La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.
A distanza di un mese dall’entrata in vigore del Decreto legge che ha prorogato al 31 marzo lo stato di emergenza e introdotto l’obbligo del possesso del Green Pass rafforzato per l’accesso agli esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale.
A seguito della crisi industriale dovuta all’annuncio della chiusura dello stabilimento di Jesi della azienda Caterpillar, come segno di vicinanza e di solidarietà con i 270 lavoratori che saranno messi in mobilità e che risiedono nelle diocesi di Jesi, Senigallia ed Ancona venerdì 21 gennaio alle ore 18,30 nella cattedrale di Jesi avrà luogo una riflessione condivisa su questa vicenda e su tutte le situazioni a rischio nel nostro territorio, ogni volta che l’economia non tutela il diritto al lavoro anteponendo ad esso la logica del profitto.
da Diocesi Jesi-Senigallia- Arcidiocesi Ancona Osimo
Ancora per un mese, da domani e fino al 10 febbraio, gli studenti delle scuole primarie e quelli delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno continuare a utilizzare i mezzi di trasporto a loro dedicati, in deroga parziale e provvisoria alle recenti misure anti-Covid che hanno introdotto l’obbligo del greenpass rafforzato.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
“Abbiamo chiesto al Sen. Gasparri e alla politica che a parole si è dichiarata, quasi tutta, disponibile ad accogliere le proposte dei Balneari, di dimostrare con i fatti la volontà di volere tutelare, ad ogni costo, il sistema balneare italiano, una peculiarità unica che tutto il mondo ci invidia”.
Ricalca in tutto e per tutto il format del programma di successo che coinvolge dieci vip del mondo dello spettacolo: stesso conduttore, Carlo Conti, stessa giura, composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e Biagio Izzo, stesso gioco delle imitazioni di personaggi famosi.
da Castelfidardo.it
Il lungo serpentone che si è formato all’apertura dell’open day a Filottrano è stato oggetto di attenzione anche da parte dei media nazionali. Molti vogliono o accettano di vaccinarsi, ormai si fa la coda per tutto: per vaccinarsi o per farsi il tampone, davanti alle Poste o alla Banca, ma quasi sempre tutto si svolge in modo ordinato e rispettoso. Forse la pandemia ci ha reso più civili o lo siamo sempre stati, ma amiamo troppo lamentarci?
di Luca Falcetta
Siamo giunti, a metà dicembre 2021, alla conclusione del progetto proposto dal Comune di Osimo in sintonia con la Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza, con la Legge n.285/97 “Promozione diritti e opportunità per l’Infanzia e l’Adolescenza” e con la Carta Europea di partecipazione dei giovani alla vita comunale e regionale.
I.C. Caio Giulio Cesare
Inizierà lunedì 10 gennaio alle ore 17.00 con l’incontro con le autorità, la visita pastorale di sua ecc. mons.Angelo Spina, arcivescovo metropolita Ancona-Osimo alla parrocchia “Sacra Famiglia” di Osimo retta da parroco don Francesco Scalmati. Alle 18.30 s. Messa e catechesi sul credo e successivamente si svolgerà l’incontro con il Consiglio Pastorale Diocesano.
da Parrocchia Sacra Famiglia Osimo
Dal prossimo 20 gennaio anche per andare dal parrucchiere, dal barbiere, dall’estetista e in qualsiasi centro di servizi di cura alla persona bisognerà esibire il Green Pass, anche quello base, che si ottiene con un tampone negativo fatto 48 ore prima se antigenico, 72 ore prima se molecolare.
La musica del maestro Roberto Cavallo nella pittura di Carlo Iacomucci: quando l'arte diventa poesia
Nell’era digitale, le piattaforme multimediali di YouTube e Instagram, si prestano molto bene a fare da palcoscenico ad una originale performance artistica a quattro mani, frutto dell’incontro tra l’arte del Maestro Carlo Iacomucci, urbinate di nascita e maceratese d’adozione, e la musica del percussionista Roberto Cavallo di Varese e permettono una fruizione piacevole e fluida di un bellissimo progetto di “Composizioni multimediali”, con grande godimento per gli occhi e per l’anima.
di Patrizia Minnozzi - Critico d'Arte
Open day vaccini senza prenotazione nei weekend di gennaio nelle Marche, potranno accedervi tutti i cittadini over 18. È lo sforzo organizzativo predisposto da Regione Marche ed Asur per accelerare la campagna vaccinale della terza dose anche alla luce delle novità emanate dal Governo, che ha autorizzato dal 10 gennaio il richiamo booster dopo 4 mesi (120 giorni) dalla seconda dose e fissato dal 1° febbraio la scadenza del Green Pass dopo sei mesi.
Per quanto riguarda la zona a sud di Ancona che conosco più direttamente, senza che ciò appaia disinteresse verso tutto il restante territorio delle Marche e nel rispetto delle competenze della Giunta Regione Marche e dell' Asur che stanno lavorando alacremente fra mille difficoltà immaginabili, comunico che per il giorno 8 e 9 gennaio 2022 ci sarà una giornata vaccinale presso l'ospedale Inrca di Osimo “SS Benvenuto e Rocco” solo per la terza dose di vaccino e su prenotazione.
da Dino Latini
“I cambiamenti sociali ed economici che stanno incidendo non solo sullo stile di vita e il potere di acquisto delle persone, ma anche sulle dinamiche e le routine di vita giornaliere, stanno colpendo pesantemente l’intero comparto della moda e le imprese che ne fanno parte”.