi delle vostre redazioni, come è ormai consolidata tradizione, nella annuale ricorrenza della memoria liturgica di San Francesco di Sales, vostro patrono. Ho pensato di inviare questo breve messaggio per esprimere un sentito ringraziamento a tutti voi e per una parola di incoraggiamento.
Tante sfide nel fine settimana al Palaindoor: sui 400 inizia sabato la stagione del mezzofondista. Esordio per l’azzurra del lungo. Diretta streaming su atletica.tv
www.fidalmarche.com
Come anticipato ieri, il premier Draghi ha firmato il nuovo DPCM che chiarisce le attività commerciali per cui, a partire dal 1 febbraio, è necessario avere il green pass base e quelle per cui è fatta eccezione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Le Marche restano in zona gialla, almeno per un'altra settimana. Ad allontare lo spettro della zona arancione, data per scontata anche dal Governatore Acquaroli, sono stati i dati relativi a ricoveri e terapie intensive degli ultimi tre giorni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.031 tamponi: 15.406 nel percorso diagnostico e 3.625 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella mattina di giovedì, al Palabaldinelli, il Commissario Capo Marinelli Agnese del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza ha concluso il ciclo di incontri sulla legalità con gli studenti della Scuola Media Caio Giulio Cesare di Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono 5.952 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Egregio Presidente, torniamo a contattarLa dopo l’appello inviatoLe in occasione della grande mobilitazione di Roma del 23 febbraio 2020 per esprimere la nostra amarezza. Le chiediamo un Suo deciso intervento che possa scuotere i media, l’opinione pubblica e i decisori politici.
da Comitato Rete Vivinstrada
La junior Forconi al record marchigiano under 20 sui 3000 metri, nel meeting infrasettimanale al Palaindoor di Ancona.
www.fidalmarche.com
Le Marche si avvicinano sempre di più alla zona arancione. Il cambio di colore è previsto per il 24 gennaio o al massimo per il 31 gennaio. La conferma arriva dallo stesso Governatore delle Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il finanziamento, di 24 milioni di euro, è finalizzato alla realizzazione ad Ostra (AN) di un impianto di produzione di biometano derivante dal trattamento dei rifiuti organici di natura domestica, in ottica di totale circolarità e sostenibilità ambientale. L’impianto, unico del genere nelle Marche, avrà la capacità di trattare la maggior parte dei rifiuti organici della provincia di Ancona. L’operazione ha visto il supporto di Intesa Sanpaolo in qualità di Sustainability Coordinator e banca finanziatrice insieme al Gruppo BCC Iccrea, con BCC Banca Iccrea, Banca di Filottrano e Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano.
da Gruppo Astea
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 20.075 tamponi: 16.528 nel percorso diagnostico e 3.547 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal 20 gennaio per portare a pulire o sanificare un capo di abbigliamento in lavanderia bisogna esibire il Green Pass base che si ottiene dopo essersi vaccinati, essere guariti dal Covid o per effetto di un tampone eseguito nelle precedenti 24 ore.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
La “Palestra degli scacchi” del Circolo Scacchi Recanati e Osimo diventa anche “Serale”, rivolgendosi a tutti gli scacchisti da più di 14 anni e fino ai 99 anni in poi! Per questa fascia d’età è l’occasione per prepararsi al meglio per i prossimi tornei (online ed in presenza), migliorando il gioco, conoscendo meglio il proprio modo di giocare e come questo si manifesta sulla scacchiera, divertendosi, conoscendo nuovi amici per confrontarsi con loro e con loro crescere nel gioco, il tutto con l'autorevole guida di un GM (Grande maestro). Gli interessati possono chiedere informazioni dettagliate alla mail info@circoloscacchirecanati.it e leggere nel volantino allegato a questo articolo le informazioni dell'attività che avrà inizio da martedì sera 1 febbraio ore 21:00.
da Circolo Scacchi Recanati
Sabato inizia la stagione dell’azzurra, primatista mondiale under 20, per il rientro nel salto in lungo a quasi sette mesi dall’ultima gara. Diretta streaming su atletica.tv
www.fidalmarche.com
I lavori di pulizia del fiume Musone sono stati eseguiti dalla Regione e per fortuna!. Di questo vi è prova tangibile. Sono avvenuti a seguito del sopralluogo compiuto con i tecnici regionali dal Presidente del Consiglio Regionale. E' giusto per noi rimettere le cose a posto, visto gli errori che tratteggiano sempre le azioni svolte dalla Regione in Osimo, dopo il settembre 2020.
da Liste Civiche Osimo
Dal 20 gennaio green pass per parrucchieri, barbieri ed estetiste. Dal 1 febbraio anche per i negozi
Nuovo step nell'entrata in vigore delle regole per l'uso del green pass, a seguito del Decreto Legge del 30 dicembre 2021. Da giovedì 20 gennaio sarà obbligatorio il green pass base per recarsi dal parrucchiere, estetista e barbiere.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.106 tamponi: 14.975 nel percorso diagnostico e 3.131 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’assessore regionale Giorgia Latini interviene a sostegno delle associazioni delle Marche che chiedono di rimuovere il super green pass per la pratica sportiva dei ragazzi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it