Simona Lupini, consigliera regionale del gruppo M5S Marche, mantiene alta l’attenzione sul settore della neuropsichiatria infantile, con un’interrogazione rivolta all’assessore Saltamartini: “La neuropsichiatria infantile gioca un ruolo nascosto ma fondamentale nella nostra risposta al COVID: dall’inizio della pandemia, i disturbi psichiatrici in bambini e adolescenti sono esplosi, dai disturbi alimentari alla ideazione suicidaria. Inoltre, i neuropsichiatri sono anche chiamati a rilasciare certificazioni per chiedere il sostegno scolastico.”
Anche quest’anno, ha ottenuto un notevole successo un altro importante evento che si è aggiunto all’elenco di iniziative legate a “Miss Mamma Italiana”, concorso nazionale di bellezza e simpatia, ideato da Paolo Teti della Te.Ma Spettacoli, dedicato alla figura della mamma e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni; “Miss Mamma Italiana” sostiene “Arianne” Associazione Nazionale Onlus per la lotta all’Endometriosi, una malattia progressiva ed invalidante, ancora poco conosciuta, che colpisce 3 milioni di donne italiane in età fertile; si tratta di “Mamme in Poesia”, un concorso di poesie e racconti brevi a tema “il Natale”, che per questa sua 3° edizione, ha coinvolto 30 mamme “Miss”, che nei 29 anni del concorso si sono aggiudicate una fascia di premiazione, le quali hanno sfoderato la loro “vena artistica” e si sono cimentate nella stesura di poesie e racconti brevi, dedicati al Natale.
L’attività delle forze di polizia per verificare il possesso del Green Pass "rafforzato" per l’accesso a esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale ha portato a controllare in tutta la provincia, alla data del 17 gennaio 2022, complessivamente 62.975 persone con una media di circa 1.500 persone al giorno.
Sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, lotta allo spreco alimentare e corrette modalità di raccolta differenziata saranno i temi trattati nella 6^ edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale ideato da PLAN Edizioni, ALMA e da PEAKTIME.
da Organizzatori
La Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus apre nelle Marche le iscrizioni all’edizione 2022 del Servizio Civile Universale per inserire 10 volontari in 2 importanti progetti volti a vivere un'esperienza di solidarietà accanto alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e aiutarle ad uscire dal loro isolamento. C’è tempo fino alle ore 14:00 del 26 gennaio 2022 per inviare la propria candidatura sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it
Promossa la pratica sportiva a tutti i livelli e per tutte le età, con particolare attenzione alle persone con disabilità e ai giovani. Tra gli indirizzi strategici l’attivazione dell’Osservatorio regionale, eventi e manifestazioni, impianti con tecnologie eco-compatibili. Nelle Marche 3420 organizzazioni sportive, 164mila atleti tesserati.
Lontani o vicini, ma sempre legati da un filo d’oro: sono Renzo Arbore e Neri Marcorè, storici amici e testimonial della Lega del Filo d’Oro, ancora una volta al fianco della Fondazione per sostenere la nuova campagna di comunicazione - di cui sono i protagonisti - che ha l’obiettivo di promuovere la mission, l’impegno e i valori identitari dell’Ente, da oltre 57 anni punto di riferimento in Italia per le persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale e le loro famiglie. Per maggiori informazioni visita il sito legadelfilodoro.it o chiama l’800 98 98 68. #unfiloprezioso
Ti senti in bilico? Senti che il mondo ti crolla addosso? Le tue emozioni sono instabili? Lo sapevi che è possibile ristrutturare anche la tua mente? In questo articolo scoprirai come!
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica - Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Facilitatrice Mindfulness