utenti online

Loreto: approvato il nuovo regolamento del verde urbano. Castagnani (SiAmo Loreto): "accolti miei emendamenti sulla tutela della salute umana e dell’ambiente"

4' di lettura 01/12/2021 - Il nuovo “regolamento del verde urbano e delle formazioni vegetali” è stato approvato dal Consiglio Comunale di Loreto. In merito interviene il consigliere comunale Gianluca Castagnani, che è anche componente della Commissione Urbanistica e Ambiente. Ringrazio innanzitutto il tecnico dott. Frontini per aver recepito e mostrato sensibilità sui miei emendamenti volti ad eliminare l’uso dei prodotti chimici di sintesi per la “lotta alla vegetazione spontanea”. Lo stesso dicasi per l'assessore all'ambiente e tutti i componenti della stessa Commissione Ambiente. Infatti il regolamento così come arrivato in Commissione prevedeva l’uso di diserbanti chimici come il glifosate, ad esempio. Castagnani ha pertanto ricordato che in passato, su atto proposto proprio da lui e dalla capogruppo Castellani, si votò proprio nella direzione del non uso di prodotti chimici di sintesi nel nostro territorio comunale, visto che venivano usati presso gli asili, le scuole e I luoghi di cura.

La nuova stesura pertanto prevede l’suo di erbicidi fogliari di origine ecologica e biologica e altre sostanze alternative definite “sostanze di base”.

Altro emendamento di Castagnani che è stato accolto è quello relativo al fatto che gli interventi sul verde pubblico da parte del Comune devono essere relazionati alla competente commissione da parte dell’Ufficio Tecnico con cadenza periodica.

Rammarico invece per il non accoglimento della proposta relativa a quelle violazioni al presente regolamento e alla legge forestale regionale, se le inosservanze le compie il Comune stesso. Castagnani afferma infatti che se un cittadino qualunque viene sanzionato per infrazioni al presente regolamento, e giustamente, il Comune se fa interventi “irregolari” non pagherebbe alcuna ammenda. La proposta era quella di una sorta di auto-sanzioni, a seguito di segnalazioni di cittadini, associazioni o Carabinieri Forestali, dalle quali gli introiti sarebbero stati dirottati in un apposito capitolo destinato all’incremento e alla valorizzazione del patrimonio vegetale comunale. Rassicurazioni sono venute da parte del tecnico incaricato sul fatto che il futuro Piano comunale del Verde potrà ovviare ad eventuali azioni difformi al regolamento stesso.

gianluca castagnani Allegati30 nov 2021, 21:28 (11 ore fa) a me approvato il regolamento del verde urbano. Castagnani (SiAmo Loreto): accolti miei emendamenti sulla tutela della salute umana e dell’ambiente. Il nuovo “regolamento del verde urbano e delle formazioni vegetali” è stato approvato dal Consiglio Comunale di Loreto. In merito interviene il consigliere comunale Gianluca Castagnani, che è anche componente della Commissione Urbanistica e Ambiente. Ringrazio innanzitutto il tecnico dott. Frontini per aver recepito e mostrato sensibilità sui miei emendamenti volti ad eliminare l’uso dei prodotti chimici di sintesi per la “lotta alla vegetazione spontanea”. Lo stesso dicasi per l'assessore all'ambiente e tutti i componenti della stessa Commissione Ambiente. Infatti il regolamento così come arrivato in Commissione prevedeva l’uso di diserbanti chimici come il glifosate, ad esempio. Castagnani ha pertanto ricordato che in passato, su atto proposto proprio da lui e dalla capogruppo Castellani, si votò proprio nella direzione del non uso di prodotti chimici di sintesi nel nostro territorio comunale, visto che venivano usati presso gli asili, le scuole e I luoghi di cura. La nuova stesura pertanto prevede l’suo di erbicidi fogliari di origine ecologica e biologica e altre sostanze alternative definite “sostanze di base”. Altro emendamento di Castagnani che è stato accolto è quello relativo al fatto che gli interventi sul verde pubblico da parte del Comune devono essere relazionati alla competente commissione da parte dell’Ufficio Tecnico con cadenza periodica. Rammarico invece per il non accoglimento della proposta relativa a quelle violazioni al presente regolamento e alla legge forestale regionale, se le inosservanze le compie il Comune stesso. Castagnani afferma infatti che se un cittadino qualunque viene sanzionato per infrazioni al presente regolamento, e giustamente, il Comune se fa interventi “irregolari” non pagherebbe alcuna ammenda. La proposta era quella di una sorta di auto-sanzioni, a seguito di segnalazioni di cittadini, associazioni o Carabinieri Forestali, dalle quali gli introiti sarebbero stati dirottati in un apposito capitolo destinato all’incremento e alla valorizzazione del patrimonio vegetale comunale. Rassicurazioni sono venute da parte del tecnico incaricato sul fatto che il futuro Piano comunale del Verde potrà ovviare ad eventuali azioni difformi al regolamento stesso. Castagnani ha poi proposto in sede di Commissione che sul Periodico Comunale venga previsto un apposito inserto in cui si pubblicizzi e si spieghi alla cittadinanza cosa si può fare e cosa no in base a questo nuovo regolamento. Nella medesima seduta ha evidenziato inoltre come alcune aree del territorio comunale necessitino di previsione di interventi anche al fine di scongiurare potenziali incendi, come nel caso della pineta tra Via San Francesco e Viale Marche.

Ulteriore proposta di Castagnani è stata quella di avviare il censimento degli alberi monumentali perché nell’elenco regionale Loreto è totalmente assente.

Quella dell’incremento delle aree verdi e della tutela della natura (quella poca che è rimasta a Loreto) è una nostra priorità da sempre e tale deve essere anche per chi governa la Città.


da Gianluca Castagnani consigliere comunale "SiAmo Loreto"





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2021 alle 09:19 sul giornale del 02 dicembre 2021 - 157 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cxrw





logoEV
qrcode