utenti online

Castelfidardo: ‘Le memorie di Adriano’, Olivetti e la comunità concreta al teatro Astra

1' di lettura 24/11/2021 - Nell’ambito della rassegna teatrale A più voci a cura di Rovine Circolari con la direzione artistica di Isabella Carloni in collaborazione con la Regione Marche, Amat e i Comuni di Castelfidardo e Osimo, va in scena giovedì 25 novembre alle 21.00 al teatro Astra “Le memorie di Adriano”.

Il lavoro è frutto del secondo studio di una drammaturgia condivisa che sfocerà in una produzione dedicata ad Adriano Olivetti e alla sua idea di impresa sociale. Le lungimiranti intuizioni del grande imprenditore di Ivrea e la sua visione della “comunità concreta” fanno da contraltare allo specifico sviluppo del nostro territorio e alla comunità del distretto industriale musicale. Storia e leggenda, letteratura e poesia raccontano di come l’impresa e lo sviluppo possano conciliarsi con il benessere di un territorio, la sua vocazione, il suo paesaggio e la vita dei suoi lavoratori.

La serata è stata preceduta da un laboratorio in collaborazione con l’Unitre di Castelfidardo durante il quale si è approfondito il pensiero e l’avventura di Olivetti a partire dalla memoria storica del nostro territorio . In scena Isabella Carloni, che cura anche la drammaturgia del progetto, in dialogo con gli itinerari musicali di Paolo Bragaglia che consentono allo spettatore incursioni nel mondo della elettronica – che ha conosciuto interessanti sviluppi proprio negli anni del dopoguerra e che ha incrociato anche la produzione musicale del nostro territorio con interessanti sperimentazioni.

Per accedere alla sala è necessario il green pass. Informazioni e biglietti (posto unico 6 euro): Rovine Circolari 335 6603495 email: info@danielacalisti.it


   

da Castelfidardo.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2021 alle 16:59 sul giornale del 25 novembre 2021 - 186 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cv5Z





logoEV
logoEV