L’assessorato alle attività produttive rende noto che la Regione Marche nell’ambito delle misure covid a sostegno delle imprese, ha pubblicato due decreti inerenti misure urgenti per il sostegno alle attività: – esercenti attività di discoteca, sala da ballo, altre attività di divertimento e intrattenimento; – catering, banqueting, organizzazione di cerimonie, feste e altre attività.
da Castelfidardo.it
Il Pd Osimo nelle persone del segretario Cristiano Pirani e della vice segretaria Saura Casigliani ritiene, vista la situazione e la relativa impennata dei contagi con la variante Omicron, che non siano più rinviabili provvedimenti di contrasto dell’attuale fase pandemica sul territorio Nazionale Condividiamo le parole del segretario nazionale PD Enrico Letta in un’intervista a la Repubblica.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Le Marche si preparano al rientro a scuola il 7 gennaio. Nonostante il Decreto Legge del 23 dicembre, che prevede uno screening di tutta la popolazione scolastica prima del rientro in classe, ogni regione sta andando in ordine sparso e con modalità diverse. Le Marche, ad esempio, hanno previsto per il 6 gennaio una giornata di tamponi gratuiti per "tutti i ragazzi che hanno avuto contatti stretti con positivi o che manifestano sintomi".
Coronavirus Marche: Omicron fa raddoppiare i nuovi casi in sette giorni. Peggiorano tuttii parametri
L'effetto della variante Omicorn è dirompente e il numero dei nuovi casi questa settimana è quasi il doppio dei sette giorni precedenti, quando i casi erano già un numero record. Nonostante questo tutti i parametri (attualmente malati, ricoveri ordinari e in terapia intensiva e decessi) sono migliori dello scorso anno. Ma quello che preoccupa è la tendenza costante al peggioramento che dura ormai da qualche mese.
Rientro a scuola in sicurezza: la Regione Marche organizza una giornata di tamponi gratuiti per gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Il 6 gennaio, in vista del rientro a scuola dopo le Festività, la Regione ha predisposto dei punti tamponi sul territorio regionale rivolti agli studenti della scuola scuole primaria e secondaria di primo grado che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo, che potranno recarsi direttamente e senza bisogno di prenotazione per effettuare lo screening.
Il Comando Provinciale Carabinieri di Ancona traccia un bilancio delle attività svolte durante l’anno appena trascorso. Sul territorio provinciale l’Arma è presente con 5 Compagnie (Ancona, Jesi, Senigallia, Osimo e Fabriano), che coordinano l’attività di 38 Stazioni ed una Tenenza, oltre che con il Reparto Operativo a vocazione prettamente investigativa.
“Il momento dei saldi rappresenta un’occasione importante per i nostri imprenditori, un modo per andare incontro ai clienti e farsi conoscere, nonostante abbiano perso il valore economico che avevano in passato perché ormai chi ha un’attività, tutto l’anno mette in campo iniziative promozionali per fidelizzare chi entra per fare acquisti”.
Le minacce economiche, sociali e geopolitiche, che tradizionalmente erano in cima alla lista dei problemi globali dell'umanità, quest'anno sono passate in secondo piano. Nel rapporto annuale sui rischi globali al World Economic Forum, è stato affermato che per la prima volta nella storia, tutti i grandi rischi a lungo termine, sono di tipo ambientale.
di Redazione
Nonostante il nuovo sistema di calcolo di Arera (l’Autorità di regolamentazione) abbia prodotto un rincaro della Tassa Rifiuti, il Comune di Osimo ha stanziato risorse per contenere o in alcuni casi azzerare completamente gli aumenti, sia per le utenze domestiche, che per le attività commerciali danneggiate dal Covid (con un abbattimento del 29 % sulla quota varabile).
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Week end senza sosta sotto l'aspetto della sicurezza sanitaria scolastica, al fine di 'regalare' un tampone gratuito a tutti gli studenti, come da disposizioni della Regione Marche, un lungo filo diretto tra l'Asur ed il nostro consigliere regionale di riferimento, Dino Latini, affinché anche gli studenti osimani potessero beneficiare del servizio.
Monica Bordoni Capogruppo Liste civiche Osimo
En plein di finanziamenti per Castelfidardo. I cinque progetti per i quali il Comune ha partecipato al bando ministeriale per la rigenerazione urbana 2021-2023 promosso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 gennaio scorso, sono stati accolti integralmente per un ammontare di cinque milioni di euro. Ne dà notizia il sindaco Roberto Ascani annunciando “un inizio d’anno con il botto: con questi fondi finanzieremo progetti che mirano alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e della mobilità sostenibile“.
da Castelfidardo.it
Considerato l' aggravarsi della situazione epidemiologica degli ultimi giorni, che ha portato alla proroga dello stato di emergenza a livello nazionale nonché al rafforzamento di nuove misure per il contenimento della diffusione della pandemia da Covid 19, ritengo urgente, quanto necessaria, la realizzazione di un punto vaccinale permanente ad Osimo.
Monica Bordoni Capogruppo Liste civiche Osimo
L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.