utenti online

La Prefettura coordina le Forze dell'Ordine verso il Super green pass. “Controlli sistematici e pianificati da tutte le Forze dell'Ordine e Polizie locali”

4' di lettura 01/12/2021 - Dal 6 dicembre cinema, teatri, alberghi, ristoranti pubblici esercizi, ambienti di lavoro e anche il trasporto pubblico saranno oggetto di una campagna di controlli per la verifica del rispetto della normativa sull'obbligo del green pass rafforzato. Il Prefetto di Ancona riceve il supporto di Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri e delle Polizie locali di Comuni e Provincia

«Ci saranno i controlli e saranno fatti in maniera sistematica e pianificata da parte di tutte le Forze di polizia con i concorsi delle Polizie Locale, sia provinciale che comunale» Ad annunciarlo in conferenza stampa il Prefetto di Ancona Darco Pellos, che ha annunciato un piano di controlli straordinario per la verifica dell'attuazione dei provvedimenti anti-covid che entreranno in vigore il 6 dicembre. Fondamentale per raggiungere la necessaria presenza sul territorio sarà la cooperazione tra i vari corpi: «Oltre alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza e ai Carabinieri ci sarà anche il contributo delle specialità, costituite da Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria e Polizia di Frontiera, oltre ai Nuclei di investigazione del Lavoro, NAS e anche i Nuclei ecologici. Una sinergia tra tutte le Forze di Polizia epr effettuare dei controlli a tappeto. Controlli che erano già in atto e che verranno sistematizzati e pianificati».

ATTIVITÀ E TRASPORTO PUBBLICO

Ad essere oggetto dei controlli, come accaduto finora, Cinema, Teatri, alberghi, ristoranti pubblici esercizi, ambienti di lavoro: «Tutte le attività verranno prese in considerazione e verifica. Compreso il doppio obbligo dei datori di lavoro di controllare il green pass dei propri dipendenti e di chiunque accede all'ambiente di lavoro. Non si può pensare che la normativa sul green pass non venga rispettata» ha spiegato il Prefetto.

Una novità sarà invece il controllo del green pass dei fruitori del Trasporto Pubblico Locale, delegato anche alle Forze dell'Ordine. «Avremo delle pattuglie dedicate esclusivamente al controllo urbano- spiega il Questore Cesare Capocasa- Gli agenti controlleranno il green pass soprattutto in fase di discesa da bus e corriere. Questo permetterà di non creare rallentamenti ed evitare assembramenti, oltre che rendere ancora più difficoltoso eludere i controlli». In caso di violazione delle norme anti-covid si incorre in una ammenda che parte da 400€.

«I controlli avvengono sempre nell'interesse dei cittadini e delle attività economiche- ricorda il Comandante della Guardia di Finanza della Provincia di Ancona, il Generale Claudio Bolognese- Nei casi in cui troveremo una irregolarità più conclamata si procederà alla ammenda accessoria, nella tutela di tutti e delle proseguimento delle attività economiche».

Da sempre coinvolti nel controllo delle attività i NAS dei Carabinieri avranno un ruolo strategico nei controlli, come spiega il Comandante provinciale dei Carabinieri, Il Colonnello Carlo Lecca: «Il Nucleo Antisofisticazione e Sanità sta già portando avanti da tempo i controlli relativi alla normativi anti-covid. Intensificheremo ancora di più i controlli. Grazie alle stazioni che sono istituite sul territorio avremo la possibilità di raggiungere anche le località più isolate per un controllo a 360 gradi».

FESTEGGIAMENTI E MANIFESTAZIONI PERMESSE, MA ATTENZIONE AL RISPETTO DELLE NORME

Si avvicinano le festività e le occasioni di ritrovo sia all'aperto che al chiuso. Contemporaneamente proseguono le manifestazioni pubbliche, comprese quelle di protesta agli obblighi vaccinali e al green pass. Tutte le attività, conferma il Prefetto Pellos, potranno continuare, ma ovviamente nel rispetto delle normative. L'idea è quindi di seguire ed adeguarsi alla situazione settimana per settimana, visti i continui "aggiustamenti di rotta" del Governo, causati da una condizione dei contagi ancora non chiaramente interpretabile, ancora meno con l'arrivo delle variante omicron.

Per il momento, pur non avendo notizia di “eventi massivi” sul territorio, la Prefettura non ha posto ulteriori vincoli alle attività programmate per il territorio: «Resta la normativa fondamentale dell'utilizzo della mascherina quando c'è assembramento- ricorda il Prefetto- le manifestazioni sono permesse, ovviamente privilegiando lo svolgimento statico al corteo e con l'obbligo dell'utilizzo dei dispositivo di protezione personale e del distanziamento».

«A dover passare è anche un altro messaggio- conclude il Prefetto Pellos- Prefettura e Forze dell'Ordine saranno tra la gente e con la gente. Quello che facciamo è per la collettività, per garantire ambienti sicuri in cui mantenere la propria libertà».


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it





Questo è un articolo pubblicato il 01-12-2021 alle 17:58 sul giornale del 02 dicembre 2021 - 149 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cxyJ





logoEV
logoEV
qrcode