utenti online

OPM: " ci sentiamo in dovere di ricordare i numerosi aspetti negativi che il ritorno della Dad potrebbe avere sugli studenti di tutte le età"

1' di lettura 30/11/2021 - Come Ordine degli psicologi delle Marche ci sentiamo in dovere di ricordare i numerosi aspetti negativi che il ritorno della Dad potrebbe avere sugli studenti di tutte le età.

Alla luce della circolare del Miur e del Ministero della Salute emessa in data odierna con cui si sospende provvisoriamente “il programma di sorveglianza con testing” per tornare alla “quarantena per tutti i soggetti contatto stretto di una classe/gruppo dove si è verificato anche un singolo caso tra gli studenti e/o personale scolastico”, l’OPM rimarca come la didattica a distanza, dall’inizio della pandemia ad oggi, ha già registrato numerosi disagi a diversi livelli: oltre a stress e ansia, in occasione dell’ultimo anno scolastico era stata registrata anche la cosiddetta sindrome dell’on-line brain; la prolungata permanenza davanti allo schermo ha creato, infatti, soprattutto nei più piccoli, avrebbe provocato una sorta di disagio, i cui effetti possono tradursi in riduzione della memoria a breve termine e difficoltà a concentrarsi.

Come Ordine degli Psicologi marchigiani auspichiamo che si possa venire incontro alle esigenze delle singole famiglie, lasciando loro la discrezionalità di scegliere fra dad o presenza in classe, a seconda delle fragilità presenti all’interno del proprio nucleo familiare, sempre continuando a vigilare sul contenimento del coronavirus.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2021 alle 18:13 sul giornale del 01 dicembre 2021 - 138 letture

In questo articolo si parla di psicologia, attualità, territorio, Ordine Psicologi Marche, comunicato stampa, DaD

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cxpw





logoEV
logoEV
qrcode