La Confartigianato Imprese AN-PU affida a Luca Bocchino la delega del comparto trasporti persone, merci e taxi

Unendo sotto un unico coordinamento sindacale i settori, si vuole dare più forza a categorie che stanno affrontando problematiche simili, come il passaggio alle macchine a nuova propulsione, ibride ed elettriche, e le carenze infrastrutturali.
Da questo punto di vista la Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, si è fatta ripetutamente portavoce della necessità di interventi per il completamento della rete stradale regionale, per l’incremento e il rafforzamento delle infrastrutture, delle reti telematiche e di quelle viarie, degli scali portuale e aeroportuale, con l’obiettivo di facilitare il movimento di persone e merci e far crescere economicamente e turisticamente il territorio.
Tra le problematiche che il comparto si trova ad affrontare ci sono, poi, anche l’aumento dei costi di esercizio, in particolare dovuti al caro carburanti, e la difficoltà di reperire collaboratori, tecnici ed autisti.
Nelle province di Ancona e Pesaro e Urbino il settore del trasporto occupa circa 2000 aziende e 6 mila addetti, impegnati nella mobilità delle merci e persone, nella logistica e nel turismo, con una funzione di collegamento fra le varie modalità di trasporto.
La grande esperienza maturata da Luca Bocchino, sarà preziosa, in questo quadro, per sostenere e dare voce e forza agli imprenditori del trasporto oltre che alle imprese dell’impiantistica (oltre 3mila nelle province di Ancona e Pesaro e Urbino) e dell’autoriparazione. Settori strategici per lo sviluppo dell’economia territoriale.

Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 09-12-2021 alle 18:42 sul giornale del 10 dicembre 2021 - 143 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, imprese, urbino, ancona, pubbliredazionale, pesaro, pesaro e urbino, confartigianato imprese
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cyX0
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
