utenti online

Controlli sul territorio: la Polizia identifica il minore in fuga dalle vie del centro storico

2' di lettura 01/12/2021 - Gli Agenti del Commissariato di Polizia di Osimo, attraverso accertamenti, testimonianze ed anche grazie al sistema di videosorveglianza comunale hanno individuato il giovane che nella serata di sabato scorso nel centro storio della città si era dato alla fuga per sfuggire agli operatori di Polizia durante il servizio di controllo del territorio. Il minorenne era stato avvicinato dagli agenti di Polizia in una zona buia della città, nelle vicinanze della locale Cattedrale di San Leopardo, zona in cui spesso vengono segnalati ragazzi che bivaccano o disturbano la quiete pubblica con urla e schiamazzi.

Nel momento in cui gli è stato richiesto di fornire i propri documenti, il ragazzo ha improvvisamente iniziato a correre inseguito dagli agenti per un bel tratto di strada, dileguandosi tra i vicoli del centro storico per poi disperdersi tra la folla. Nonostante tutto, grazie alle testimonianze di alcune persone conoscenti del ragazzo ed al riscontro ottenuto dalle immagini del sistema di videosorveglianza comunale, ed anche al supporto prestato dal Servizio Anagrafe del comune di residenza, è stato possibile accertare l’identità del giovane e risalire quindi alle sue generalità.

Al fine di chiarire al meglio la dinamica del fatto e cercare di capire se la fuga sia stata dovuta all’occultamento di sostanza stupefacente o a qualche altro motivo particolare, il giovane sarà presto ascoltato dagli Agenti di Polizia del Commissariato di Osimo, anche per valutare eventuali ulteriori profili che possano comportare il suo deferimento all’Autorità Giudiziaria.

Nello svolgersi di un turno serale di controllo del territorio, una pattuglia di Polizia ha sorpreso durante la effettuazione di un posto di controllo, una persona in regime di affidamento in prova ai servizi sociali, in quanto destinatario di misura alternativa alla detenzione, in compagnia di soggetto con diversi pregiudizi penali e precedenti di polizia, peraltro sanzionato perché alla guida con patente revocata, circostanza per la quale si è proceduto ad eseguire il fermo amministrativo del mezzo. A carico dell’affidato in prova ai servizi sociali è stata immediatamente inoltrata comunicazione alla competente Autorità Giudiziaria, per le opportune valutazioni del caso.

Infine, in prossimità della festività dell’8 dicembre, saranno intensificati i servizi di controllo del territorio, anche per prevenire e scongiurare eventuali reati predatori, come i furti in abitazione, che statisticamente subiscono una impennata proprio sotto le feste.






Questo è un articolo pubblicato il 01-12-2021 alle 10:24 sul giornale del 02 dicembre 2021 - 936 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, polizia, territorio, articolo, controlli a tappeto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cxsH





logoEV
logoEV