utenti online

Il compleanno del Caffè Diana: “un grazie a voi clienti, protagonisti della nostra storia”

3' di lettura 15/12/2021 - Storia, rispetto ed accoglienza. Queste le parole attraverso le quali si può definire il Caffè Diana, che nella figura di Alessandro Dolciotti trova un padrone di casa capace di regale un’atmosfera unica dal sapore autentico e sincero. Un progetto in cui Alessandro e sua moglie Tania hanno fortemente creduto e che nasce al pubblico il 22 dicembre del 2018 e che alla soglia dei tre anni di apertura crea un bilancio di quanto vissuto.

Il Caffè Diana aveva già una sua storia ad Osimo ma questo è stato un valore che si è aggiunto quando le sue porte sono state nuovamente aperte perché recuperare le tradizioni e saperle far proprie è un’arte che non sempre riesce ma in questo caso Alessandro ha saputo prendere ciò che preesisteva farlo suo e creare un salotto elegante capace di accogliere i clienti, tra un cappuccino, un delizioso primo piatto e un cocktail accompagnati da una gentilezza degna di un uomo di altri tempi

Come in ogni progetto dietro c’è un duro lavoro e costanza, nella ricerca delle materie prime e nella sua lavorazione, nel saperle poi proporle e una passione dedicata ala rapporto con i clienti. Il tutto in uno spazio che non lascia nulla al caso, dalle foto di alto profilo appese alle pareti che raccontano Osimo, allo spazio dedicato ai bambini con giochi e fiabe ad una parete dalla quale poter scegliere un libro possibile compagno di un caffè o di un the alle cinque del pomeriggio

Alla soglia del terzo compleanno il Caffè Diana resta fedele al suo focus, saper soddisfare i propri clienti, anche dopo la pandemia che di certo a portato innumerevoli work in progress nella gestione. Di fatto le chiusure il cambio di regole sono state trasformate in giornate passate a studiare e poi proporre una continuità del servizio, dal take away quando di più non era possibile, ai dehors alla sicurezza, gli unici ad Osimo a collaborare con un’agenzia di sicurezza, che il locale a messo a disposizione dei clienti e fortemente voluta da Alessandro e Tania. In tutto questo Alessandro sottolinea i ringraziamenti nei riguardi dei fornitori, che sono stati attenti e disponibili alle sue esigenze ma soprattutto ai clienti che, attraverso le loro ordinazioni anno reso possibile continuare a lavorare.

Un’attenzione sempre in essere al Caffè Diana è difatti il rispetto delle regole vigenti, spazi, sanificazioni, orari, una costanza anche questa fortemente messa in campo da Alessandro che nel corso di questi tre anni si è visto spesso controllato dalle differenti autorità competenti e che mai ha trovato riscontro di alcun problema. Proprio questa sua grande attenzione si dispiace quando, sabato sera per un controllo predisposto dei “super green pass” all’interno del locale due ragazzi si sono spostati mentre consumavano dal bancone allo sgabello poco distante, creando, definiamola una scivolata su una buccia di banana. Nonostante le costanti precauzioni in essere volte ad essere sempre in regola la “svista” è capitata

“Ci troviamo ad affrontare questa situazione incresciosa dovuta ad una leggerezza che state certi non si ripeterà. Dispiace molto e anche se la responsabilità non è solo nostra chiediamo scusa per l’accaduto.”

Queste le uniche parole che Alessandro concede per quanto capitato.

In occasione dell’imminente compleanno del Caffè Diana Alessandro e tutto lo staff coglie l’occasione di fare gli Auguri di buone feste e di un sereno Natale a tutti e vi aspettano per farvi conoscere deliziose sorprese, interessanti proposte culinarie e condividere un brindisi accompagnato dai modi gentili che caratterizzano la sua figura.


   

di Redazione







Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 15-12-2021 alle 19:18 sul giornale del 16 dicembre 2021 - 446 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pubbliredazionale, territorio, locale, drink, food, professionista

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cz0U





qrcode