utenti online

Castelfidardo: Fiber to the home, connessione più veloce in tutta la città e banda larga anche a San Rocchetto

1' di lettura 09/12/2021 - Una connessione molto più rapida e performante, un innovativo piano di cablaggio che anticipa l’ammodernamento della linea, portando la fibra dalla cabina direttamente a casa. Con un investimento importante Castelfidardo è fra i Comuni pilota inseriti nel programma nazionale di copertura di FiberCop, la nuova società del gruppo Tim che sta sviluppando soluzioni Ftth (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento “aperto” previsto dal Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.

Un intervento generale a vantaggio di tutti gli utenti e dell’intero territorio cittadino che attraverso una nuova infrastruttura ad altissima capacità in fibra ottica renderà disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s dando impulso a un processo di digitalizzazione la cui importanza per privati, pubblica amministrazione e professionisti è stata messa a nudo dalla pandemia, vedi le esigenze legate allo smart working e alla didattica a distanza. I lavori stanno interessando largo parte del territorio, zone industriali comprese, per terminare entro il 2022.

Su invito del sindaco Ascani, l’Amministrazione Comunale ha chiesto e ottenuto un intervento risolutivo per la frazione San Rocchetto, sprovvista di una adeguata copertura a causa di difficoltà di scavo.

Una problematica annosa, finalmente sbloccata: l’iter è avviato e entro qualche mese anche San Rocchetto avrà a disposizione la banda larga. In caso si riscontrino criticità alla rete, si prega di segnalarle all’ufficio tecnico comunale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2021 alle 14:28 sul giornale del 10 dicembre 2021 - 187 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, territorio, fibra, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cyW2





logoEV
logoEV
qrcode