utenti online

Progetto Osimo Futura: questione USCA, Ginnetti "carenza di personale medico e paramedico"

1' di lettura 08/12/2021 - Riguardo gli ingorghi al traffico veicolare sulla statale Adriatica ad Osimo Stazione a causa delle lunghe fila che si formano per eseguire il tampone all’USCA, sembra che all’orizzonte ci sia una soluzione praticabile.

L’ampliamento del piazzale potrebbe risolvere in parte il problema del traffico locale ma si tralascia un aspetto ben più importante: la carenza di personale medico e paramedico dell’USCA di Osimo Stazione. Perché a marzo e aprile scorsi, con il boom delle infezioni e con le Case di riposo piene di positivi, non si verificavano questi disagi e l’USCA riusciva a far fronte a tutti gli impegni? Perché oltre alla postazione di Osimo Stazione era attiva quella di Loreto, 5 medici e 2 infermieri in tutto che presidiavano il territorio a sud di Ancona per fronteggiare la pandemia di Covid-19.

Oggi abbiamo solo la sede di Osimo con 2 medici che devono rispondere a tutte le necessità che vanno dall’esecuzione dei tamponi di diagnosi e di guarigione, alle visite domiciliari, al monitoraggio dei positivi e a tutta l’attività amministrativa.

Inoltre l’USCA è stata caricata anche di eseguire i tamponi per le scolaresche in quarantena, attività che in primavera veniva coperta dalle strutture presenti ad Ancona e attualmente non più operative.

Si tratta di un’emergenza nell’emergenza, in questo periodo di notevole aumento dei contagi c’è urgente necessità di potenziare il personale sanitario dell’USCA di Osimo Stazione.


   

da Achille Ginnetti Consigliere Comunale Progetto Osimo Futura





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-12-2021 alle 16:25 sul giornale del 09 dicembre 2021 - 178 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, territorio, poltica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cyP7





qrcode