utenti online

Restauro fiorentino per gli storici mappamondi della biblioteca di Osimo

1' di lettura 20/12/2021 - Il globo celeste e quello terrestre - in esposizione fino a qualche giorno fa nella biblioteca comunale "F. Cini" di Osimo - sono partiti alla volta di Firenze per un restauro generale affidato alle mani esperte di Anna Fulimeni, di origini recanatesi.

Si tratta di due storici mappamondi, il Globo celeste del 1695, realizzato da Domenico de' Rossi, con nomi in lingua latina e costellazioni indicate con le figure tradizionali e il Globo terrestre del 1744, di autore anonimo, con i nomi sempre in lingua latina e l'indicazione dei tropici, dei circoli polari e di una rosa dei venti, entrambi in pessimo stato di conservazione. Solo dopo l'autorizzazione al restauro da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro Urbino i due globi, realizzati in carta dipinta e legno, montati su supporti girevoli, sono stati trasferiti a Firenze per essere riportati al loro antico splendore.

Tutto questo è stato possibile grazie al supporto economico di cittadini ed imprese che, attraverso lo strumento dell'Art Bonus, hanno effettuato erogazioni di denaro a sostegno di un bene comune che potrà essere condiviso ancora dalle future generazioni.

Si ringraziano tutti i mecenati, alcuni dei quali hanno preferito restare anonimi: ABC Turismo Osimo, Apollo CV srl, Astea Spa, Azienda Vinicola Umani Ronchi Sp/a, Cantiere delle Marche, CNA Tecno Quality Srl, Mollificio Pirani Srl, Massimo Morroni, Paima Srl, Palm snc di Eusebi Manuela e C., Manuela Francesca Panini, Giuseppe Pellegrini, SIVA Srl, Silvia Socci, Stefano Zoppi


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2021 alle 18:47 sul giornale del 21 dicembre 2021 - 183 letture

In questo articolo si parla di cultura, restauro, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cA4B





logoEV
logoEV
qrcode