utenti online

Trasferite le opere del Museo Civico: Pugnaloni "riaprire quanto prima il museo civico, con priorità ai locali di Palazzo Campana se e quando saranno ripristinati"

1' di lettura 14/12/2021 - Nell’ultimo consiglio comunale, nell’ambito della variazione di bilancio, è stata approvata una spesa di 12.500 euro per il trasloco delle opere del museo civico. Proprio oggi sono partiti gli interventi di trasporto e facchinaggio per trasferire le opere dalla sede attuale del museo a Palazzo Campana all’ex seminario vescovile in via Chiaravallese.

La sede attuale è chiusa ormai da quasi 5 anni a causa del sisma 2016 che ha provocato danni in quell’ala di Palazzo Campana, che per la ristrutturazione ha infatti ottenuto i fondi dall’Ufficio ricostruzione. In attesa dell’avvio dei lavori da parte dell’Istituto Campana e, conseguentemente, dell’adeguamento e riapertura dei locali che ospitavano il museo civico, l’amministrazione comunale ha lasciato vuoti quegli spazi trasferendo le opere all’ex seminario, che è già affittato per ospitare la scuola media Leopardi. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è riaprire quanto prima il museo civico, con priorità ai locali di Palazzo Campana se e quando saranno ripristinati.

L’impegno dell’amministrazione per valorizzare arte e cultura di Osimo non è mai venuto meno, basti pensare agli impegni per riaprire l’ex cinema, per avere un Ridotto del teatro La Nuova Fenice, per le mostre al Campana e le varie rassegne di spettacoli, per il sito archeologico di Montetorto e gli itinerari delle fonti storiche. Tra i prossimi obiettivi anche la riapertura in sicurezza del museo civico.






Questo è un articolo pubblicato il 14-12-2021 alle 20:01 sul giornale del 15 dicembre 2021 - 167 letture

In questo articolo si parla di attualità, territorio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/czWA





logoEV
logoEV
qrcode