utenti online

Pazza Robur ma con un cuore enorme: battuta la capolista

3' di lettura 13/12/2021 - Che sarebbe stata una partita piacevole tra due squadre di alto livello questo lo si sapeva, ma il match di ieri , valevole per la 9º giornata del Campionato di Serie C Gold ci ha consegnato un’altalena di emozioni incredibili.

Alla fine la vince la Robur , forse con più cattiveria agonistica e precisione al tiro nei momenti decisivi, grazie al solito Dubois , talento cristallino padrone di se stesso e del campo e di un sempre decisivo Ortenzi , che anche ieri ha infiammato i supporter osimano a suon di triple.

L’avvio della formazione di coach Pesaresi è tutt’altro che buono: passati quasi 4 minuti il punteggio recita 0-12 per la forte formazione ospite, che con le triple di Giampaoli e una inchiodata di Pipitone, poi inerte per il resto del match , costringe la panchina osimana a chiedere il minuto di sospensione per riordinare le idee.

Osimo torna in campo con poi determinazione e si porta anche a -3 ma due triple di Panzieri fissano il risultato del primo quarto sul 23/14 in favore del Bramante Pesaro.

Nella seconda frazione di gioco Osimo ci prova affidandosi molto al tiro da tre punti e una solidità difensiva guidata da capitan David , vero trascinatore e leader in campo di questa squadra; Bramante prova a scappare grazie alle giocate di Gurini e Ferri ( che chiuderà a quota 18) fino anche al + 16 e palla in mano.

Al 20’ il risultato recita Osimo 39 Bramante 51

Il terzo quarto della Robur è semplicemente perfetto. Crollano tutte le certezze per il Bramante che non riesce più a trovare il canestro ( solo 6 punti in 10 minuti di cui 4 negli ultimi 10 secondi) grazie ad una difesa coriacea della Robur , mentre dall’altra parte del campo è Dubois show, con percentuali e coefficiente di difficoltà al tiro disumane. La Robur si galvanizza e trova sempre più fiducia grazie anche all’aiuto del pubblico osimano che piano piano sta tornando quello che questa squadra merita, sotto canestro è una lotta continua tra i lunghi che si contengono ogni pallone per dare secondo tiri alle proprie squadre.

Dopo 30 minuti Osimo trova il primo vantaggio sul 60/57 , dopo aver giocato in maniera magistrale

Ancora una volta si arriva in volata , ultimo quarto ricco di emozione con il Bramante che prova ad aggiungere più aggressività per ostacolare e limitare le bocche da fuoco osimane, Migliorelli trova due triple importanti mentre la difesa osimana tiene in modo magistrale.

Massimo vantaggio della Robur sul +11 e ultimi minuti in assoluto controllo , con il Bramante che ci prova , ma deve riporre le proprie ambizioni bellicose.

Finisce tra gli applausi scroscianti del Palabellin con la Robur che chiude a +9 sull’ 82/73. Cade la capolista che fin qui aveva solo vinto in questo campionato. La Robur sale al secondo posto in coabitazione con Pisaurum e Virtus Assisi , mentre due punti sopra troviamo proprio Matelica e Bramante Pesaro.

Questa Robur non vuole proprio fermarsi e con l’aiuto del nostro pubblico , possiamo realmente fare tanta strada.

Robur Osimo - Bramante Pesaro 82-73

Osimo: Ortenzi 15, Ferraro 7, Frei Meyer, Drigo 4, Cardellini 5, Migliorelli 7, David 7, Reimundo 10, Dubois 27, Piccinini ne. All. Pesaresi

Pesaro: Giampaoli 14, Ricci 12, Ferri 18, Gurini 8, Rovedi ne, Panzieri 9, Cevolini ne, Komolov, Centis 6, Druda ne, Pipitone 6. All. Nicolini

Parziali: 14-23, 25-28, 21-6, 22-16.

Progressivi: 14-23, 39-51, 60-57, 82-73.

Usciti per 5 falli: nessuno






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2021 alle 12:23 sul giornale del 14 dicembre 2021 - 231 letture

In questo articolo si parla di sport, campionato, territorio, pallacanestro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/czAu





logoEV
logoEV
qrcode